
Lotta Margherita. Fronteggia l’avversaria. La controlla per lunghi tratti. Tiene duro. Ma alla fine viene atterrata. Quell’ippon allontana il titolo di Campionessa Italiana, nella categoria dei 52 chilogrammi femminili, titolo che per tutto l’anno la giovane promessa dell’A.S.D. Judo Club La Maddalena aveva inseguito e dimostrato ampiamente di meritare.
La fantastica cavalcata di Margherita Isoni si è conclusa nella fase finale del “Campionato Italiano Esordienti B” la scorsa domenica 1 dicembre 2013 a Ostia (Roma), nella spettacolare cornice del PALAFIJLKAM, l’imponente sede amministrativa e sportiva delle attività della Federazione Italiana Judo, Lotta, Karate e Arti Marziali (FIJLKAM).
Si è conclusa sui quindicimilaottocento metri quadri di parterre del Centro Olimpico di Ostia, già calcato da campioni di calibro internazionale e da tante giovani promesse olimpiche, sotto gli occhi di oltre duemilacinquecento spettatori nelle tribune.
Margherita, figlia del maestro Antonio Isoni, presidente dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Judo Club La Maddalena, cede le armi di fronte ad un’avversaria tecnicamente superiore. Sfortuna nel sorteggio? Semplice emozione? Non ha importanza. Margherita ci ha provato.
Essere arrivati ad Ostia per il secondo anno consecutivo conferma il talento della giovane atleta a prescindere dal risultato conseguito e rappresenta motivo d’orgoglio non solo per il judo maddalenino, ma anche per il judo regionale.
Selezionata in giugno dal Comitato Regionale FIJLKAM durante il VI Trofeo Internazionale “Sardinia Trophy” a Golfo Aranci, Margherita sarà a Livorno domenica 15 dicembre 2013 insieme alle atlete della Rappresentativa Sarda di Judo, per una gara nazionale, il 28^ Trofeo “Silvano Ginestrini”.
E non dubitiamo che ancora una volta saprà emozionarci con l’entusiasmo grintoso dei suoi 14 anni!
Brava Margherita!
di Margherita Scarpaci