Andrea Nieddu blog

lunedì 21 dicembre 2015

PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE, AL VIA IL CONFRONTO NEL SARRABUS. PACI: AEROSPAZIO NOSTRA SCOMMESSA, SU QUIRRA GRANDE ATTENZIONE

Stampa tutto
In una nuova finestra
Al via a Castiadas il confronto con l'Unione di Comuni del Sarrabus (Castiadas, Muravera, San Vito, Villaputzu, Villasimius) per la realizzazione dei progetti di sviluppo nell'ambito della nuova Programmazione Territoriale della Regione. Nuova perché, ha subito spiegato l'assessore della Programmazione e del Bilancio Raffaele Paci, non prevede in alcun modo "progetti decisi a tavolino da noi e calati dall'alto ma la proposta di interventi direttamente dai territori che meglio di chiunque altro conoscono la propria realtà e i suoi punti di forza, quelli su cui puntare per favorire un vero sviluppo socio-economico".
All'incontro, oltre alla presidente dell'Unione di Comuni del Sarrabus e sindaco di San Vito Gabriella Meloni e ai sindaci e amministratori dei Comuni appartenenti all’Unione, erano presenti alcuni imprenditori operanti sul territorio, in quanto quella dei privati è una presenza fondamentale all'interno dei progetti di sviluppo. Il vicepresidente della Regione ha spiegato le novità della programmazione territoriale voluta dall'attuale Giunta: prima di tutto la programmazione unitaria delle risorse - europee, nazionali e regionali - con assoluta priorità per i fondi comunitari che laddove possibile vanno spesi per primi, in fretta ma senza corse disperate dell'ultimo minuto per scongiurarne la perdita, e soprattutto bene. Poi, il metodo: non un bando a tempo, ma la possibilità di presentare una manifestazione d'interesse fino alla fine della legislatura nel 2018, dunque niente competizione fra i territori e contesa delle risorse. Unica condizione, che a presentare il progetto - che dev'essere di sviluppo per un ampio territorio - sia almeno una Unione di Comuni, con gli amministratori assolutamente liberi di scegliere con chi associarsi. "Chi presenta progetti validi per il territorio riceverà i finanziamenti. Le risorse ci sono, servono le idee e la volontà di declinarle e realizzarle nel territorio".
L’assessore Paci ha poi illustrato la Strategia di Specializzazione Intelligente S3, con particolare attenzione all’Aerospazio, ambito ritenuto fondamentale dai sindaci del Sarrabus, anche nell’ottica di trasformare in opportunità il Poligono Sperimentale del Salto di Quirra. "La nostra  Giunta punta moltissimo su innovazione e tecnologia. Esistono aree di specializzazione su cui la Sardegna ha un importante vantaggio competitivo, con eccellenze riconosciute in ambito internazionale: il settore dell’Energia, dell’Agrifood, dell’Information and Communications Technology (ICT), della Biomedicina, dell’Aerospazio, oltre che quello legato alla valorizzazione turistica degli attrattori naturali e culturali. A questi si affianca un ambito trasversale, quello della Bioeconomia, in cui rientrano i temi della bioedilizia e della chimica verde, per esempio, che di fatto collega tutti i temi della S3 sotto l’idea di una economia sostenibile, a basse emissioni di CO2. L’aerospazio è una scommessa importante. La Sardegna può contare su importanti competenze - grazie alla presenza del Distretto Aerospaziale della Sardegna e delle imprese che vi aderiscono e dei centri di ricerca pubblici e privati – oltre che sulla presenza di infrastrutture astrofisiche e aerospaziali di assoluto rilievo a livello internazionale, tra cui certamente il Poligono Sperimentale del Salto di Quirra. Voglio dire con chiarezza al territorio che noi ci siamo - ha concluso l'assessore Paci. -  Abbiamo individuato l’Aerospazio come ambito strategico della Strategia di Specializzazione Intelligente della Sardegna e siamo in tutti i Tavoli nazionali perché questo è un tema che portiamo in modo forte nel confronto con lo Stato".
Altri temi emersi nel dibattito hanno poi riguardato la valorizzazione dell’agroalimentare (con particolare riguardo alla filiera agrumicola), il potenziamento del settore della pesca e delle produzioni ittiche e il rafforzamento del settore turistico, in un’ottica di marketing territoriale che valorizzi gli attrattori culturali ed ambientali.


