mercoledì 2 gennaio 2013

al solito manca l'acqua e nessuno sa nulla


 Siamo alle solite . Arrivano lamentele da piu’ parti dei  quartieri dell’isola per il mancato arrivo dell’acqua nei rubinetti  delle case . Neppure i  giorni di festa  , quindi , si è potuta adoperare  l’acqua  diretta , senza che  nessuno abbia avvisato che il prezioso liquido mancava o al massimo diminuiva .- E  cosi la possibilità che  le mamme  o le persone  che  pensavano di poter farsi  doccia  e lavare i piatti , è mancata . Bastava avvisare come è avvenuto ultimamente  per poi far organizzare  le famiglie  al meglio . Invece  chi aveva l’autoclave  ha potuto rimediare , mentre  quelli che  , purtroppo , non l’avevano sono rimasti senz’acqua   , anche se  fino a ieri notte ne usciva un filino  senza pressione . << Non si dice  , che  può capitare  una guasto improvviso ,  ma  se  questo disservizio capita  spesso , sarebbe bene –hanno detto in tanti – di rimediare , fare qualcosa . Come si fa  ad accudire i bambini ,  adoperare la lavatrice quando l’acqua  vien tolta all’improvviso .  Sapendolo ci saremmo organizzati . >> Non si chiede molto  , ma solo che  s’informi la popolazione ogni volta che succede  un guasto . Non è molto e neppure impossibile , basta  volerlo : Peone

Convenzione tra Regione Sardegna e Ente Parco: la soddisfazione del Presidente Bonanno


 

 

Esprime soddisfazione il Presidente del Parco Giuseppe Bonanno per il raggiungimento dell’importante obiettivo rappresentato dalla firma del Protocollo d'Intesa tra la Regione Sardegna e l'Ente Parco Nazionale di La Maddalena per lo sviluppo di azioni congiunte di pianificazione paesaggistica per la difesa del patrimonio ambientale custodito nell'Arcipelago.
Nel dettaglio il protocollo nasce dall’esigenza di conservare e riqualificare le risorse naturali, ambientali, storiche e culturali proprie delle peculiarità dell’Arcipelago attraverso una pianificazione attenta, integrando le esigenze di tutela ambientale da un lato a quelle di sviluppo dall’altro.
L’Ente Parco sarà affiancato e supportato, sotto il profilo tecnico-giuridico, nelle attività di elaborazione dei documenti (cartografia e norme tecniche), allo stesso tempo la Regione avrà una maggiore conoscenza dello strumento di pianificazione del Parco, acquisendo dati e informazioni utili nelle sue attività di pianificazione paesaggistica.

 <<Fortemente voluto dalle due amministrazioni, il protocollo permetterà di concordare le strategie da mettere in campo sul territorio – è il commento del presidente Bonanno -.  Il supporto tecnico e giuridico della Regione inoltre accelererà il processo di adozione. Voluto prima della mia scadenza del mandato sono contento di aver potuto chiudere l'accordo con l'assessore che ringrazio per la sensibilità e l'attenzione dimostrata per le questioni della tutela e dello sviluppo sostenibile che auspichiamo possa avere il nostro territorio>> Peone 

