Andrea Nieddu blog

martedì 17 maggio 2016

NTERNAZIONALIZZAZIONE, GIOVEDÌ AL VIA L’EXPORT LAB DI CAGLIARI. DAL 7 GIUGNO AD ALGHERO IL FORUM AGROALIMENTARE


 
 
Altro
 
3 di 12
 
 
 
Stampa tutto
In una nuova finestra

I

 – Prenderanno il via nei prossimi giorni una serie di iniziative inserite nel Programma Triennale per l’Internazionalizzazione 2015-2018. S’inizia dall’Export Lab, organizzato nel quadro della convenzione stipulata dalla Regione con ICE Agenzia (Istituto per il Commercio Estero). È una delle parti più significative, quella cioè che riguarda la fase formativa e di accompagnamento per le imprese che intendono sviluppare strategie e piani per lo sviluppo dell’export.
Export Lab a Cagliari e Sassari.
Giovedì prossimo, 19 maggio, partirà l’Export Lab di Cagliari, ospitato nei locali della Fiera messi a disposizione dalla Camera di Commercio. Vi partecipano 25 soggetti tra piccole e medie imprese, Consorzi, Reti di impresa e ATI. Altri 25 intraprenderanno il percorso formativo a partire dal 26 maggio nei locali della Camera di Commercio di Sassari. Le 50 aziende, provenienti dai diversi settori produttivi e dalle realtà che operano nel manifatturiero in Sardegna, sono state selezionate tra un centinaio di richieste, segno che l’iniziativa ha riscosso consenso e interesse da parte degli imprenditori. Le imprese avranno la possibilità di formare un proprio dipendente, prima in aula e poi all’estero, e predisporre quindi un piano personalizzato per la promozione e la vendita dei prodotti nei nuovi mercati. Alla fine del percorso formativo le imprese avranno così al proprio interno una figura professionale specializzata e competente. La prima fase dell’Export Lab prevede la formazione in aula, la seconda l’affiancamento di consulenze in azienda. La terza e ultima fase, invece, è costituita da un periodo di incubazione all’estero. Le materie affrontate nel percorso formativo sono comprese tra un minimo di 8 e un massimo di 12 (dal marketing alle tecniche di commercio estero).
Forum Agroalimentare ad Alghero.
Un ulteriore tassello della strategia per la promozione all’estero delle imprese sarde è rappresentato dal Forum Agroalimentare che si svolgerà ad Alghero dal 7 al 10 giugno prossimi. Previsti convegni, seminari, incontri tra aziende locali e operatori esteri, seguiti da visite presso le principali imprese del settore dislocate nelle varie province. Vi partecipano 123 aziende: tra queste, una cinquantina specializzate nella produzione di vini e bevande alcoliche, 24 produttrici di formaggi e oltre trenta nei settori della pasta, dei cereali e dei prodotti da forno e dolciari. Tutte avranno l’opportunità di incontrare e confrontarsi con 33 buyers internazionali. A completare la presenza straniera ci sarà anche una delegazione di 7 giornalisti provenienti da Austria, Regno Unito, Canada, Germania, Stati Uniti, Svezia e Giappone. Il Forum prevede inoltre, nella mattinata del 7 giugno, un seminario al quale parteciperanno, tra gli altri, il Presidente della Regione, Francesco Pigliaru, l’assessore dell’Industria, Maria Grazia Piras, l’assessore dell’Agricoltura e Riforma Agro-Pastorale, Elisabetta Falchi, e tre esperti di mercati esteri, Antonietta Kelly per il Regno Unito, Martin Schroek per la Germania e Kyoko Yamada per il Giappone. Dopo la giornata dedicata agli incontri B2B, ci sarà spazio per gli educational tour nel corso dei quali, in due giorni, le delegazioni dei buyers e dei giornalisti stranieri visiteranno una ventina di aziende del nord e del sud della Sardegna.
Bandi per reti di imprese.
Non meno importante è il bando predisposto dalla Direzione generale dell’assessorato dell’Industria per gli aiuti ai piani di internazionalizzazione presentati da aggregazioni di imprese che operano in Sardegna. Il bando è on line da due mesi e prevede un intervento finanziario pari a 2 milioni e mezzo di euro, sui 16 milioni complessivi previsti dal Programma di Internazionalizzazione. Reti di imprese, filiere produttive e strategiche, mercati obiettivo: sono questi i tre requisiti per consentire alle imprese sarde di aprirsi ai mercati internazionali o di consolidare la propria presenza all’estero. L’importo minimo del finanziamento previsto è di 200 mila euro, quello massimo di 800 mila; il contributo  è del  75% o del 50% dell’importo complessivo del piano a seconda del regime di aiuto scelto dall’impresa. Il bando e la relativa documentazione sono consultabili al seguente indirizzo
http://www.regione.sardegna.it/j/v/1725?s=1&v=9&c=389&c1=1241&id=51968.
La procedura del bando sarà a sportello e avrà durata sino al 31 dicembre del 2020. La scadenza per la presentazione delle domande, invece, è fissata per il 28 febbraio del 2017.
By Andrea Nieddu blog
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recente Post più vecchio Home page

