I Carabinieri della
Compagnia di Bono hanno proceduto all’arresto di FOIS Daniele, allevatore
27/enne di Bottida, indagato del reato di rapina
pluriaggravata in concorso, accompagnandolo presso il carcere di Badu ‘e
Carros, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale
della Libertà di Sassari, divenuta irrevocabile a seguito di ricorso per
Cassazione. 
Il giovane, già arrestato
dai carabinieri di Bono poiché sorpreso, nel mese di agosto 2014, in agro di
Illorai, irrigare una florida coltivazione di cannabis indica, composta da 550
piante per un peso complessivo di 180 chili, e condannato con sentenza divenuta
definitiva il 12 settembre 2015, due giorni dopo, unitamente a tale FADDA
Antonio, barista 25/enne di Orani, travisato e armato di pistola – rivelatasi
poi una scacciacani priva di tappo rosso – ha consumato una rapina in danno del
supermercato MD di via Resistenza di Nuoro, impossessandosi della somma
contante di 665,00 euro, venendo però prontamente intercettati e arrestati dai
carabinieri de capoluogo barbaricino.     
Ammesso fin da subito dal
Tribunale di Nuoro a beneficiare degli arresti domiciliari, il Tribunale della
Libertà di Sassari ha aggravato tale misura sostituendola con la custodia
cautelare in carcere, ma il suo difensore, avvocato Lorenzo Soro, ha  proposto appello alla Corte di Cassazione,
che in data 01 marzo u.s.,
dichiarando inammissibile il ricorso presentato, ha confermato il provvedimento
restrittivo in carcere, condannando altresì il ricorrente al pagamento di tutte
le spese processuali.
I citati militari nei
trascorsi giorni hanno altresì segnalato in stato di libertà:
-        
in
Foresta Burgos per rifiuto
dell’accertamento dello stato di ebbrezza G.P., allevatore 29/enne di
Bonnanaro, che sorpreso in palese stato di ebbrezza alcoolica alla guida di
un’autovettura, si è rifiutato di sottoporsi all’esame;
-        
in Bono
per introduzione e abbandono di animali
nel fondo altrui di G.M., allevatore 28/enne di Benetutti, che ha
abbandonato volutamente e ripetutamente il suo gregge in un terreno di
proprietà di terze persone;
-        
in
Bottida per guida sotto l’influenza
dell’alcool  A.P., operaio 43/enne di
Bono, poiché sorpreso alla guida della propria autovettura con tasso alcolemico
pari a 2,33 g/l. Allo stesso, oltre al ritiro della patente, è stato
sequestrato il veicolo.