Buonasera a tutti, Cinemecum, il sito dedicato al cinema, realizzato da quelli di "Cagliari In corto" e' online con tante notizie, interviste, blog, recensioni.
La rubrica Cinema e giovani raccoglie le recensioni dei giovani degli Istituti superiori della Provincia di Cagliari. Questa settimana il film Buoni a nulla di Gianni Di Gregorioanalizzato da Emanuele Lai e Marco Ruiu
La rubrica Cinema e giovani raccoglie le recensioni dei giovani degli Istituti superiori della Provincia di Cagliari. Questa settimana il film Buoni a nulla di Gianni Di Gregorioanalizzato da Emanuele Lai e Marco Ruiu
La nostra critica Elisabetta Randaccio ha posto la sua lente di ingrandimento sul film Il sale della Terra di Wim Wenders e Juliano Ribero Salgado con la traduzione in inglese di Rita Bainton
Approfondimenti: Priscilla la regina del deserto di Stephen Elliot a cura di Clara Spada
Per il blog A che pensa il cinema? di Carlo Rafele Di che cosa Marilyn è il nome?
Inoltre, le traduzioni in sardo di Tore Cubeddu di alcuni articoli di Cinemecum: Totu in una iscuta: cando a s’iscùdere est un’arte - Dae sa Sardigna a su Giapone: biàgiu intre duas ìsulas cun Enrico Ciccu - “Cìnema e Fumetu” cun Diabolik e Kriminal -Adiosu a Alain Resnais: s’ammentu de su regista frantzesu
In questo numero:
Across Asia Film Festival, III edizione – Programma e Video . La kermesse, firmata Zeit con la direzione artistica di Maria Paola Zedda, affronta il complesso panorama del cinema cinese contemporaneo
Speciale Bullied to death. Il progetto internazionale di Jo Coda . Il regista presenta il suo nuovo lavoro: girato totalmente in Sardegna, ma in lingua inglese. Guarda la Photogallery.
L’Intervista. Kamran Shirdel a Cagliari . Al regista iraniano la Ficc dedicherà una breve retrospettiva e un premio alla carriera
Focus Torino Film Festival. A tu per tu con Petar Mitric . Produttore con la Ignis di Belgrado, è sviluppatore del progetto CineLine sull'Audience Design a Vienna. Con lui parliamo di FilmLab
Intervista doppia: Noemi Medas e Simonetta Columbu . Giovani attrici sarde, sognano di lavorare con Tim Burton e Abel Ferrara. Entrambe figlie d’arte, sanno bene che questo non basta: “Serve studio e coraggio”
Curtzumetràgios : cummèrtziu, distributzione, vida e morte de una forma de arte sena de pane
Sant’Antioco cuore del Mediterraneo . Inizia il Festival Passaggi d’autore di scena la cultura di numerosi Paesi. Laboratori, incontri, proiezioni per un intreccio culturale
Speciale Bullied to death. Il progetto internazionale di Jo Coda . Il regista presenta il suo nuovo lavoro: girato totalmente in Sardegna, ma in lingua inglese. Guarda la Photogallery.
L’Intervista. Kamran Shirdel a Cagliari . Al regista iraniano la Ficc dedicherà una breve retrospettiva e un premio alla carriera
Focus Torino Film Festival. A tu per tu con Petar Mitric . Produttore con la Ignis di Belgrado, è sviluppatore del progetto CineLine sull'Audience Design a Vienna. Con lui parliamo di FilmLab
Intervista doppia: Noemi Medas e Simonetta Columbu . Giovani attrici sarde, sognano di lavorare con Tim Burton e Abel Ferrara. Entrambe figlie d’arte, sanno bene che questo non basta: “Serve studio e coraggio”
Curtzumetràgios : cummèrtziu, distributzione, vida e morte de una forma de arte sena de pane
Sant’Antioco cuore del Mediterraneo . Inizia il Festival Passaggi d’autore di scena la cultura di numerosi Paesi. Laboratori, incontri, proiezioni per un intreccio culturale
E come sempre le rubriche e le recensioni scritte da voi e ampliate dai vostri commenti, mille notizie sul cinema, le rassegne, le rubriche su chi cerca e offre lavoro e gli appuntamenti sull'Isola e in giro per il mondo.
Seguiteci, iscrivendovi nel nostro sito gratuitamente potrete ricevere le nostre news!!! Invitiamo i nostri lettori a seguirci anche nella nostra pagina Facebook . Non mancate!
Ricordiamo che chi volesse contribuire al nostro progetto di promozione del cinema con uno spazio pubblicitario puo' contattare lo staff di Cinemecum. Buon cinema a tutti.
Associazione culturale Cagliari in cortometraggio - Piazza Marghinotti 1, Cagliari
info: tel. 070/660836, info@incorto.it , www.incorto.it www.cinemecum
info: tel. 070/660836, info@incorto.it , www.incorto.it www.cinemecum