martedì 21 gennaio 2014

Riceviamo e pubblichiamo

Intervengo sulla questione delle tariffe agevolate per tutti i cittadini sardi che utilizzano i collegamenti con le isole minori, per ristabilire una verità che è stata travisata. Le cose non sono andate come ha raccontato l’Avvocato e Consigliere Montella. Il 23 agosto scorso il Sindaco ha scritto al Presidente della IV Commissione regionale, On. Bardanzellu, per invitarlo ad un sopralluogo nell’isola, svoltosi poi il 6 settembre. In quell’occasione i membri della Commissione hanno potuto rendersi conto direttamente dei problemi da noi sollevati in questi anni, con numerosissime lettere e viaggi a Cagliari. In seguito a questa visita, il 10 ottobre il Sindaco e il sottoscritto hanno partecipato, a Cagliari, a una riunione con la Commissione Trasporti, che il 16 ottobre ha emanato la risoluzione n° 44 (che riporto in calce) con cui impegnava la Giunta a stanziare le “risorse che rendano possibile l’estensione a tutti i sardi” della tariffa da residente. Il 31 ottobre la Giunta Regionale ha approvato lo schema della Legge Finanziaria, inserendo -al capitolo UPB.S07.06.001- uno stanziamento di un milione e mezzo di euro per coprire i costi di questa agevolazione. Questo avveniva esattamente 20 giorni dopo la nostra visita a Cagliari e 15 giorni dopo le raccomandazioni della Commissione alla Giunta. Il 4 novembre la Giunta ha presentato la Finanziaria al Consiglio Regionale, che l’ha approvata qualche giorno fa senza apportare modifiche allo stanziamento iniziale. Quello che mi sento di dire è che ancora una volta, per scopi meramente elettorali, qualcuno si butta in avanti e si prende meriti non propri, addirittura a scapito di alleati politici. Questa collettività, da anni, anche insieme alla collettività di Carloforte, chiede alla Regione che a ogni sardo sia garantito lo stesso trattamento tariffario dei residenti sulle isole minori. Molteplici sono stati gli interventi fatti in tal senso da questa Amministrazione e da vari esponenti politici dei vari schieramenti. I ringraziamenti vanno dunque equamente distribuiti. Noi, come Amministrazione, abbiamo solo fatto il nostro dovere, senza affrettarci in speculazioni elettorali, e non ne avremmo neanche parlato se l’Avvocato Montella non si fosse preso meriti che non erano suoi, confermando che la favola di Fedro, quella sulla Mosca Cocchiera, sembra scritta apposta per lui. L’Assessore ai Trasporti Dr. Nicola Gallinaro


Meteo