Meteo

Totale visite

Archivio blog

  • ►  2024 (29)
    • ►  giugno 2024 (2)
    • ►  maggio 2024 (4)
    • ►  aprile 2024 (6)
    • ►  marzo 2024 (10)
    • ►  febbraio 2024 (5)
    • ►  gennaio 2024 (2)
  • ►  2023 (130)
    • ►  dicembre 2023 (5)
    • ►  novembre 2023 (13)
    • ►  ottobre 2023 (17)
    • ►  settembre 2023 (11)
    • ►  agosto 2023 (7)
    • ►  luglio 2023 (1)
    • ►  giugno 2023 (1)
    • ►  maggio 2023 (16)
    • ►  aprile 2023 (22)
    • ►  marzo 2023 (12)
    • ►  febbraio 2023 (11)
    • ►  gennaio 2023 (14)
  • ►  2022 (89)
    • ►  dicembre 2022 (9)
    • ►  novembre 2022 (6)
    • ►  ottobre 2022 (9)
    • ►  settembre 2022 (15)
    • ►  agosto 2022 (18)
    • ►  luglio 2022 (16)
    • ►  giugno 2022 (6)
    • ►  maggio 2022 (2)
    • ►  aprile 2022 (2)
    • ►  marzo 2022 (2)
    • ►  febbraio 2022 (4)
  • ►  2021 (56)
    • ►  dicembre 2021 (1)
    • ►  novembre 2021 (3)
    • ►  ottobre 2021 (3)
    • ►  settembre 2021 (6)
    • ►  agosto 2021 (1)
    • ►  luglio 2021 (4)
    • ►  giugno 2021 (5)
    • ►  maggio 2021 (13)
    • ►  aprile 2021 (2)
    • ►  marzo 2021 (4)
    • ►  febbraio 2021 (6)
    • ►  gennaio 2021 (8)
  • ►  2020 (125)
    • ►  dicembre 2020 (12)
    • ►  novembre 2020 (9)
    • ►  ottobre 2020 (8)
    • ►  settembre 2020 (11)
    • ►  agosto 2020 (3)
    • ►  luglio 2020 (5)
    • ►  giugno 2020 (13)
    • ►  maggio 2020 (3)
    • ►  aprile 2020 (9)
    • ►  marzo 2020 (30)
    • ►  febbraio 2020 (10)
    • ►  gennaio 2020 (12)
  • ►  2019 (126)
    • ►  dicembre 2019 (7)
    • ►  novembre 2019 (13)
    • ►  ottobre 2019 (10)
    • ►  settembre 2019 (4)
    • ►  agosto 2019 (2)
    • ►  luglio 2019 (3)
    • ►  giugno 2019 (8)
    • ►  maggio 2019 (18)
    • ►  aprile 2019 (18)
    • ►  marzo 2019 (11)
    • ►  febbraio 2019 (10)
    • ►  gennaio 2019 (22)
  • ►  2018 (515)
    • ►  dicembre 2018 (23)
    • ►  novembre 2018 (15)
    • ►  ottobre 2018 (22)
    • ►  settembre 2018 (11)
    • ►  agosto 2018 (13)
    • ►  luglio 2018 (14)
    • ►  giugno 2018 (70)
    • ►  maggio 2018 (48)
    • ►  aprile 2018 (43)
    • ►  marzo 2018 (62)
    • ►  febbraio 2018 (98)
    • ►  gennaio 2018 (96)
  • ►  2017 (1244)
    • ►  dicembre 2017 (113)
    • ►  novembre 2017 (125)
    • ►  ottobre 2017 (217)
    • ►  settembre 2017 (114)
    • ►  agosto 2017 (40)
    • ►  luglio 2017 (66)
    • ►  giugno 2017 (82)
    • ►  maggio 2017 (111)
    • ►  aprile 2017 (87)
    • ►  marzo 2017 (120)
    • ►  febbraio 2017 (109)
    • ►  gennaio 2017 (60)
  • ▼  2016 (1729)
    • ►  dicembre 2016 (103)
    • ►  novembre 2016 (173)
    • ►  ottobre 2016 (176)
    • ►  settembre 2016 (127)
    • ►  agosto 2016 (72)
