“I
molluschi potranno esser nuovamente
immessi e prelevati dagli allevamenti del Golfo”
– L’ordinanza
n. 542 di oggi revoca l’ordinanza che vietava la raccolta dei molluschi nel
Golfo di Olbia: “Gli esami di laboratorio hanno evidenziato il rientro nella
norma dei parametri”, parola del Servizio di Igiene degli allevamenti e
produzioni zootecniche della Asl di Olbia.
“L’Ordinanza
n. 229 del 22.11.2013, adottata all’indomani dell’alluvione, vietava la
raccolta, e la conseguente commercializzazione, dei molluschi bivalvi vivi, dei
gasteropodi e degli echinodermi, allevati all’interno del Golfo di Olbia;
l’alluvione aveva modificato la qualità delle acque, non eravamo nelle
condizioni di garantire la salubrità dei prodotti, questo ci ha portato a
richiedere al primo cittadino l’adozione dell’ordinanza. Il 26 novembre abbiamo
effettuati dei prelievi straordinari delle acque e degli stessi molluschi: i
controlli chimici, fisici e microbiologici hanno evidenziato il rientro nella
norma dei parametri; sono paragonabili a quelli delle acque dei prelievi
effettuati nel mese di settembre, prima dell’alluvione. Per questo motivo
abbiamo richiesto, oggi, all’amministrazione comunale di revocare l’ordinanza
assunta in via preventiva a tutela della salute della popolazione. Ora i
molluschi potranno esser nuovamente prelevati dagli allevamenti del golfo di
Olbia. Ma i controlli non terminano qui: ad ulteriore garanzia della salute
pubblica, la Asl di Olbia proseguirà il monitoraggio delle acque e dei
molluschi bivalvi”, spiega Antonio Mura,
direttore del Servizio di Igiene degli allevamenti e produzioni zootecniche
della Asl di Olbia.
.