– Un primo passo della Regione verso la riduzione delle società partecipate e delle posizioni dirigenziali di Enti e Agenzie Regionali quest'oggi durante la seduta di Giunta regionale. Nell'ambito delle politiche culturali è stata approvata l'erogazione di borse di studio per 2 milioni e 98 mila euro, e lo stanziamento di 5 milioni per gli studenti disabili. Dai Lavori pubblici invece l'ultimo atto preliminare alla firma dell'Accordo di programma quadro da 400 milioni sulla viabilità.
SOCIETÀ PARTECIPATE - La Giunta ha avviato il percorso di riduzione delle società partecipate, approvando l'atto di indirizzo per la dismissione delle Bastogi Spa e Brioschi Spa. L'esecutivo ha inoltre deciso di intestare al Centro Regionale di Programmazione la competenza per l'avvio delle azioni di sperimentazione del progetto DIGIPAY4GROWTH (Progetto sperimentale sulla moneta complementare), prima in capo a Sardegna Promozione.
SCUOLE- Due milioni e 98 mila euro sono stati stanziati su proposta dell'assessore all'Istruzione Claudia Firino per le borse di studio a sostegno delle famiglie per l'anno scolastico 2013-2014, destinate ad alunni che frequentano le scuole statali e paritarie primarie e secondarie di primo e secondo grado. Duecentoventidue mila euro andranno ai Comuni di Cagliari e Sassari per poter garantire posti gratuiti nei convitti "Vittorio Emanuele" di Cagliari e "Canopoleno" di Sassari.
LAVORI PUBBLICI - Approvato su proposta dell'assessore dei Lavori Pubblici Paolo Maninchedda l'ultimo atto formale richiesto alla Giunta per poter procedere alla firma con il Ministero dell'Accordo di programma quadro sulla viabilità rafforzato che farà arrivare 400 milioni di euro per le strade dell'Isola. Sempre su proposta dell'assessore Maninchedda, l'esecutivo regionale ha approvato un disegno di legge che abolisce i quattro Distretti territoriali dell'Agenzia regionale Area, avviandone la ristrutturazione, e ha nominato commissario Sergio Cocciu, direttore del servizio Edilizia Residenziale dell'assessorato ai Lavori Pubblici per poter procedere al riordino amministrativo.
SANITÀ - Su proposta dell'assessore Luigi Arru l'esecutivo ha dato il via libera all'erogazione dei contributi per i Centri Antiviolenza e delle Case di accoglienza: 1.490mila euro arrivano dal fondo nazionale politiche sociali 2013 e 2014 e 500mila euro dalle risorse regionali 2014. E' stata poi approvata la rimodulazione di alcuni interventi di edilizia sanitaria assegnati alla Asl 1 di Sassari. All'Ospedale Marino di Alghero andranno 300mila euro per il completamento della ristrutturazione della ex "Casa Suore" (locali di ex radiologia, climatizzazione dei locali degenze di fisioterapie, impianto di evacuazione gas anestetici della sala risveglio), 100mila euro per l'adeguamento del Dispensario antitubercolare di Alghero e 300mila euro per i nuovi impianti elevatori del presidio ospedaliero di Alghero. Infine, in attesa della completa informatizzazione del Sistema Trasfusionale e della riorganizzazione della rete ospedaliera, sarà definito un assetto organizzativo temporaneo della Rete da parte dell'Assessorato.
AMBIENTE - Sarà ampliata e sottoposta a manutenzione straordinaria la rete fognaria di Costa Paradiso (OT), su proposta dell'assessore Donatella Spano. La rete, infatti, calibrata su un massimo di 4mila utenze e dovendo far fronte a 3.950, era arrivata alla saturazione della capacità depurativa dell'impianto. È stato poi modificato uno dei parametri fissati per l'erogazione di contributi alle organizzazioni di volontariato di Protezione Civile: in particolare, non sarà considerato un parametro di valutazione il numero di interventi/attivazione AIB nel 2013.
