Occasione
migliore non poteva esserci per organizzare, sempre all’interno  del 250 esimo anniversario della nascita  di La Maddalena, un incontro a livello
calcistico con la società Ilvamaddalena. La visita ufficiale ,è stata  promossa dal consigliere regionale Pierfranco
Zanchetta, dal vice presidente  Bruno
Useli  e dal vice presidente vicario del comitato
sardo  della FIGC onorevole Desini e Mauro
Barlini. La sala consiliare era gremita da simpatizzanti, ma soprattutto per la
presenza dei giocatori e vecchie glorie e dei ragazzi delle giovanili molto
numerosi. Il sindaco Montella nel suo intervento ha voluto ricordare , essendo
stato anche lui giovane calciatore con la maglia gialla, le gesta della squadra
durante tutti questi anni ricordando la C2, Pierfranco Zanchetta ha ricordato
tutti i nomi dei presenti delle vecchie glorie e quelli attuali per i quali c’è
stato un applauso lunghissimo a testimoniare 
ancora la simpatia che derivava dalla loro presenza. Significativo lo scambio
 reciproco di doni che   i
ragazzi delle giovanili dell'Ilvamaddalena,   hanno
donato ai rappresentanti della Figc Sardegna. Si tratta  della maglia storica dei cento anni, ed il
libro realizzato da Giancarlo Tusceri per i novant'anni della società. In
cambio Desini e Barlini hanno consegnato delle targhe del comitato Sardo della
FIGC a Pierfranco  Zanchetta, al sindaco
Montella, all'Ilvamaddalena, ed un riconoscimento a Gianni Vigiano.
Nell’intervento del vice presedente Desini per  le parole che sono state indirizzate alla
società, la platea ha risposto con un lunghissimo applauso quando ha detto che l'Ilvamaddalena
era , <<la più anziana società di calcio certificata della Sardegna, che
opera in continuità dal 1903 ad oggi>>Ha concluso il giovane  presidente Biagio Murrighili  ringraziando tutti per la loro presenza in
una giornata cosi importante per la società. Molto significative sono state le
dichiarazioni dei due gemelli Mario e Marco Piga che partiti da Palau hanno
raggiunto  vette altissime con
l’Avellino, incontrando la Juve, l’Inter, la Fiorentina che hanno esortato i giovani del
vivaio al massimo impegno per raggiungere e superare i loro traguardi.peone