venerdì 6 dicembre 2013

CONFAPI SARDEGNA: VERTICE REGIONALE OGGI A OLBIA PER DEFINIRE PROPOSTA PROGRAMMATICA 2014/2019. ECCO LE PROPOSTE PER I CANDIDATI ALLE REGIONALI






Sono in corso a Olbia i lavori della Giunta Regionale della CONFAPI Sardegna, associazione di rappresentanza delle PMI sarde.
In apertura il Presidente regionale Francesco Lippi ha voluto verificare con i presidente territoriali  lo stato dell'arte sul post alluvione che ha interessato le proprie aree di competenza. A conclusione della discussione la Giunta ha dato mandato di rappresentanza all'interno della cabina di regia per l'alluvione 2013 al Presidente della Gallura Gino Salaris.
I lavori stanno proseguendo sull'analisi della situazione economica e di estrema difficoltà che attraversa il sistema delle piccole e medie imprese sarde. Dall'analisi emerge la cronicità di alcune azioni di sistema che nonostante l'ormai conclamata strategicitá stentano a raggiungere una loro definizione: trasporti, continuitàterritoriale, costi energetici, riconversione industriale, investimenti infrastrutturali.
"Purtroppo  spiega  il presidente Lippi - nonostante la volontà espressa negli anni dalla politica regionale di rappresentare al governo nazionale una serie di rivendicazioni collegate alle condizioni minime a garantire equità di concorrenza alle nostre imprese vediamo che nulla o molto poco si muove. Questo aggrava una situazione generale già pesantemente compromessa dalla crisi, della quale non vediamo fine, da un sistema di facilitazione d'accesso al credito ormai paralizzato, da una burocrazia che frena ogni tipo di ripresa e di accelerazione sugli investimenti".

Su questi temi e sulla necessità di esprimere una proposta compiuta alle rappresentanze politiche regionali, i vertici CONFAPI  hanno definito, in previsione anche della prossima tornata elettorale regionale, di predisporre una proposta programmatica per il prossimo quinquennio che tenga conto, non solo delle criticitàacuite dalla crisi, ma in particolare di nuovi e più adatti sistemi di salvaguardia e concorso al rilancio economico e di mercato del sistema delle PMI sarde.

Meteo