SASSARI
Nella
mattinata di venerdi , il C.te Provinciale dei Carabinieri Col. Pietro Salsano, ha
illustrato agli organi d’informazione i principali risultati conseguiti nell’anno
appena conclusosi che ha registrato un calo di circa l’ 1% dei reati
perseguiti.Le
persone arrestate complessivamente sono state 714 e quelle deferite
all’Autorità 3983.
In
particolare:
a) nell’anno
passato non si sono registrati omicidi ed i tentati sono passati dai 16 del
2012 a 5 (tutti gli autori sono stati identificati).
b) In
leggero aumento le rapine, da 83 a 88 con aumento anche degli autori arrestati
passati da 34 a 54.
c) In
aumento anche i reati collegati alla sfera affettiva e sessuale:
- le
violenze sono state 36 di cui 25 risolte con arresto e/o deferimento degli
autori, a fronte delle 20 del 2012 quando i soggetti autori accertati erano
stati 15;
- lo
stalking è passato dai 43 casi del 2012 ai 57 del 2013; anche per questa
tipologia di reati si è registrato un aumento degli autori scoperti passati da
39 a 46;
- i
casi di maltrattamenti in famiglia sono stati 67. In questo ambito si è
proceduto all’arresto di 22 persone e al deferimento di altre 45.
d) In
calo i reati contro il patrimonio, anche se in controtendenza sono le frodi
informatiche passate da 590 a 701. In aumento anche il numero dei reati
scoperti e delle persone deferite all’Autorità Giudiziaria.
e) Invariato
il dato dei danneggiamenti a seguito di incendio.
f) D’intesa
con la Procura dei Minorenni, che ha registrato un aumento dei fenomeni
delinquenziali di competenza, è stata riposta particolare importanza ed
attenzione al fenomeno. L’attività ha registrato un aumento degli arresti
passati da 31 a 43 e dei giovani denunciati saliti da 140 a 149.
g) La
lotta al traffico di stupefacenti anche nel 2013 ha registrato significativi
risultati con 272 persone arrestate e circa 10 kg. di stupefacente (cocaina ed
eroina) complessivamente sequestrato. Anche il consumo di cosiddette “droghe
leggere” ha registrato un aumento con conseguente progresso anche dell’attività
di contrasto. Significativo in tale senso appare evidenziare il sequestro di 40
Kg di marjuana operato lo scorso mese di novembre a Valledoria.
Tra le principali
operazioni di servizio si evidenzia:
- TRINACRIA del
Nucleo Investigativo provinciale, relativa a tre rapine in banca e uffici
postali commesse da una banda modulare di siciliani che operavano in trasferta,
che ha portato all’arresto di 11 persone tutte condannate a pene detentive significative;
- TARRAGONA
della Compagnia di Alghero che ha portato all’arresto di 10 persone di cui 4
minorenni per spaccio di sostanze stupefacenti e ricettazione;
-
due
attività antidroga della Compagnia di Tempio P conclusa con complessive 15 Ordinanze in carcere.