Grande successo di Lioni alle primarie

Alle primarie del centrosinistra un successo con percentuali bulgare per Gianluca Lioni nella sua La Maddalena: 603 preferenze su 647 votanti, oltre il novanta per cento. Merito delle capacità diplomatiche del giovane dirigente nazionale del Pd, molto benvoluto, che ha saputo costruire un clima unitario sulla sua figura e della voglia dei maddalenini di mandare un proprio concittadino in parlamento. Le varie anime del Pd locale, spesso litigiose, hanno messo da parte divisioni vecchie e nuove per sostenere Lioni. Il Comitato Renzi ha invitato pubblicamente con un comunicato a sostenerlo e altrettanto ha fatto il gruppo Reazione Giovanile, che nel precedente appuntamento aveva appoggiato il sindaco di Firenze.
“Il dato di La Maddalena mi ha commosso. E' la dimostrazione che qualcosa nella nostra comunità sta cambiando. L'isola attraversa una fase difficilissima e sta maturando nei maddalenini la consapevolezza che l'unione fa la forza, che insieme possiamo ottenere risultati importanti” spiega Lioni. “voglio ringraziare tutti coloro che mi hanno dato fiducia e naturalmente i tanti che, con un bel gioco di squadra, mi hanno dato una mano in questa sfida appassionante a La Maddalena come in tutta la Gallura. In sei giorni di campagna elettorale, 1.167  nell'intera provincia sono un successo. ”
Alle primarie gli elettori potevano esprimere due preferenze, una per un uomo e una per una donna, e infatti la seconda più votata nell'arcipelago è stata con 112 voti Liliana Pascucci , che a La Maddalena ha vissuto trent'anni fa, lavorando come medico all'ospedale Paolo Merlo.
Patrizia Desole, di Olbia, ha avuti 51 voti; anche Antonella Occhioni, di Santa Teresa, ha preso 51voti; Maria Paola Orecchioni, di Tempio, di voti ne ha avuti 43; il senatore Gian Piero Scanu ha ottenuto 40 voti; Andrea Viola di Golfo Aranci 2 e il tempiese Comerci 1.
Peone

Fine anno al risparmio


E’ stato un fine anno all’insegna  del risparmio  e non certamente dello spreco  da parte delle famiglie  che hanno preferito , quasi tutte , rimanere  a casa per godersi l’eremo familiare  e non sprecare . Il momento  è difficile  e , quindi gioco forza ,  bisogna risparmiare al massimo . Certamente non tutti  l’hanno pensata alla stessa maniera ,tanto che  una parte ha preferito  il ristorante  con tanto  di prenotazione  in anticipo , od  anche attendere il primo dell’anno in piazza  per lo spettacolo che è stato organizzato  per la comunità – I giovani , invece , hanno preferito la discoteca  ed il divertimento  in attesa  dell’arrivo del primo dell’anno . Mentre per l forze dell’ordine ,è stato un lavoro abbastanza limitato . Gli stessi  però sono dovuti intervenire  verso le 04.00 del mattino  presso la discoteca Bulldog  , per un principio d’incendio  , non doloso ,  nei  confronti di un’auto Ford Focus  che era parcheggiata  all’interno del cortile . . Fortuna per la signora proprietaria  dell’auto che il personale  vigilante della discoteca  è intervenuto subito  con l’estintore  per bloccare l’incendio  iniziale  che  cosi  non si è propagato  alle altre auto . Tanto è vero che  i danni sono stati minimi . I carabinieri  sono intervenuti , come del reto i vigili del fuoco ,  che  non hanno fatto altro che  controllare la zona .Anche  il 118  è intervenuto  durante la notte  per due operazioni  di soccorso  nei confronti  di una signora   per crisi respiratoria e per un ragazzo , andato oltre il limite  massimo del gomito alzato . Per il resto      in molti hanno approfittato ieri  della bella giornata quasi estiva  per un giro alle isole , ma anche a caccia  di ricci  di mare  :Peone

martedì 1 gennaio 2013

L''approvazione in Giunta della delibera sui 'Cantieri comunali'.


 “Era necessario definire organicamente criteri e modalità di assunzione dei lavoratori in questi progetti. E’ il commento dell'assessore del Lavoro, Antonello Liori, dopo l'approvazione in Giunta della delibera sui 'Cantieri comunali'.

“Si tratta di iniziative rivolte a cittadini disoccupati che non usufruiscono di altre sovvenzioni pubbliche o di indennità - ha aggiunto Liori - Stabilendo priorità nell'impiego di soggetti espulsi dal mercato del lavoro negli ultimi due anni, di disoccupati da lungo tempo e di donne”.

“I Cantieri comunali sono uno strumento a disposizione delle amministrazioni locali e rivestono particolare importanza come risposta alle esigenze occupazionali dei territori. Era perciò opportuno riordinare le norme che si erano succedute negli anni, determinando difficoltà interpretative”, ha concluso Liori.