    • ►  luglio 2016 (78)
    • ►  giugno 2016 (157)
    • ▼  maggio 2016 (170)
      • CONVOCAZIONE CONFERENZA STAMPA
      • PESTE SUINA AFRICANA, PROROGATI AL 27 GIUGNO OBBLI...
      • EX MANIFATTURA, INVITO AGLI OPERATORI CULTURALI E ...
      • RETE METROPOLITANA, ERRIU: È LA STRADA GIUSTA PER ...
      • LEGIONE CARABINIERI SARDEGNA Comando Provinciale d...
      • Comunicato stampa - Croce Rossa Italiana
      • BAIA SARDINIA: i Carabinieri del Nucleo Tutela Pat...
      • LAVORO, GIUNTA REGIONALE MOBILITATA PER LA CRISI D...
      • EX MANIFATTURA, TOUR PER LA STAMPA SABATO 28 CON P...
      • RIFIUTI E DISCARICHE ABUSIVE, COMMISSIONE AMBIENTE...
      • SANITÀ, GIUNTA SBLOCCA FONDI PER LEGGI DI SETTORE
      • CONVOCAZIONE CONFERENZA STAMPA +++
      • IL PRESIDENTE PIGLIARU E LA GIUNTA INCONTRANO I SI...
      • Tutto esaurito e applausi a scena aperta per la pr...
      • PIGLIARU E GIUNTA INCONTRANO SINDACI DEL SASSARESE...
      • IMMOBILI MARCEDDÌ, ERRIU A TERRALBA INCONTRA I CON...
      • L'EX MANIFATTURA TABACCHI APRE AL PUBBLICO: DUE GI...
      • pigliaru a Sassari
      • ANTINCENDIO, SPANO INCONTRA GIOMI, CAPO DEL CORPO ...
      • ASSESSORE MORANDI INCONTRA MINISTRO TURISMO MONEGA...
      • CULTURA, LA GIUNTA APPROVA INTERVENTI PER ATTUAZIO...
      • PORTO CERVO RACING TEAM - Comunicato Stampa n.9 - ...
      • ALLUVIONE 2013, PIANO PER I 10 MILIONI STATALI. SP...
      • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAP...
      • TASSE AEROPORTUALI. PIGLIARU AL MINISTRO DEL RIO: ...
      • CONFERENZA REGIONE-ENTI LOCALI, APPROVATA RIPARTIZ...
      • GIOVANI E IMPRENDITORIALITÀ. FIRINO: “LAVORIAMO PE...
      • COMMISSIONE AMBIENTE ED ENERGIA DELLA CONFERENZA D...
      • ANTINCENDIO, INTESA REGIONE-COMANDO MILITARE PER C...
      • Cossa (Riformatori): Caos aerei. Sardi sequestrati...
      • Tempio Pausania: da lunedì sarà operativa la nuova...
      • TRENINO VERDE, VARATO CALENDARIO TRIENNALE. DEIANA...
      • LATTIERO CASEARIO, ENTRO DIECI GIORNI LA PROPOSTA ...
      • INAUGURATO L’EXPORT LAB DI CAGLIARI. GIOVEDÌ PROSS...
      • CORSO DI FORMAZIONE CONTRO ARRESTO CARDIACO ED UN ...
      • LEGIONE CARABINIERI SARDEGNA Comando Provinciale d...
      • CITTÀ SICURE E INTELLIGENTI, PACI A ROMA AL FORUM ...
      • Giornata mondiale dell’ipertensione: in quasi 90 h...
      • PAGAMENTI AGRICOLI, AGEA SBLOCCA ALTRI 8,5 MILIONI...
      • internzionaleradio
      • REVIVAL
      • TRASPORTI, NUOVI AUTOBUS: GIUNTA VARA CRITERI RIPA...
      • LAVORO, MURA RASSICURA DELEGATI RSU ATI-IFRAS, IN ...
      • INFORMAZIONI CULTURALI
      • NTERNAZIONALIZZAZIONE, GIOVEDÌ AL VIA L’EXPORT LAB...
