martedì 3 maggio 2016

LA FESTA DELLA MADONNETTA 1 MAGGIO

Madonnetta






malgrado il tempo inclemente, il freddo pungente con qualche sprazzo di sole che ha scaldato l'ambiente, la festa della Madonnetta, come viene chiamata dagli isolani, che ricade il giorno 1 maggio festa dei lavoratori, è riuscita abbastanza bene. Il comitato festeggiamenti di Santa Maria Maddalena classe 66, insieme alla Protezione civile, hanno pensato bene di organizzare il tutto all'interno del vecchio casermone situato proprio di fronte alla piazza, dove dovranno essere sistemati i tavoli per il pranzo. Grande lavoro quindi per preparare il pasto ma anche tanta soddisfazione anche perché al termine del pranzo i commensali erano tutti felici e contenti .Agli stessi sono stati preparati i piatti a base di gnocchetti con sugo di cinghiale, salsiccia e non solo con una accompagnamento di vino, acqua e pane  a volontà, oltre i 12 finale preparati dalle donne del comitato ,per la modesta cifra di € 10. Nel pomeriggio sono state distribuite le frittelle cucinate dai frittellai dell’isola . Pur con il vento è seguita poi la Santa messa all'interno della piccola chiesetta esposta proprio e ponente e la processione con la Madonna portata a mano dai componenti comitato 66 che hanno terminato il solito giro con i canti. Non è mancata neppure l'esibizione di circa 10 complessi isolani che per evitare l'assenza di vento si sono ridossati nello spiazzo antistante l'entrata a Carlotto. Un'esibizione da parte di tutti davvero esilarante accompagnata da applausi e grida da chi era in ascolto ed in attesa di sentire il le altre canzoni. Un vero peccato che la popolazione non ha potuto partecipare proprio per la giornata abbastanza fredda, non è improbabile che per voler accontentare chi eventualmente non ha potuto partecipare, si possa ripetere in un'altra giornata primaverile si spera arrivi presto.PEONE

Meteo