Bankitalia: "Continuerà la ripresa del mercato immobiliare
|
|
| idealista/news |
 |
| Dopo anni di crisi, si è finalmente interrotta la flessione dei prezzi delle case e il numero di compravendite continua gradualmente ad aumentare. A ciò si aggiunge una diminuzione del costo dei mutui per l'acquisto delle abitazioni e un conseguente aumento delle erogazioni. A dirlo è l'ultimo rapporto sulla stabilità finanziaria di Bankitalia, secondo il quale diversi indicatori segnalano che la ripresa dovrebbe continuare nei prossimi mesi, con effetti positivi per la stabilità economica. |
| Leggi tutto |
|
|
|
| idealista/news |
| Tra le tante detrazioni da inserire nella dichiarazioni dei redditi 2016, ce ne sono alcune - per lo più legate ai bonus ristrutturazione ed energia - che quasi nessuno conosce. Da quelle per l'acquisto di un garage, di una porta blindata o per i mobili all'estero, ecco il decalogo stilato dal portale ProntoPro.it |
| Leggi tutto |
|
|
|
|
|
| idealista/news |
 |
| Una casa vuota da vendere può essere valorizzata con pochi accorgimenti. Basta utilizzare, ad esempio, dei mobili di cartone, dei pannelli e dei fiori. Vediamo un interessante esempio offerto dalle nostre collaboratrici dell'associazione italiana Home Stager |
| Leggi tutto |
|
|
|
| idealista/news |
| Prosegue il lavoro per la definizione di un regolamento unico nazionale che metta fine alla giungla degli oltre 8000 documenti diversi per ogni comune d'Italia. Intanto un passo importante è stato fatto con l'introduzione di un quadro delle definizioni standardizzate, una sorta di mini vocabolario per cui termini come veranda, tettoia o porticato avranno lo stesso significato in tutto il Paese. |
| Leggi tutto |
|
|
|
|
|
| milano finanza |
| Nel 2015 è tornato a crescere l'interesse degli investitori nel nostro Paese, tanto che, secondo i dati di Gabetti Property Solution, gli investimenti immobiliari sono aumentati del 52,3% rispetto all'anno precedente. Il mercato numero uno è sempre Milano, capace di attrarre il 54% delle operazioni totali |
| Leggi tutto |
|
|
|
| idealista/news |
| Su idealista/news vi mostriamo tutti i giorni le case, sia in affitto che in vendita, più viste e più selezionate come preferite dagli utenti di idealista. Attraverso questa sezione è possibile consultare le informazioni relative alle case più richieste e poter prendere la propria decisione con maggior tranquillità |
| Leggi tutto |
|
|
|
| ilsole24ore |
| Da lunedì 2 maggio è possibile apportare delle modifiche al modello precompilato 730 e Unico. Nel dettaglio, si possono modificare, integrare o accettare i dati. Vediamo come fare |
| Leggi tutto |
|
|
|
| corriere |
| Il Consiglio dei ministri ha dato il suo ok al decreto banche, nel quale è contenuta la misura sugli obbligazionisti subordinati di Banca Marche, Carichieti, Carife e Banca Etruria. L'intervento prevede un rimborso fino a un massimo dell’80% delle somme perse con la risoluzione senza la necessità di arbitrato, ma solo se il reddito lordo è inferiore a 35mila euro oppure se il patrimonio mobiliare è sotto i 100mila euro |
| Leggi tutto |
|
Sarà Chicco Testa il ministro dello Sviluppo economico?
|
| Agenzia |
| Rumori |
| Potrebbe essere Chicco Testa il nuovo ministro dello Sviluppo economico. A quanto pare, infatti, il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, punta proprio su di lui. Testa, laureato in filosofia a Milano, è dirigente di Sorgenia, è stato segretario e poi presidente di Legambiente, deputato del Pci e Pds per due legislature, presidente dell’Enel e di Assoelettrica. Voci dicono che la nomina potrebbe arrivare martedì 3 maggio. |
|
Termini Imerese, riapre la ex Fiat
|
| La Repubblica |
| Rumori |
| Chiusi dal 24 novembre 2001, hanno riaperto questa mattina per gli ex operai Fiat, ora Blutec, i cancelli degli stabilimenti di Termini Imerese. Grazie all’accordo firmato tra Blutec e Invitalia,da quest’anno fino al 2018 saranno riassorbiti i 700 metalmeccanici rimasti senza lavoro dopo la chiusura della fabbrica, in seguito all’addio dell’azienda del Lingotto dall’Isola. Lo stabilimento Blutec dovrebbe entrare a regime entro l’anno impiegando 250 persone. |
|
|
|
|
|
|