Ci saranno proprio tutti i grandi del 
Campionato Italiano Rally  Terra,
in gara per il Rally in Costa Smeralda Sardegna e del Campionato CCR 2017
impegnati nella 4° Baja Costa Smeralda e tuttii piloti sardi che in questi anni
hanno fatto la storia del rallismo su sterrato 
in Sardegna . Con loro i  quattro
migliori Drifter  impegnati nel 4Mori Drift
Show e le scuole del territorio incuriosite dal Drink or Drive. L'organizzazione della Great Event di
Carmelo Mereu ha messo in piedi l'ennesimo prodotto di qualità, con la
direzione gara di Mauro Zambelli e il supporto di tante professionalità che
nel corso degli ultimi 20 anni hanno saputo creare uno staff unico.   
I protagonisti del Campionato Italiano
rally terra 2017
 I
protagonisti del Campionato ci saranno tutti : dal leader della classifica
conduttori Andrea Dalmazzini in coppia
con Giacomo Ciucci su Ford Fiesta 1600 della scuderia XRace Sport, all
'equipaggio formato da Giacomo Costenaro
e Kustin Bardini su Peugeot 2018 della scuderia Rally Team srl. Sono i
due  equipaggi in gara per la vittoria del
Campionato distanziati da pochi punti , saranno agguerriti e determinati sugli
sterrati che hanno fatto la storia dei rally in Sardegna e non solo. " Per
noi è una gara decisiva del campionato italiano terra" dice Costenaro, " , ci impegneremo
al massimo per ottenere il miglior risultato possibile. La gara è nuova un po'
per tutti e venire a correre in Sardegna è sempre un piacere." 
 Presente
anche Daniele Ceccoli,  che accompagnato da Piercarlo Capolongo su Ford Fiesta R5 della scuderia Giesse
Promotion , con 12 punti di differenza non ha davvero voglia di rendere facile
la vittoria a nessuno. Presente anche Nicolò
Marchioro che con Marco Marchetti su Peugeot 208 T16  promette scintille.  Il parco partenti vede anche Luca Hoebling navigato da Mauro Grassi
su  Skoda Fabia 1600  della Car Racing  desideroso di raccogliere punti importanti in
questa penultima gara del Campionato Italiano.  Per Giovanni
Manfrinato è un percorso che sancisce il suo amore con l'isola, a bordo
della sua Ford Fiesta accompagnato da GianCarla
Guzzi, non perderà occasione per conquistare punti utili nell'assoluta
conduttori . Lo squadrone dei Campioni
del Terra vede anche Daniele
Pellegrineschi e di Alessandro
Tondini su  Citroen DS3 della Project
Team e l'equipaggio Ioratti -Molon
su  Opel Astra GSI 16 V della scuderia
Hawk Racing Club . Presenti anche  gli equipaggi
impegnati nella raccolta punti per la classifica gruppo N 4 ruote motrici : William Toninelli con Cinzia Tomasi su
Subaru Impreza Diesel  , Manuel Lugano e Luca Beltrame su Ford
Fiesta , Aliosa Novak con Car Matej
su Mitsubishi Lancer Evo IX e Agostino
Iccolti con Giuseppe Ferrarelli Peugeot 207 S 2000
Lo squadrone dei sardi
Tutti i
terraioli in gara 
Ci sono davvero tutti i piloti sardi : Giuseppe Dettori e Carlo Pisano sono già entrati nella storia
delle gare in Costa Smeralda  nel
2015,  quando  , per la prima volta, la vittoria  del Rally Costa Smeralda andò ad un equipaggio
sardo. Quest'anno hanno intenzione di dare filo da torcere a bordo di una Skoda
Fabia del Team Autoservice Sport. Con loro anche Francesco Marrone e Francesco Fresu,   che dopo
il Mondiale Wrc, si presentano sulla pedana di partenza a bordo di una
