A partire da sabato,
due week end in compagnia dello chef Ersilio Grande per creare insieme i
dolcetti più spaventosi dell’anno. Trecentosessanta zucche sono state messe a
disposizione dalla Coldiretti Campagna Amica.
Trecentosessanta zucche per festeggiare
Halloween creando insieme i dolcetti più terrificanti dell’anno: ragnatele
golose, zucche misteriose, fantasmini e mele decorate che al primo assaggio
faranno raddolcire anche streghe e mostri per la loro squisitezza. A partire da
sabato prossimo, l’appuntamento autunnale dei Piccoli chef in Centro farà
sognare i bambini sassaresi per due week end nella Sala Auditorium del Carmelo
di viale Umberto messa a disposizione dalla Provincia di Sassari.
I giovani aspiranti pasticceri realizzeranno sorprendenti
incantesimi in cucina grazie a un mago della creatività come lo chef Ersilio
Grande e al suo ottimo staff. Il divertimento è assicurato per i bimbi dai
cinque agli undici anni. Si potrà impastare, disegnare e decorare le creazioni
con ricette che potrebbero far tremare dalla paura e, invece, faranno sorridere
di gusto. Non mancheranno biscotti con sorpresa e tortine alla marmellata. Alla
fine, tutti porteranno a casa una sorridente zucchetta di Halloween.
Si inizia sabato 24 e domenica 25 ottobre con due corsi
al giorno di circa tre ore ciascuno. L’incontro del mattino prende il via alle
10 e si conclude alle 12.45. L’appuntamento del pomeriggio va dalle 16 alle
18.45. Stessi orari anche durante il fine settimana successivo, nei giorni 31
ottobre e 1 novembre.
Il simpatico evento ideato e organizzato
dall’associazione NonunamaCinque di Silvia Piroddi e Paola Cunico, stavolta del
notevole supporto di Coldiretti Campagna Amica, che ha fornito tutte le zucche a
“dimensione bambino”, nonché dell’Istituto Alberghiero di Sassari in cui è
docente Ersilio Grande. Un riconoscimento importante per “Piccoli Chef in
Centro”, che ormai a Sassari è diventato un appuntamento imperdibile e in
costante crescita grazie anche al sostegno dei principali sponsor, ortopedici,
ortodontisti e fisioterapisti che ripongono una particolare attenzione sul
corretto sviluppo e sulla salute dei bambini. Per info e iscrizioni rivolgersi
alla Libreria Koinè di via Roma 137 o chiamare l’Associazione NonunamaCinque al
333 1092190.
…
Salvatore Taras
3287357589