By Andrea Nieddu blog
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recente Post più vecchio Home page

Meteo

Totale visite

Archivio blog

  • ►  2024 (29)
    • ►  giugno 2024 (2)
    • ►  maggio 2024 (4)
    • ►  aprile 2024 (6)
    • ►  marzo 2024 (10)
    • ►  febbraio 2024 (5)
    • ►  gennaio 2024 (2)
  • ►  2023 (130)
    • ►  dicembre 2023 (5)
    • ►  novembre 2023 (13)
    • ►  ottobre 2023 (17)
    • ►  settembre 2023 (11)
    • ►  agosto 2023 (7)
    • ►  luglio 2023 (1)
    • ►  giugno 2023 (1)
    • ►  maggio 2023 (16)
    • ►  aprile 2023 (22)
    • ►  marzo 2023 (12)
    • ►  febbraio 2023 (11)
    • ►  gennaio 2023 (14)
  • ►  2022 (89)
    • ►  dicembre 2022 (9)
    • ►  novembre 2022 (6)
    • ►  ottobre 2022 (9)
    • ►  settembre 2022 (15)
    • ►  agosto 2022 (18)
    • ►  luglio 2022 (16)
    • ►  giugno 2022 (6)
    • ►  maggio 2022 (2)
    • ►  aprile 2022 (2)
    • ►  marzo 2022 (2)
    • ►  febbraio 2022 (4)
  • ►  2021 (56)
    • ►  dicembre 2021 (1)
    • ►  novembre 2021 (3)
    • ►  ottobre 2021 (3)
    • ►  settembre 2021 (6)
    • ►  agosto 2021 (1)
    • ►  luglio 2021 (4)
    • ►  giugno 2021 (5)
    • ►  maggio 2021 (13)
    • ►  aprile 2021 (2)
    • ►  marzo 2021 (4)
    • ►  febbraio 2021 (6)
    • ►  gennaio 2021 (8)
  • ►  2020 (125)
    • ►  dicembre 2020 (12)
    • ►  novembre 2020 (9)
    • ►  ottobre 2020 (8)
    • ►  settembre 2020 (11)
    • ►  agosto 2020 (3)
    • ►  luglio 2020 (5)
    • ►  giugno 2020 (13)
    • ►  maggio 2020 (3)
    • ►  aprile 2020 (9)
    • ►  marzo 2020 (30)
    • ►  febbraio 2020 (10)
    • ►  gennaio 2020 (12)
  • ►  2019 (126)
    • ►  dicembre 2019 (7)
    • ►  novembre 2019 (13)
    • ►  ottobre 2019 (10)
    • ►  settembre 2019 (4)
    • ►  agosto 2019 (2)
    • ►  luglio 2019 (3)
    • ►  giugno 2019 (8)
    • ►  maggio 2019 (18)
    • ►  aprile 2019 (18)
    • ►  marzo 2019 (11)
    • ►  febbraio 2019 (10)
    • ►  gennaio 2019 (22)
  • ►  2018 (515)
    • ►  dicembre 2018 (23)
    • ►  novembre 2018 (15)
    • ►  ottobre 2018 (22)
    • ►  settembre 2018 (11)
    • ►  agosto 2018 (13)
    • ►  luglio 2018 (14)
    • ►  giugno 2018 (70)
    • ►  maggio 2018 (48)
    • ►  aprile 2018 (43)
    • ►  marzo 2018 (62)
    • ►  febbraio 2018 (98)
    • ►  gennaio 2018 (96)
  • ►  2017 (1244)
    • ►  dicembre 2017 (113)
    • ►  novembre 2017 (125)
    • ►  ottobre 2017 (217)
    • ►  settembre 2017 (114)
    • ►  agosto 2017 (40)
    • ►  luglio 2017 (66)
    • ►  giugno 2017 (82)
    • ►  maggio 2017 (111)
    • ►  aprile 2017 (87)
    • ►  marzo 2017 (120)
    • ►  febbraio 2017 (109)
    • ►  gennaio 2017 (60)
  • ►  2016 (1729)
    • ►  dicembre 2016 (103)
    • ►  novembre 2016 (173)
