E’ stata per il parco una stagione record che havisto l’ente
superare il milione di incasso sia per la bigliettazione che per le
autorizzazioni rilasciate . E’ la prima volta che succede un fatto del genere
ed il commissario Leonardo Deri , gongola , anche perché riconosce un segno
positivo nel lavoro che tutti
all’interno hanno svolto .I fatti parlano chiaro ,oltre diecimila le
autorizzazioni rilasciate, 39 le assunzioni di operatori stagionali impegnati a
terra e a mare, 23 cale protette con il posizionamento di cavi tarozzati, 6
campi boa allestiti per l’ormeggio con il posizionamento di oltre 60 boe in
tutte le isole dell’arcipelago. Sono questi i numeri principali, e non solo .
dell’attività estiva promossa dal parco orientata innanzitutto alla tutela
dell’immenso patrimonio ambientale dell’arcipelago. Il programma definito
dall’ente prima della stagione estiva è stato sostanzialmente rispettato, dagli
importanti dati relativi alle assunzioni stagionali:. Quest’anno – ha detto
Deri – sono stati assunti per la stagione
undici addetti alla riscossione e undici conducenti nautici contrattualizzati
per quattro mesi, 9 guide ambientali impegnate per tre mesi e distribuite nelle
principali spiagge dell’arcipelago , poi altri due educatori ambientali
destinati ai musei del CEA – centro di educazione ambientale del parco a
Stagnali . Cinque falegnami e un operaio
impegnati per nove mesi a restituire agibilità alla sentieristica di Caprera e
alla manutenzione delle strutture allestite a tutela dell’erosione costiera
sulle principali spiagge del parco. Deri ha anche parlato di novità per la
prossima stagione come la cartellonistica 3D ,all’ingresso di ciascun
sentiero.Inoltre sono stati distribuiti in due mesi undici mila , dei 15.000
preparati, posacenere da spiaggia realizzati in materiale riciclato. Per dare
la possibilità ai turisti stranieri sono state distribuite tredicimila cartine tematiche in italiano, suddivise tra
spiagge, sentieri, zonizzazione, flora e fauna. Novemilatrecento quelle in
lingua francese e settemilacinquecento in inglese.Da on dimenticare il posizionamento delle due passerelle di
accesso a mare sulle spiagge di Cala Conchiglia e Punta Tegge che ha rappresentato un elemento qualificante
dell’attività del Parco durante la stagione estiva.
<<Si chiude una stagione positiva per
l’ente : sono i numeri a confermare un potenziale enorme sia in chiave di
rilancio economico a favore della comunità sia in chiave di tutela del
patrimonio ambientale dell’arcipelago. – spiega il commissario straordinario
del parco Leonardo Deri - Ad inizio stagione abbiamo fissato alcuni obiettivi
cardine che grazie all’impegno di tutto il personale sono stati ampiamente raggiunti.Abbiamo superato
difficoltà e ritardi lavorando in collaborazione e coordinamento con tutte le
istituzioni rappresentative del territorio. Probabilmente c’è ancora tanto da
fare ma il parco rappresenta una risorsa importante per l’arcipelago».