In occasione delle festività natalizie la banda Oratorio San
Domenico Savio di Moneta presenta
il concerto di Natale.,sabato 13
dicembre alle ore 19.00 nella Chiesa di Santa Maria Maddalena .La Banda in
questa occasione presenterà la sua Junior Band composta dai nuovi allievi
accompagnati dai loro genitori,
La Banda San Domenico Savio
Nacque alla fine degli anni 70 dalla stretta collaborazione
tra don Giuseppe Riva e Rosario Agnello (per tutti Sarino), che, certi che del
grande potere educativo della musica, proposero ai ragazzi del quartiere una
valida e solida alternativa alla pericolosa noia della strada. Sarino aveva
delle competenze musicali di base acquisite in gioventù suonando nella banda
del suo paese che rispolverò migliorandole studiando la sera la lezione da fare
"ai suoi" ragazzi l'indomani. Si può dunque tranquillamente affermare
che Maestro e allievi crebbero contemporaneamente nell'esperienza musicale. La
Bellezza che scaturiva da questa quotidianità musicale vissuta in Oratorio non
si limitava ai soli risultati estetici, ciò che rese davvero speciale la San
Domenico Savio, fu il mantenere solide le sue origini nei valori oratoriali di
aggregazione che coinvolsero intere famiglie e tutto il quartiere. Da quelle
1000 lire chieste casa per casa in giro per Moneta insieme al signor Angelo
Cavenago per l'acquisto dei primi strumenti, ai successi in Raduni e Rassegne,
la strada fu lunga e non certo priva di ostacoli, ma con la costante guida di
don Giuseppe mai si perse la strada maestra che faceva della banda un luogo
speciale dove educare i giovani al rispetto, all'impegno e alla condivisione
secondo sani valori, usando la musica come mezzo e mai come fine. Di grande
importanza per la Banda fu anche la Marina Militare che ospitò nei suoi locali
la banda quando per vari motivi ci si dovette spostare dall' Oratorio e dalla
quale si acquistarono le divise.
Per motivi personali però agli inizi degli anni 90 la
famiglia Agnello dovette lasciare l'isola e dopo la prosecuzione di un piccolo
gruppetto guidato da Mario Terrazzoni, ci si perse fino ad oggi momento in cui
la San Domenico Savio rinasce con i valori di un tempo ma con le risorse di
oggi, con uno sguardo al passato ma una spinta al futuro. È già ripreso il
lavoro didattico con i "figli della banda" cioè con molti dei figli
degli ex ragazzi di Sarino e speriamo al più presto di poter accogliere
ulteriori richieste e di accontentare più ragazzi di questa bella Isola.
Sostenuta dall'esperienza del padre Barbara si occuperà della direzione
artistica della Banda. Barbara, che in questi anni ha fatto della musica il suo
lavoro, insieme al marito Marcello e al fratello Fabio hanno avuto il coraggio
e l'incoscienza di riunire prima di tutto questo gruppo di amici, e poi la Banda,
nella speranza, ormai tramutata in certezza, di poter organizzare nel 2016 un
concerto in memoria del fratello Davide che della San Domenico Savio fu un
grande protagonistae si è contraddistinta per la volontà di coinvolgere intere
famiglie in un progetto educativo-musicale volto ad utilizzare la Musica come
mezzo attraverso il quale portare avanti i valori oratoriali di socializzazione
e aggregazione.Peone