venerdì 3 gennaio 2014

Dopo l’espletamento dell’iniziativa “Ambientiamoci”, promossa dall'associazione “Reazione 
Giovanile”, con la quale i ragazzi hanno ripulito gratuitamente gli ingressi delle spiagge dai materiali edili scaricati abusivamente, il primo ad accogliere l’appello dei giovani e a valorizzare il loro intervento è stato il parco.I dipendenti del parco, accompagnati da alcuni dirigenti dell’associazione, hanno effettuato un 
sopralluogo nel sito segnalato, dove hanno  constatato  le condizioni in cui è ridotta la spiaggia del costone a Spalmatore , uno dei polmoni verdi della città, a causa della presenza di materiale speciale.L'iniziativa "ambientiamoci" è stata accolta con entusiasmo dall'ente parco che ha subito 
coinvolto i ragazzi in un operazione di vigilanza e controllo del territorio. Un gruppo di giovani di reazione giovanile, guidati dalla dott.ssa Barbara Sorgente dell'ufficio ambiente dell'ente parco, 
hanno ispezionato vari siti fra i quali: costone, baja trinita, giardinelli e guardia del turco, fotografando e classificando vari materiali da smaltire per ristabilire decoro, sicurezza e tutela ambientale.<<La presenza di almeno un ente fra parco e comune era un passo che ci aspettavamo, è stato 
molto positivo e di buon auspicio - ha dichiarato il presidente Fabio Lai - che si sia sentito il bisogno e la volontà di realizzarlo, ma soprattutto perché all’incontro fra ente e i giovani,  sono 
state invitate piccole realtà come la nostra associazione per espletare questa attività congiunta per  controllo del territorio. Sono piccoli gesti che fanno grande un paese. >>Reazione giovanile 
ringrazia  sentitamente il Parco per la sensibilità dimostrata nei confronti della nostra iniziativa e per le operazioni che deciderà di adottare come quella di p smaltire i materiali speciali presenti nella nostra isola così da garantire rispetto, salute e sicurezza per l’ambiente e le 
persone.Pe
one

Meteo