Cinque consiglieri comunali ,numero minimo che serve per poter richiedere un consiglio comunale ,che sono come primo firmatario Gaetano Pedroni , Pier Franco Zanchetta , Andrea Columbano , Pier Paolo Olivieri e Claudio Tollis , hanno inviato al presidente del consiglio Andrea Bargone ,al sindaco Angelo Comiti ed all’assessore al bilancio Nicola Gallinaro una richiesta di convocazione di consiglio comunale urgente aperto alla discussione ed al contributo dei cittadini<< per
discutere gli effetti economici reali alle economie delle famiglie , delle imprese e del comparto
commercio dei rincari delle tariffe rilevati dagli avvisi di pagamento emanati dall’ufficio tributi
comunale , relativi alla Tares, per verificare la possibilità di sospendere temporaneamente i pagamenti e introdurre eventuali rimodulazioni delle tariffe stesse .Questo in seguito alle
lamentele da parte di molti cittadini che si sono visti recapitare bollette davvero esose per il tipo di casa come pure per la presenza in piu’ delle persone . >>L’amministrazione dopo aver
approvato il regolamento per la disciplina del tributo comunale sui rifiuti con i voti della maggioranza piu Pedroni , e quattro contrari Olivieri ,Tollis, Montella Guccini , ora sta intervenendo per chiarire la situazione . >> Gli errori commessi – ha detto Nicola Gallinaro – dal
sistema informatico nella predisposizione delle bollette Tares , sono piu’ importanti di quello
che si pensava . Si sta valutando , in questi giorni ,con l’ufficio tributi comunale di venire
incontro alle richieste dei cittadini ,perché gli errori fondamentali riguardano la composizione
dei nuclei familiari , del calcolo delle tariffe della pertinenza delle case e poi il calcolo delle
tariffe per le seconde case :>>Peone