fantastica Peugeot 208 T16.  Francesco Marrone
è uno fra i piloti sardi più amati in assoluto, per il quale ogni anno si
scatena il tifo da stadio lungo le speciali. Nel 2015 l'equipaggio Marrone-Fresu,
conquistò un meritatissimo 3° posto assoluto. La mitica Mitsubishi Lancer evo
IX per anni compagna di mille avventure per Francesco Marrone, passa di mano e
si affida alla guida sprintosa e razionale del giovane figlio,  Stefano
Marrone, coadiuvato da Stefano Pudda.   Dopo la folgorante vittoria al 39 ° Rally di
Pico, Claudio Mele arriva in rampa al
fianco di Gian Luca Leoni. Il  Rally di  Pico , vinto in coppia con Maurizio Diomedi,  ha rappresentato un momento importante nella
carriera del giovane navigatore
di Siniscola, sempre più apprezzato per le sue indubbie qualità sportive e
umane. Il Rally in Costa Smeralda SArdegna segna il rientro di Giambattista Conti ( già Campione Italiano
) con Marco Demontis su Peugeot 208, 
e di Masino Orecchioni  su Peugeot 2018,  fedelissimo degli sterrati galluresi, che nel
2016 portò a casa un fantastico 6° posto assoluto  con il navigatore di sempre Gian Franco Tali.  L'amore per i percorsi  in Costa Smeralda, ha coinvolto anche Vittorio Musselli , specialista
dell'asfalto, che  alla guida della  Skoda , tenta la via dello sterrato con Luca Pischedda .  Presente 
anche Davide Catania che ,con
al fianco il giovane e sempre più esperto
Fabio Salis, si prepara per la gara di casa a bordo   di una Mitsubishi  della scuderia Malatesta.    Paolo
Morghenti  negli ultimi 30 anni non
ha perso una gara in Costa Smeralda  e ci
sarà per il Rally in Costa Smeralda Sardegna 
con la Peugeot 106, al fianco avrà 
Gianni Deriu.  Fra i veterani
Marco Canu e Carlotta Piras su Mitsubishi Lancer evo IX  e  GianCarlo Pusceddu navigato da Paolo Cottu,
sicuramente uno  fra i navigatori più
apprezzati in Sardegna .
Occhi puntati anche sui 
giovanissimi: Michele Liceri,
navigato dall'espertissimo Salvatore
Mendola su  Peugeot 2018 e Alessandro Brigaglia con Alessandro Frau su Peugeot 106. Due piloti
giovani in più occasioni apprezzati sia dagli addetti ai lavori che dal
pubblico . Ci saranno due equipaggi completamente femminili alla partenza del
Rally in Costa Smeralda Sardegna : Nicoletta
Deidda e Elisa  Cavasin,  già  pronte per la gara a bordo di Peugeot 2016,  cercheranno 
il riscatto dopo la delusione della prima gara a Berchidda:  " ll Rally in Costa Smeralda  è sempre stato il mio sogno, "dice
Nicoletta , " non avrei mai immaginato un giorno di potermi trovare alla
guida in uno dei più bei rally dell'isola,per me è come correre un mondiale"
. Prima gara con Elisa Cavasin,
toscana conosciuta alla prima edizione del  Rally Italia Talent.  Altro equipaggio femminile sul quale sono
puntati i riflettori è composto da Arianna  Corallo e da Veronica Cottu, figlia
d'arte, ( anche suo padre Paolo  sarà  in gara) ormai  completamente conquistata dal mondo dei
motori, da qualche tempo si cimenta come navigatore con soddisfazione sia
del   piloti che la accompagnano che del
pubblico, con lei alla guida Arianna Corallo , finalista   al Costa Smeralda dello scorso anno,  con un 3° posto di classe e un 18° assoluto e
ora con  un sogno nel cassetto:
partecipare al CIR 2018.  
