Si è celebrata questa mattina la festa della Repubblica in tre punti diversi della città per ricordare i caduti in guerra , Maggior Leggero e Anita Garibaldi e l'eroe dei due mondi. In occasione delle celebrazioni garibaldine c'è stata la prima uscita ufficiale del neo sindaco eletto Luca Carlo Montella al quale è stato attribuito un
lungo applauso quando assieme al comandante della scuola sottufficiali Claudio Confalonieri è uscito dal palazzo comunale. In quella occasione è stata deposta una corona al monumento dei caduti e poi la lettura dei messaggi del presidente della Repubblica e del ministro della difesa. Poi si è formato il corteo che si è
trasferito in piazza Umberto I per la deposizione di omaggi floreali al monumento del Maggior Leggero e di Anita Garibaldi. Poi il trasferimento a Caprera alla tomba dell'eroe alla presenza di tutte le rappresentanze garibaldine venute dal continente dei pronipoti Giuseppe e Anita c’ è stata la deposizione della corona
dell'amministrazione e della marina sulla tomba di Giuseppe Garibaldi e fiori nelle tombe dei figli e nipoti. Sotto il pino che l'eroe aveva piantato all'entrata del museo il discorso del sindaco Montella seguito poi da quello di Aldo Accardo presidente della fondazione memoriale Giuseppe Garibaldi. In serata presso il salone consiliare la tavola rotonda” il messaggio unitario di Garibaldi all'Italia di oggi” in cui l'attore è stato Franco
Tamassia .Peone