      • Cossa (Riformatori)
      • LE ALTRE DELIBERE DI GIUNTA
      • DEMURO ALL'ASINARA PER RICORDARE PRIGIONIERI UNGHE...
      • Olbia: specialisti a confronto sulle urgenze neuro...
      • SALONE DEL LIBRO. LA SARDEGNA CONFERMA IL TREND DI...
      • CREDITO AGRICOLO, FALCHI A CONFINDUSTRIA: “INTERVE...
      • STINTINO, DEMURO ALL'INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA SU...
      • Messa alla prova e lavori di pubblica utilità dei ...
      • Wine & Food Festival, confermate le 6 mila presenz...
      • CAPITANERIA DI PORTO LA MADDALENA
      • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAP...
      • Martedì 17 maggio, alle 10.30, al T Hotel di Cagli...
      • INDUSTRIA, PIRAS VISITA LA MINIERA E GLI IMPIANTI ...
      • VERTENZA ENTRATE, ULTIMO SIGILLO. IL CDM APPROVA L...
      • POLITICHE SOCIALI, ARRU A TERRALBA PER PRESENTAZIO...
      • AMMORTIZZATORI IN DEROGA, MURA HA INCONTRATO A CAG...
      • Venerdì 20 Maggio alle ore 21.00 "Coppia Aperta q...
      • BENI DISMESSI, PIGLIARU INCONTRA REGGI SU COLLABOR...
      • SANITA', GIUNTA APPROVA ESTINZIONE DELL'IPAB DI PL...
      • MARCEDDÌ, 250 IMMOBILI TRASFERITI DAL DEMANIO ALLA...
      • Torna Il Figari Jet Ski International Championship...
      • LA CAPITANERIA DI PORTO DI OLBIA IN SOCCORSO DI UN...
      • Miriam Marino in Sardegna con il libro "Macerie": ...
      • UNA VEDUTA DI CALA GAVETTA
      • Torna Il Figari Jet Ski International Championship...
      • GARA CAPRERA- INTER 1-3
      • CAPRERA- INTER 1-3
      • DELEDDA, VERSO L'EDIZIONE NAZIONALE DELLE OPERE. F...
      • PROSEGUONO I CONTROLLI DELLA GUARDIA COSTIERA DI O...
      • SALONE DEL LIBRO. A GIUGNO BANDO DELLA REGIONE PER...
      • BONIFICHE, DA LUNEDÌ I LAVORI DI RIMOZIONE DEI DET...
      • Porto Cervo Wine & Food Festival, comunicato stampa
      • PARI OPPORTUNITA'. LA COMMISSIONE REGIONALE CHIEDE...
      • AGRICOLTURA, FALCHI PRESENTA IL FONDO DI GARANZIA ...
      • San Giovanni di Dio è il Monumento della Salute di...
      • ANTINCENDI, AGGIORNATE LE PRESCRIZIONI. SPANO: PRE...
      • Tra gli stand del Porto Cervo Wine&Food Festival:
      • La Porto Cervo Racing Team partecipa al Supercar R...
      • SOLINAS (PSD’AZ), IL PIU’ PROFONDO CORDOGLIO A NOM...
      • STRADE, 31 MILIONI DI EURO PER LA PAVIMENTAZIONE D...
      • Designazioni Arbitri Sardegna - CALCIO FEMM. SERIE...
      • LEGIONE CARABINIERI SARDEGNA Comando Provinciale d...
      • ILVAMADDALENA -OLBIA AMICHEVOLE
      • ILVAMADDALENA-OLBIA AMICHEVOLE
      • ILVAMADDALENA - OLBIA AMICHEVOLE
      • – Proseguono le raccolte itineranti che la Asl di ...
      • CONSULTA PER L’IMMIGRAZIONE, RIUNIONE A CAGLIARI P...