Ricco il gruppo dei fedelissimi del Rally: Francesco Fois e Nicola Tocco su Citroen Saxo, l'equipaggio Paone-Carta con la riconoscibile Opel Astra
GSI color salmone,Corda-Fotzi su
Renault Clio, Solinas-Virdis su
Renault Clio RS, Zio Mario Murtas,
presenza storica in Costa Smeralda navigato da Virginia Moncini su Opel Astra Opc. Il percorso messo a punto per
questa edizione del Rally in Costa Smeralda Sardegna ha coinvolto tutti i
piloti amanti dello sterrato:  Contini- Zara su Renault Clio RS, 
Crabolu-Crabolu su Seat Ibiza,  Puddu - Cancello su Seat Ibiza TDI ,  Morelli-Lupi
su Renault Clio RS,  Piero Fresi, icona del Costa insieme a Pasqualino Mendola su Seat
Ibiza,  Laco - Figoni su Fiat Panda, Biancu
- Mulas su  Citroen Saxo,  Di Luigi-Diodato
su MG Rover,  Turchi- Cosseddu su Peugeot 106, 
Spagni- Biordi  e Guerra
- Stefanelli su  Subaru ImprezaSTI, Minnai-Mureddu su Clio R5, Lai- Canu su Peugeot 106, Sanna-Tendas su Seat Ibiza, Sanna-Scalas su Renaul Clio, Uscidda- Ragnedda su Opel OPC, Mara-Fantini su Opel Adam, Pirina-Atzeni su Renault Clio w. Costa-Lambroni su Citroen Saxo, Addis- Pirisinu su Renault Clio,  Biolghini-
Ferrara su Skoda Fabia 1600,  Facca-Maggiolino su Ford Fiesta,Piras-Fancello su Citroen Saxo, Solinas- Virdis su Ranault Clio
RS,  e gli appassionati Marco Casalloni e Massimiliano Frau,
arzachenesi doc, sempre presenti.  Simone Baroncelli  con Alessio
Pellegrini su Renault Clio Rs e
Maurizio Chiarani con Raffaele Gallorini su Renault Clio  chiudono l'elenco iscritti al Rally in Costa
Smeralda Sardegna. 
Il 4 ° Baja Costa Smeralda
22 iscritti
per il 4 ° Baja in Costa Smeralda, penultima gara del Campionato CCR 2017.
Il 3° Baja Costa Smeralda   si
concluse con la vittoria   di Elvis
Borsoi-Paolo Manfredini (Toyota Toydell) ,al secondo posto Lorenzo Codecà-Bruno
Fedullo (Suzuki Gran Vitara) al terzo posto Alfio Bordonaro- Marcello Bono
(Suzuki Gran Vitara 1.9 ddis) e quarto Andrea Lolli- Francesco Facile.   Quest'anno
tornano tutti i big: il  leader della
classifica conduttori Elvis Borsoi
che con 312punti comincia ad assaggiare il piacere della vittoria finale .  Elvis Borsoi navigato da Stefano Rossi gareggerà su Toyota Toyodell; determinato nella
raccolta punti per la vittoria finale anche
Nicolò Alagrotti con Roberto Marzocco su Yamaha YXZ. Quarto in campionato Andrea Alfano  impegnato con Carmen Marsiglia su una
Suzuki Gran Vitara. Leader della
classifica femminile Margherita Lopscon Giorgia La Rosa su Suzuki Gran
Vitara. Attualmente primo fra gli Under 25 Amerigo
Ventura su Quaddy Yamaha.   Presenti
anche i due protagonisti della Classe TH4 Mauro
Cantarello con Cristian Darchi su Isuzu D- Max e Francesco Ceschin con Simone
Feraboli su Nissan Navarra. Su una Nissan Patrol gareggerà il leader della
classifica Classe TH3  Augusto Grandi con Roberto Ibba e Simone
Grossi con Daniele
Manoni su Land Rover.Il
parco partenti raccoglie tutti i protagonisti del Campionato, determinati nel
voler vivere i percorsi in Costa Smeralda come solo i fedeli del Cross Country
possono fare.
Maria Pintore
Ufficio Stampa Rally in Costa
Smeralda Sardegna 2017
Tel 338 8545984
mpintore1963@gmail.com
