INTERROGAZIONE: Cozzolino, Deriu, con richiesta di risposta
scritta sull’appalto dei servizi di automazione della logistica farmaceutica e
della gestione della distribuzione in dose unitaria dei farmaci stipulato
dall’Azienda Ospedaliera Brotzu per un periodo di nove anni.
I sottoscritti consiglieri regionali,
PREMESSO CHE:
-
Risulta che l’Azienda Ospedaliera Brotzu ha predisposto
un bando di gara per l’ appalto dei
servizi di automazione della logistica farmaceutica e per la gestione della
distribuzione in dose unitaria dei farmaci per la durata di nove anni;
-
-
Risulta che lo stesso appalto includa anche la
esternalizzazione di attività farmaceutiche e preveda la fornitura di sistemi
informatici, strumentazioni e attrezzature per la completa tracciabilità del
farmaco, nonché macchine e materiali di consumo per lo sconfezionamento dei
farmaci acquistati e il ri- confezionamento di questi in confezione monodose;
CONSIDERATO CHE:
-
Il processo di sconfezionamento e
riconfezionamento di farmaci già in dose singola è un processo inutile e
oneroso perché sciroppi, colliri, farmaci iniettabili di consistente volume che
dovrebbero essere conservati a temperatura controllata, non possono essere
gestiti attraverso gli armadi informatizzati oggetto dell’appalto;
CONSIDERATO
Che i farmaci iniettabili ancorchè riconfezionati in dose unitaria, dovrebbero
essere trattati e allestiti dall’infermiere in reparto con ampio rischio di
errore in quanto manipolati in condizioni non controllate;
CONSIDERATO CHE: l’appalto dei
servizi oggetto della presente interrogazione prevede una gestione delle
attività farmaceutiche totalmente affidata all’appaltatore che opera presso la
Farmacia Ospedaliera con personale proprio, sostituendosi di fatto ai
farmacisti dipendenti in quanto delegato a identificare percorsi di qualità e
sicurezza, definire protocolli e procedure, confrontarsi col clinico sulla
prescrizione, convalidare la prescrizione e disporre per l’erogazione del
farmaco;
CONSIDERATO che
l’esternalizzazione delle attività sanitarie è consentita esclusivamente in
assenza delle corrispondenti professionalità interne all’Azienda;
Chiedono di interrogare
Il Presidente della Regione e
l’Assessore competente della Sanità per sapere se alla luce di quanto denunciato:
-
1) Sono a conoscenza della gara d’appalto
bandita dall’Azienda Ospedaliera Brotzu;
-
-
2) Se ritengono opportuno chiedere al Direttore
Generale una sospensione di tutta la fornitura dei servizi in oggetto che non
garantisce nessuna convenienza economica ma, al contrario, determina un sicuro aumento dei costi che
ricadranno inevitabilmente sulla collettività;
-
-
3) Se intendono chiedere al Direttore Generale
una rimodulazione del contratto di fornitura del Servizio in oggetto nella
parte in cui prevede l’intervento di farmacisti esterni alla AOB in chiara
violazione di legge.
Cagliari, 04/12/2014
Lorenzo Cozzolino
Roberto Deriu