      • DIPENDENTI PROVINCE, NUOVO CONFRONTO TRA ERRIU, AN...
      • “Commissione sanità, la prossima tappa al Paolo De...
      • Scomparsa di Sciola,
      • E' DECEDUTO L'ARTISTA SCIOLA
      • MONTI. PRIMA ATTACCA LA MADRE, POI I CARABINIERI. ...
      • l San Giovanni di Dio è il Monumento della Salute
      • ABBANOA, MANINCHEDDA DOPO LA SENTENZA DEL TAR: BEN...
      • ISTRUZIONE: LA REGIONE OSPITA LA FIRMA DEL PROTOCO...
    • ►  aprile 2016 (148)
    • ►  marzo 2016 (168)
    • ►  febbraio 2016 (177)
    • ►  gennaio 2016 (180)
  • ►  2015 (3166)
    • ►  dicembre 2015 (237)
    • ►  novembre 2015 (290)
    • ►  ottobre 2015 (349)
    • ►  settembre 2015 (295)
    • ►  agosto 2015 (177)
    • ►  luglio 2015 (200)
    • ►  giugno 2015 (253)
    • ►  maggio 2015 (306)
    • ►  aprile 2015 (232)
    • ►  marzo 2015 (296)
    • ►  febbraio 2015 (291)
    • ►  gennaio 2015 (240)
  • ►  2014 (2755)
    • ►  dicembre 2014 (274)
    • ►  novembre 2014 (279)
    • ►  ottobre 2014 (305)
    • ►  settembre 2014 (297)
    • ►  agosto 2014 (194)
    • ►  luglio 2014 (223)
    • ►  giugno 2014 (206)
    • ►  maggio 2014 (212)
    • ►  aprile 2014 (200)
    • ►  marzo 2014 (195)
    • ►  febbraio 2014 (159)
    • ►  gennaio 2014 (211)
  • ►  2013 (2805)
    • ►  dicembre 2013 (360)
    • ►  novembre 2013 (381)
    • ►  ottobre 2013 (272)
    • ►  settembre 2013 (281)
    • ►  agosto 2013 (158)
    • ►  luglio 2013 (207)
    • ►  giugno 2013 (223)
    • ►  maggio 2013 (248)
    • ►  aprile 2013 (190)
    • ►  marzo 2013 (191)
    • ►  febbraio 2013 (154)
    • ►  gennaio 2013 (140)
  • ►  2012 (1504)
    • ►  dicembre 2012 (114)
    • ►  novembre 2012 (147)
    • ►  ottobre 2012 (156)
    • ►  settembre 2012 (132)
    • ►  agosto 2012 (115)
    • ►  luglio 2012 (114)
    • ►  giugno 2012 (121)
    • ►  maggio 2012 (115)
    • ►  aprile 2012 (111)
    • ►  marzo 2012 (140)
    • ►  febbraio 2012 (120)
    • ►  gennaio 2012 (119)
  • ►  2011 (310)
    • ►  dicembre 2011 (90)
    • ►  novembre 2011 (97)
    • ►  ottobre 2011 (75)
    • ►  settembre 2011 (48)

I post più popolari

  • Arrestato un giovane di Olbia
  • Premiato Mauro Vladovich segretario generale della nazionale italiana DI CALCIO
  • Il Teatro del Carmine di Tempio Pausania si prepara per la nuova stagione di prosa e danza del Circuito CEDAC.

In evidenza

 

Informazioni personali

Andrea Nieddu blog
Visualizza il mio profilo completo

Segnala una violazione

Ansa Home rss

Caricamento in corso...

Ansa Ultim'ora rss

Caricamento in corso...

Archivio blog

Cerca nel blog

Avvertenza


"Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001".
Powered by Blogger.