venerdì 3 gennaio 2014

LE INCOMPIUTE

La Regione mette nero su bianco le opere pubbliche incompiute del Comune di La Maddalena. Si tratta di una precisa disposizione di Legge che impone all’ente regionale di controllo di censire le iniziative non ancora terminate e che a distanza di anni non sono ancora fruibili da parte dei cittadini. Nel lungo elenco redatto dai tecnici di Cagliari compare così quello che doveva essere “l’orto botanico del Comune”. Nel progetto un oasi di verde nell’isola di Caprera al cui interno si sarebbero dovute ammirare le centinaia di specie di erbe e piante autoctone. Nella realtà un sito colmo di vegetazione cresciuta incontrollata con dei pozzi scoperti e delimitata da un muro perimetrale crollato in più parti lasciato in totale abbandono e incuria. E’ costato alla collettività ben 520 mila euro ma ad oggi non si sa bene cosa potrà realizzare il Comune. Sotto la lente d’ingrandimento anche il finanziamento per l’installazione di pannelli fotovoltaici negli edifici comunali. Intervento dal costo di 300 mila euro doveva servire per abbattere parzialmente i costi energetici del Comune. L’aspetto curioso e che nella lista quest’opera viene riportata come ultimata al 100%. Sembrerebbe che manchi solo l’allaccio alla rete dei generatori che producono energia. Insomma le opere pubbliche continuano ad essere una spina nel fianco per l’Amministrazione Comiti. Tra tutte trionfa la costruzione del teatro lirico dell’Opera Pia, costato quasi sei milioni di euro ma ad oggi ancora incompiuto. Massimiliano Guccini consigliere di opposizione si chiede “con quale spirito i cittadini devono pagare le tasse per continuare a vedere questo sperpero di denaro pubblico. La Maddalena, grazie a questa amministrazione, è un cimitero di opere incompiute o fatte male. Non hanno saputo programmare ed hanno inflazionato la piccola struttura comunale che ora, nonostante l’enorme arretrato, è divenuta addirittura stazione appaltante per le bonifiche nell’ex Arsenale e il Watefront che da sole valgono trenta milioni di euro.”

Meteo