    • ►  ottobre 2016 (176)
    • ►  settembre 2016 (127)
    • ►  agosto 2016 (72)
    • ►  luglio 2016 (78)
    • ►  giugno 2016 (157)
    • ►  maggio 2016 (170)
    • ►  aprile 2016 (148)
    • ►  marzo 2016 (168)
    • ►  febbraio 2016 (177)
    • ►  gennaio 2016 (180)
  • ▼  2015 (3166)
    • ▼  dicembre 2015 (237)
      • QUESTURA DI SASSARI Ufficio Gabinetto
      • MUSEI, 12 MILIONI DALLA GIUNTA PER COMPLETARE I LA...
      • ANAGRAFE ZOOTECNICA, FALCHI CHIEDE PROROGA AL MINI...
      • ITÀ ANIMALE, ABBATTUTI 20 MAIALI A DOLIANOVA NEL C...
      • ENTI LOCALI, PUBBLICATO BANDO ‘BADDHE’ PER RIQUALI...
      • LE ALTRE DELIBERE DELLA GIUNTA
      • LEGIONE CARABINIERI SARDEGNA Comando Provinciale d...
      • SPESA POR FSE 2007-13 RAGGIUNGE L’89.38%. PASSA IN...
      • FINANZIARIA 2016 APPROVATA DALLA GIUNTA. OBIETTIVI...
      • Aumento Irpef, la Sardegna si ribella: manifestazi...
      • PORTOVESME E PORTO TORRES, LA GIUNTA REGIONALE CHI...
      • TUTTI A ISCOL@. AL VIA IL BANDO DA 15 MILIONI PER ...
      • Gli orari in vigore dal 1 gennaio 2016 al 31 marzo...
      • DA LA NUOVA SARDEGNA
      • COMUNICATO ALL’UTENZA
      • Capitaneria di Porto di La Maddalena, Ordinanza n....
      • AMIANTO, APPROVATO IL PIANO REGIONALE. SPANO: PRIM...
      • TRASPORTI, FIRMATA PROROGA CONVENZIONE SAREMAR SIN...
      • COMUNICATO STAMPA Cambia Cagliari, altra lista civ...
      • TRASPORTI, NUOVI UPGRADE E VOLI AGGIUNTIVI SU VOLI...
      • BANDO AGRIS, FALCHI: ABBIAMO AGITO NEL RISPETTO DE...
      • STRUZIONE, DOMANI CONFERENZA STAMPA BANDO TUTTI A ...
      • CINEMA. DALLA GIUNTA FINANZIAMENTI PER LUNGO E COR...
      • Budelli, il verbale contestato va a Roma
      • LA MADDALENA/DOPO IL CASO DELL’ANZIANA MORTA Gl...
      • L’archistar Koolhaas ha donato alla città il proge...
      • aremar, ok alla proroga in servizio fino a marzo...
      • CENTRI STORICI, SUCCESSO DEL BANDO PER IL RECUPERO...
      • LEGIONE CARABINIERI SARDEGNA Comando Provinciale d...
      • ENERGIA, INCONTRO AL MISE SU SUPERINTERROMPIBILIT...
      • ENERGIA, INCONTRO AL MISE SU SUPERINTERROMPIBILITÀ...
      • MANINCHEDDA: CON LA LEGGE SULLA GREEN ECONOMY UN N...
      • TRASPORTI, BANDO COLLEGAMENTO ISOLE MINORI: PREQUA...
      • AMBIENTE, PIGLIARU E SPANO IN VISITA ALLE SALINE C...
      • TRASPORTI, CONTINUITÀ TERRITORIALE: NUOVI VOLI E U...
      • TRASPORTI, METROCAGLIARI: FIRMATO PROTOCOLLO INTES...
      • ENERGIA E TRASPORTI, INCONTRO GIUNTA - SINDACATI
      • TURISMO, DOPO EXPO: PRESS TOUR INTERNAZIONALE NEL ...
      • Sono dieci, su 2200, gli Studenti della città di A...
      • Innovazione ed eccellenze dell’Azienda ospedaliero...
      • SPORT E LEGALITA’. FIRINO AL CONVEGNO CON MADDALON...