APPROVAZIONI DEFINITIVE - Sono state approvate definitivamente dopo il passaggio in Consiglio regionale le delibere con il Fondo per la non autosufficienza con il programma "Ritornare a casa" (2 milioni e 473mila euro), gli interventi di rilevanza strategica regionale nel settore Sanità, gli interventi creditizi a favore dell'industria alberghiera e la programmazione di 8 milioni e 998mila euro di fondi Por Fesr per inclusione, servizi sociali, istruzione e legalità.
SCUOLE- Due milioni e 98 mila euro sono stati stanziati su proposta dell'assessore all'Istruzione Claudia Firino per le borse di studio a sostegno delle famiglie per l'anno scolastico 2013-2014, destinate ad alunni che frequentano le scuole statali e paritarie primarie e secondarie di primo e secondo grado. Duecentoventidue mila euro andranno ai Comuni di Cagliari e Sassari per poter garantire posti gratuiti nei convitti "Vittorio Emanuele" di Cagliari e "Canopoleno" di Sassari.
LAVORI PUBBLICI - Approvato su proposta dell'assessore dei Lavori Pubblici Paolo Maninchedda l'ultimo atto formale richiesto alla Giunta per poter procedere alla firma con il Ministero dell'Accordo di programma quadro sulla viabilità rafforzato che farà arrivare 400 milioni di euro per le strade dell'Isola. Sempre su proposta dell'assessore Maninchedda, l'esecutivo regionale ha approvato un disegno di legge che abolisce i quattro Distretti territoriali dell'Agenzia regionale Area, avviandone la ristrutturazione, e ha nominato commissario Sergio Cocciu, direttore del servizio Edilizia Residenziale dell'assessorato ai Lavori Pubblici per poter procedere al riordino amministrativo.
SANITÀ - Su proposta dell'assessore Luigi Arru l'esecutivo ha dato il via libera all'erogazione dei contributi per i Centri Antiviolenza e delle Case di accoglienza: 1.490mila euro arrivano dal fondo nazionale politiche sociali 2013 e 2014 e 500mila euro dalle risorse regionali 2014. E' stata poi approvata la rimodulazione di alcuni interventi di edilizia sanitaria assegnati alla Asl 1 di Sassari. All'Ospedale Marino di Alghero andranno 300mila euro per il completamento della ristrutturazione della ex "Casa Suore" (locali di ex radiologia, climatizzazione dei locali degenze di fisioterapie, impianto di evacuazione gas anestetici della sala risveglio), 100mila euro per l'adeguamento del Dispensario antitubercolare di Alghero e 300mila euro per i nuovi impianti elevatori del presidio ospedaliero di Alghero. Infine, in attesa della completa informatizzazione del Sistema Trasfusionale e della riorganizzazione della rete ospedaliera, sarà definito un assetto organizzativo temporaneo della Rete da parte dell'Assessorato.
AMBIENTE - Sarà ampliata e sottoposta a manutenzione straordinaria la rete fognaria di Costa Paradiso (OT), su proposta dell'assessore Donatella Spano. La rete, infatti, calibrata su un massimo di 4mila utenze e dovendo far fronte a 3.950, era arrivata alla saturazione della capacità depurativa dell'impianto. È stato poi modificato uno dei parametri fissati per l'erogazione di contributi alle organizzazioni di volontariato di Protezione Civile: in particolare, non sarà considerato un parametro di valutazione il numero di interventi/attivazione AIB nel 2013.
APPROVAZIONI DEFINITIVE - Sono state approvate definitivamente dopo il passaggio in Consiglio regionale le delibere con il Fondo per la non autosufficienza con il programma "Ritornare a casa" (2 milioni e 473mila euro), gli interventi di rilevanza strategica regionale nel settore Sanità, gli interventi creditizi a favore dell'industria alberghiera e la programmazione di 8 milioni e 998mila euro di fondi Por Fesr per inclusione, servizi sociali, istruzione e legalità.