iunta, approvata ripartizione contributi affitto famiglie in difficoltà
economiche
|
-
Con uno stanziamento complessivo di 5,5 milioni di euro la Giunta, su proposta
dell’assessore dei Lavori pubblici, Angela Nonnis, ha approvato la ripartizione
dei contributi affitto per le famiglie in difficoltà economiche. Quattro milioni
sono messi a disposizione dalla Regione, 1,4 milioni dai Comuni e 116mila euro
sono economie degli anni precedenti. Il finanziamento è incrementato per i
Comuni che hanno integrato il fondo con proprie risorse.
“A fronte di una totale assenza di
stanziamenti da parte dello Stato, che già a partire dall’anno scorso ha
azzerato il trasferimento nel fondo, la Regione si fa carico di questo
intervento fondamentale per il settore abitativo”, dice l’assessore. Attraverso
apposite procedure concorsuali i Comuni hanno appurato che le famiglie sarde
comprese nelle graduatorie dei beneficiari del fondo affitto sono
complessivamente 8676. Potranno usufruire dei contributi soltanto i titolari di
regolari contratti di locazione ad uso residenziale per abitazioni principali o
esclusive. Tra i requisiti richiesti per ottenere i benefici ci sono quelli
relativi al reddito annuo complessivo del nucleo familiare che, in fascia A, non
deve superare la quota fissa di 12.881,18 euro e in fascia B, 15.403,33 euro per
un nucleo familiare di due persone, incrementati progressivamente. “Siamo
consapevoli che occorre un massiccio investimento da parte del Governo - ha
concluso Nonnis - e sappiamo che il ministro Lupi ha annunciato il
rifinanziamento del fondo affitti e morosità di inquilini in difficoltà con 140
milioni a partire dal 2014, ma per rispondere alle esigenze manifestate dagli
amministratori delle città dove più alta è la richiesta di case in locazione
occorrono risorse ancor più consistenti”.