In attesa del primo nato

 E’ un maschietto di Olbia l'ultimo nato nelle strutture della Asl gallurese; al momento sia a Olbia che a Tempio Pausania si aspetta che venga alla luce il primo nato del 2013. La Direzione Aziendale della Asl di Olbia invia un augurio speciale a tutte le mamme e papà che hanno scelto le strutture galluresi per mettere al mondo i proprio figli. 

OSPEDALE PAOLO MERLO DI LA MADDALENA
L'ultimo nato dell'ospedale maddalenino è una femminuccia, che ha pesato 2,950 kg, venuta alla luce, in seguito a taglio cesareo, giovedì 27 dicembre 2012, alle ore 11.15. Le condizioni della mamma, una ucraina trentenne, sono buone.

OSPEDALE GIOVANNI PAOLO II DI OLBIA
L'ultimo nato nella struttura olbiese è un maschietto, Stefano, venuto alla luce con un parto naturale, alle 10.43 di lunedì 31.12.2012. Il piccolo Stefano, ha pesato 3,730 kg, è figlio di Pier Paolo Fiori, meccanico quarantenne di Olbia, e di Laura, 36enne, di Su Canale ma da anni trapiantata a Olbia, dove aiuta il marito nell'impresa di famiglia. Stefano è il secondogenito della famiglia Fiori, il frattellino Samuele ha 2 anni e lo aspetta a casa. 
Nel reparto di Ostetricia e ginecologia dell'ospedale di Olbia al momento non è venuto alla luce nessun bambino nel 2013, anche se una giovane madre di nazionalità cubana si trova in sala travaglio.

OSPEDALE PAOLO DETTORI DI TEMPIO PAUSANIA
L'ultimo nato dell'ospedale tempiese è una femminuccia, che ha pesato 1,950 kg, e' venuta alla luce alle 10.00 del 31.12.2012; i genitori, entrambi 38enni sono di Luras. 

Dal comando dei carabiniei di Sassari


 

Sassari, via Naitana – Rapina

Ieri sera, verso le ore 20.00, due giovani del luogo sono stati aggrediti da due sconosciuti che dopo averli malmenati li rapinavano della somma di 30 , dileguandosi immediatamente. Le vittime di 22 e 20 anni non hanno riportato contusioni. Sul posto e' intervenuto il Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Sassari che ha avviato le indagini.

 

00.30 Valledoria - Esplosione colpi d'arma da fuoco

Valledoria, fraz Lu Bagnu. I Carabinieri sono intervenuti in quella via Genova, dove un colpo di arma da fuoco, probabilmente esploso nel corso dei festeggiamenti di fine anno,  danneggiava una finestra di un'abitazione. Il proiettile bucava l'infisso perforando il doppio vetro e finendo la traiettoria sul pavimento della stanza, al momento deserta.

 

01.10 Valledoria - Tentato furto allo sportello bancomat

Valledoria, corso Europa nr.65. I Carabinieri di Valledoria, nel corso della notte sono intervenuti presso la locale agenzia della Banca di Sassari, dove ignoti poco prima avevano tentato, senza successo, di scassinare il bancomat utilizzando uno strumento da effrazione. Sul posto e' stato rinvenuto materiale ritenuto interessante per il prosieguo delle indagini.

 

03.30 Ittiri - Incidente stradale mortale

Ittiri, S.P.15,altezza località ''Paulis'', una Fiat Panda condotta da una donna 25enne di Sassari, per cause in corso di accertamento, usciva dalla sede stradale, ribaltandosi. La donna decedeva sul colpo. Sul posto intervenivano i Carabinieri di Ittiri per i rilievi del caso.

 

04.00 La Maddalena – Incendio autovettura

La Maddalena. I militari della locale Stazione intervenivano presso la discoteca Bulldog accertando che ignoti avevano incendiato l’autovettura FORD Focus di S.L., donna 40enne del luogo con precedenti di polizia. L'incendio veniva spento nell’immediatezza da personale della discoteca e creava solo  lievi danni al paraurti posteriore.

Meteo