Bianco celeste L’associazione di volontariato
Bianco-Celeste ha trasmesso all’assessore regionale alla sanità Simona De
Francisci l’intero dossier relativo al progetto istitutivo di un 3 distretto
della provincia di Olbia Tempio , elaboratro dai propri tecnici e formalmente
definito attuabile dalle massime autorità ministeriali e dall’agenzia nazionale
dei servzi sanitari ( AGE.NA.S)), intendendo cosi anticipare il confronto
tecnico da subito . Il progetto – scrive professor Romeo Milani – denominabile
“ Distrretto marino delle comunità frontaliere “documenta nel dettaglio come in
tal legittima maniera ( decreto Balduzzi ) si potrebbe conseguire il recupoero
funzionale di tutte le prestazione diagnostiche –terapeutiche che preesistevano
al Paolo Merlo , comprese la chirurgia,gInecologia,il pronto soccorso ,nonché
quei poliambulatori per i quali il dipartimento strumentale (il nosocomio ) è
ancora tecnicamente attrezzato , quali la diagnostica endoscopica,intestinale
,urologica ed ostetrico-ginecologica , nonchè al suo esordio , ma con
possibilità di crescita progressiva adeguata alle futrure potenzialità .In
sintesi , stante l’esistenza in loco di una efficace strumentazione operativa ,
distribuita in una struttura ediliza accogliente e funzionale per ogni utilizzo
previsto , come la sala operatoria , sala parto,nido , dialisi ,
poliambulatorio, corsie di ricovero , riunito pediatrtico , medicherie e
persino di improprio P:P:I attrezzato per il tryage . Ecco perché l’istituzione
del distretto marino delle comunità frontaliere potrebbe essere realizzata a
costo zero semplicementre attivando il concorso di primario della chirurgia
generale , già deliberato nel 2002 .Per la copertura economica è suggerita la
riconversione chirurgica primariale , di una unità operativa anestesiologica
delle 5 sotto occupate .Degno di nota sarebbe il recupero all’utenza locale
delle prestazioni essenziali di assistenza sanitaria a copertura delle
criticità imposte dall’insularità . Il tutto produrrebbe anche un notevole
risparmio gestionale approssimativamente al 30%, della in efficace e
improduttiva spesa attuale . Peone