<< E’ stata una vittoria dei lavoratori quella delle lavoratrici delle mense da curare all’interno delle scuole sottufficiali . >> Ci son volute molte ore prima che si risolvesse il tutto , ma grazie ai sindacati che hanno seguito fin dal primo giorno l’evolversi della situazione ed anche alla disponibilità della ditta subentrante , ma soprattutto alla compattezza dei lavoratori qualcosa si è mosso e quindi i 46 lavoratori ,19 dei quali erano stati licenziati ,potranno rientrare al loro posto di lavoro . Ancora però c’è da smussare qualcosa i dipendenti saranno ora inseriti in una lista di mobilità per poi attingere tutto il personale . Per questo ci vorranno tre mesi per valutare poi all’interno dell’ appalto quali saranno le condizioni per poter continuare ad assumere . Per ora – ha detto Alessandro Rulfi – è stata una vittoria quella di aver ottenuto l’assunzione di tutti i dipendenti >> Sulla stessa lunghezza d’onda è anche Massimiliano Guccini della Uil che ha rimarcato l’ammirevole compattezza delle lavoratrici , il cui buon senso ha prevalso . <<La richiesta dei lavoratori di essere tutti reintegrati con le stesse condizioni contrattuali economiche ed in egual numero è stata accettata dall’azienda, grazie anche alla disponibilità della Marina Militare . Ora come sindacato ci siamo detti disponibili ad attivare un percorso di ammortizzatori sociali , nello specifico la cassa integrazione in deroga ,qualora l’azienda , in itinere , dovesse dimostrare un’eventuale sofferenza . >> I lavoratori compatti hanno posto il problema di dignità che alla fine ha prevalso e pertanto dalla prossima settimana firmeranno un contrato che è uguale a quello che avevano in precedenza con la società . Ora ci sarà la procedura di raccolta di documentazione che deve essere fatta , anche perchè i lavoratori devono essere assunti dalla lista di mobilità , questo consentirà all’azienda di ottenere alcuni sgravi , pagando meno contributi . << Noi contiamo – termina Guccini – che già dalla prossima settimana la società possa consegnare ai lavoratori i contratti da firmare che saranno uguali ai precedenti e cioè stesse mansioni , stesso livello , numero e livello contrattuale >>Si spera , quindi che questa vittoria sia di buon auspicio per le altre vertenze importanti che abbiamo nell’isola –ha detto Stefano Giorgi CISL –come Enermar, Valtur e disoccupati che ci sono nell’isola : In un periodo come questo è stato fatto un passo in avanti grazie anche alla mediazione della nuova ditta e dei sindacati tutti . Ora il percorso sarà molto piu facile di quello che si prospettava anche perchè tutti verranno riassunti . >> Peone
peoneblog@hotmail.it