E’ questo il messaggio lanciato dall’OICE, l’Associazione delle società di ingegneria italiane, nel workshop sulla sostenibilità ambientale tenutosi il 19 febbraio a Roma, presso la sede di Confindustria, che ha riscosso un grande successo di pubblico e ha visto confrontarsi esponenti della committenza e degli operatori del settore dell’ingegneria ambientale. Per il presidente dell’OICE, ing. Patrizia Lotti: “L’iniziativa che abbiamo organizzato dimostra ancora una volta il rilievo di questo settore dell’ingegneria che l’Associazione sostiene e promuove fin dai lontani anni ’80 quando organizzammo il Convegno “La rivoluzione ambientale”. E’ passato tanto tempo, ma una cosa è senz’altro rimasta immutata: la centralità del progetto in ogni intervento che affronta le tematiche ambientali e il ruolo fondamentale delle società di ingegneria nell’integrazione delle competenze specialistiche”.
Per il vice presidente con delega per l’ambiente, dott.ssa Patrizia Vianello, “occorre prendere atto della crescita del nostro settore e delle nostre società che, dopo molti anni in cui hanno operato un po’ soffocate dalla presenza dei colossi stranieri, adesso riescono ad acquisire un ruolo autonomo e di rilievo grazie alle proprie capacità tecniche e professionali maturate negli ultimi venti anni. Allo stesso modo con piacere abbiamo registrato i grandi passi in avanti compiuti nel campo della sostenibilità ambientale dall’industria italiana che ha investito molto e contribuito fortemente alla creazione di occupazione qualificata”.
Se le cose sono quindi migliorate negli ultimi anni, Vianello sottolinea allo stesso tempo l’esigenza di incidere sulle regole per favorire la concorrenza e la competitività: “Riteniamo - ha affermato - che si debba fare chiarezza anche sui ruoli di alcuni attori come le Università, che possono collaborare con noi, ma non possono mettere al centro delle loro funzioni istituzionali la partecipazione a gare pubbliche da una posizione di indubbio vantaggio rispetto alla concorrenza privata; ugualmente occorre definire con maggiore precisione quali debbano essere le funzioni delle ARPA. Poi occorre fare in modo di affidare valutando la qualità delle offerte e non solo il prezzo, come spesso accade quando sono le grandi società pubbliche, ancorché formalmente private, ad aggiudicare i contratti”.
Nel corso del workshop è stato ascoltato il punto di vista di alcuni dei più importanti committenti del settore (Enel spa e Enel Green Power spa, Syndial spa del gruppo Eni e GE Oil & Gas) e alcune testimonianze di società di ingegneria. In particolare hanno partecipato alla tavola rotonda coordinata, da Jacopo Giliberto de Il Sole 24 Ore, Roberto Carpaneto (Presidente e Amministratore Delegato - D’Appolonia spa), Franco Rocchi (Direttore Generale - ambiente sc), e William Palozzo (Direttore Operativo Business Unit Oil&gas/Energy - Proger spa).
Le conclusioni sono state affidate a Maurizio Pernice, Direttore Generale per la Tutela del Territorio e delle Risorse Idriche del Ministero dell’Ambiente.
Per il vice presidente con delega per l’ambiente, dott.ssa Patrizia Vianello, “occorre prendere atto della crescita del nostro settore e delle nostre società che, dopo molti anni in cui hanno operato un po’ soffocate dalla presenza dei colossi stranieri, adesso riescono ad acquisire un ruolo autonomo e di rilievo grazie alle proprie capacità tecniche e professionali maturate negli ultimi venti anni. Allo stesso modo con piacere abbiamo registrato i grandi passi in avanti compiuti nel campo della sostenibilità ambientale dall’industria italiana che ha investito molto e contribuito fortemente alla creazione di occupazione qualificata”.
Se le cose sono quindi migliorate negli ultimi anni, Vianello sottolinea allo stesso tempo l’esigenza di incidere sulle regole per favorire la concorrenza e la competitività: “Riteniamo - ha affermato - che si debba fare chiarezza anche sui ruoli di alcuni attori come le Università, che possono collaborare con noi, ma non possono mettere al centro delle loro funzioni istituzionali la partecipazione a gare pubbliche da una posizione di indubbio vantaggio rispetto alla concorrenza privata; ugualmente occorre definire con maggiore precisione quali debbano essere le funzioni delle ARPA. Poi occorre fare in modo di affidare valutando la qualità delle offerte e non solo il prezzo, come spesso accade quando sono le grandi società pubbliche, ancorché formalmente private, ad aggiudicare i contratti”.
Nel corso del workshop è stato ascoltato il punto di vista di alcuni dei più importanti committenti del settore (Enel spa e Enel Green Power spa, Syndial spa del gruppo Eni e GE Oil & Gas) e alcune testimonianze di società di ingegneria. In particolare hanno partecipato alla tavola rotonda coordinata, da Jacopo Giliberto de Il Sole 24 Ore, Roberto Carpaneto (Presidente e Amministratore Delegato - D’Appolonia spa), Franco Rocchi (Direttore Generale - ambiente sc), e William Palozzo (Direttore Operativo Business Unit Oil&gas/Energy - Proger spa).
Le conclusioni sono state affidate a Maurizio Pernice, Direttore Generale per la Tutela del Territorio e delle Risorse Idriche del Ministero dell’Ambiente.
Con cortese preghiera di pubblicazione
Andrea Mascolini
Addetto ai rapporti con la stampa