      • PIANO DI RIENTRO PER LA SANITA’ SARDA, TAGLI A SPR...
      • ENTI LOCALI, CONFRONTO A CAGLIARI SULLA RIFORMA. E...
      • Tutto facile per l’Ilva, Macomerese ko Due gol d...
      • Ormeggi, arriva una nuova tassa
      • La Maddalena, l'elicottero non c'è e la paziente m...
      •  Ilcaso Budelli in Procura: esposto di Mauro Pili...
      • IMU AGRICOLA, TAR DEL LAZIO CONDIVIDE RICORSO DELL...
      • Radio Internazionale Costa Smeralda
      • CONFERENZA REGIONE-ENTI LOCALI, CONFERMATO IL FOND...
      • UNIVERSITA'. QUASI 4 MILIONI DALLA REGIONE: ASSEGN...
      • ADOTTATO IL PROGRAMMA ENI CBC BACINO DEL MEDITERRA...
      • Cossa (Riformatori): «La Giunta aumenta le tasse
      • SICCITÀ, SITUAZIONE SEMPRE PIÙ CRITICA. MANINCHEDD...
      • UNIVERSITÀ DI ARISTAN, DOMENICA E LUNEDÌ A CAGLIAR...
      • Auguri di un Buon Natale e di un felice anno nuovo...
      • Camera: Vargiu (Riformatori) è il deputato sardo p...
      • AGRICOLTURA, FALCHI CONSEGNA 51 AUTOCARRI ATTREZZA...
      • PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE, AL VIA IL CONFRONTO N...
      • NUOVO MUSEO DEL COSTUME, FIRINO: “PUNTIAMO A QUALI...
      • Nessun titolo
      • i campionati CAMPIONATO PROMOZIONE...
      • Nessun titolo
      • Nessun titolo
      • SECONDA FASE DELLA GARA ILVAMADDALENA - MACOMERESE...
      • ILVAMADDALEN A-MACOMERESE 3-0
      • all’ospedale “Giovanni Paolo II” di Olbia viene as...
      • PIANO SULCIS, ASSEGNATI AI COMUNI 5 MILIONI DI EUR...
      • TRASPORTI, CONTINUITÀ TERRITORIALE: UPGRADE AEREI ...
      • BONIFICHE, CONFERENZE DI SERVIZIO AL MINISTERO. SP...
      • Riforma enti locali, Cossa (Riformatori):
      • PRONTO IL PIANO DI RILANCIO DEL NUORESE. A GENNAIO...
      • PIANI ACQUE E ALLUVIONI APPROVATI IN SARDEGNA. MAN...
      • COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO, CONFERENZA DELLE REGIO...
      • Ddl appalti: Report OICE stima che abolizione dell...
      • i campionati CAMPIONATO PROMOZIONE...
      • Arbitri Sardegna - PROMOZIONEgirone Bsignazioni Ar...
      • Designazioni Arbitri Sardegna - CALCIO FEMM. SERIE...
      • Designazioni Arbitri Sardegna - PROMOZIONEgirone A
      • Designazioni Arbitri Sardegna - PRIMA CATEGORIAgir...
      • Designazioni Arbitri Sardegna - PRIMA CATEGORIAgir...
      • Designazioni Arbitri Sardegna - PRIMA CATEGORIAgir...
      • Designazioni Arbitri Sardegna - PRIMA CATEGORIAgir...
      • Designazioni Arbitri Sardegna - PRIMA CATEGORIAgir...
      • Designazioni Arbitri Sardegna - ECCELLENZAgirone A
      • CORMORANI, GIUNTA APPROVA I CRITERI PER INDENNIZZI...
      • EXPORT, APPROVATE DIRETTIVE DI ATTUAZIONE DEL PIAN...
      • TURISMO, EXPO E TERRITORI: DOMANI E SABATO EVENTI ...
