L’UTE, Università della Terza
Età di La Maddalena, compirà tra qualche mese dieci anni. L’associazione,
egregiamente guidata dall’avv. Gavino Canopoli coadiuvato da un direttivo di
otto consiglieri, la maggior parte dei quali sempre in carica sin dalla
fondazione, ha costantemente raggiunto lo scopo statutario di offrire ai soci
occasioni d’incontro e di svago mediante lezioni e laboratori di vario genere.
L’attività del sodalizio è molto intensa e articolata su diversi campi: dalle
conferenze tenute da importanti docenti universitari, che si tengono nella
biblioteca del Circolo Ufficiali della Marina due volte la settimana, ai corsi
di inglese, spagnolo e computer svolti in un’aula, messa a disposizione dal
Comune nell’edificio scolastico di Via Ariosto. Iniziative rimarchevoli, che
hanno raccolto un ottimo successo, sono stati i corsi di cucina e di filato, e
la frequenza di sedute di ginnastica dolce, realizzate con la collaborazione di
esperti della materia. Per consentire la massima partecipazione tutte le
attività sono state sempre realizzate con contributi estremamente modesti da
parte degli frequentatori. Le escursioni in luoghi archeologici o a siti di
interesse artistico o la partecipazione a eventi di carattere culturale hanno
sempre ricevuto il pieno l’apprezzamento della maggioranza dei soci; così lo
scorso 10 novembre è stata organizzata una gita a Lollove per partecipare alle
cortes apertas e domenica 8 dicembre un gruppo ha potuto assistere alla
rappresentazione della Traviata al teatro comunale di di Sassari. Altre attività
sono allo studio e si spera che raccoglieranno l’adesione di molti
soci.
In questi giorni il sodalizio
ha riattivato la segreteria che è stata sistemata al secondo piano di Via
Amendola ed è aperta il lunedì e il giovedì dalle 11.00 alle 12.00. Le
iscrizioni sono aperte sino al 31 dicembre e la quota annuale di iscrizione è di
soli 50 Euro, esattamente come 10 anni fa!