      • TURISMO, EXPO E TERRITORI: OGGI E DOMANI EVENTI A ...
      • ENERGIA, “RIVOLUZIONE GREEN” IN SARDEGNA. LA REGIO...
      • COMUNICATO STAMPA RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
      • PRESENTATO IL LIBRO DI TORE ABATE
      • PESTE SUINA AFRICANA, UNITÀ DI PROGETTO INCONTRA S...
      • Radio Internazionale Costa Smeralda compie 37 anni
      • LE DELIBERE DELLA GIUNTA
      • EXPORT, INCONTRO CON LE IMPRESE DELL'AGROALIMENTAR...
      • RIAPERTA LA NUOVA STATALE 128, STOP DISAGI PER GLI...
      • IL SARDEGNA RALLY CUP CONQUISTA I PILOTI. PORTO CE...
      • FORMAZIONE, OGGI A CAGLIARI L’ASSESSORE MURA PARTE...
      • ENTI LOCALI, ERRIU: RIFORMA GUARDA A QUALITÀ SERVI...
    • ►  novembre 2015 (290)
    • ►  ottobre 2015 (349)
    • ►  settembre 2015 (295)
    • ►  agosto 2015 (177)
    • ►  luglio 2015 (200)
    • ►  giugno 2015 (253)
    • ►  maggio 2015 (306)
    • ►  aprile 2015 (232)
    • ►  marzo 2015 (296)
    • ►  febbraio 2015 (291)
    • ►  gennaio 2015 (240)
  • ►  2014 (2755)
    • ►  dicembre 2014 (274)
    • ►  novembre 2014 (279)
    • ►  ottobre 2014 (305)
    • ►  settembre 2014 (297)
    • ►  agosto 2014 (194)
    • ►  luglio 2014 (223)
    • ►  giugno 2014 (206)
    • ►  maggio 2014 (212)
    • ►  aprile 2014 (200)
    • ►  marzo 2014 (195)
    • ►  febbraio 2014 (159)
    • ►  gennaio 2014 (211)
  • ►  2013 (2805)
    • ►  dicembre 2013 (360)
    • ►  novembre 2013 (381)
    • ►  ottobre 2013 (272)
    • ►  settembre 2013 (281)
    • ►  agosto 2013 (158)
    • ►  luglio 2013 (207)
    • ►  giugno 2013 (223)
    • ►  maggio 2013 (248)
    • ►  aprile 2013 (190)
    • ►  marzo 2013 (191)
    • ►  febbraio 2013 (154)
    • ►  gennaio 2013 (140)
  • ►  2012 (1504)
    • ►  dicembre 2012 (114)
    • ►  novembre 2012 (147)
    • ►  ottobre 2012 (156)
    • ►  settembre 2012 (132)
    • ►  agosto 2012 (115)
    • ►  luglio 2012 (114)
    • ►  giugno 2012 (121)
    • ►  maggio 2012 (115)
    • ►  aprile 2012 (111)
    • ►  marzo 2012 (140)
    • ►  febbraio 2012 (120)
    • ►  gennaio 2012 (119)
  • ►  2011 (310)
    • ►  dicembre 2011 (90)
    • ►  novembre 2011 (97)
    • ►  ottobre 2011 (75)
    • ►  settembre 2011 (48)

I post più popolari

  • Intervista al comandante D'Aniello
  • Premiato Mauro Vladovich segretario generale della nazionale italiana DI CALCIO
  • LE PRIME FOTO DEL MEMORIAL SILAI PALOMBA - NE SEGUIRANNO ALTRE

In evidenza

 

Informazioni personali

Andrea Nieddu blog
Visualizza il mio profilo completo

Segnala una violazione

Ansa Home rss

Caricamento in corso...

Ansa Ultim'ora rss

Caricamento in corso...

Archivio blog

Cerca nel blog

Avvertenza


"Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001".
Powered by Blogger.