Andrea Nieddu blog

venerdì 14 aprile 2017

BANDA ULTRA LARGA, CONVENZIONE CON MISE PER COMPLETAMENTO COPERTURA. PIGLIARU: CONNESSIONE INDISPENSABILE PER SVILUPPO


 - Un altro passo fondamentale nel percorso di sviluppo della banda ultra larga in Sardegna. Questa mattina, alla presenza del presidente Francesco Pigliaru e degli assessori Filippo Spanu e Cristiano Erriu è stato illustrato alla stampa il contenuto dell’Accordo quadro tra Regione e Ministero dello Sviluppo economico che prevede nuovi interventi per assicurare ai territori nuovi servizi di connettività.
“Le connessioni sono fondamentali, e noi stiamo puntando molto per connettere la Sardegna verso l’esterno e al suo interno” ha esordito Francesco Pigliaru. “La connessione digitale è un investimento cruciale per accendere l’entusiasmo dei nostri giovani e per smuovere l’economia. Avere connessioni veloci nelle scuole, dove stiamo facendo enormi investimenti, fa parte di una visione di legislatura. Avere la rete nelle aziende, e in particolare in quelle agricole, è fondamentale per esprimere il nostro potenziale, come ci ha dimostrato in questi giorni Vinitaly. L’investimento è stato fatto. Ora lo rinforziamo prevedendo da subito la selezione del gestore e non lasciando i comuni soli di fronte alle difficoltà della burocrazia”.

Di vero piano di sviluppo ha parlato l’assessore Filippo Spanu: “Siamo in linea con gli obiettivi della strategia nazionale per la diffusione della banda ultra larga. Interveniamo, con ingenti risorse e in anticipo rispetto alle altre regioni, nelle aree con debolezze strutturali per garantire a tutti i cittadini uguali diritti e parità di accesso ai nuovi di servizi di connettività. È un investimento sul futuro dei piccoli comuni, un lavoro di semina che nel tempo produrrà sicuramente frutti. Gli indicatori statistici ci dicono che il digital divide è un grave limite che condiziona lo sviluppo economico e sociale. In 20 comuni è possibile in tempi brevissimi rendere operativi i servizi di connettività assicurati dalle nuove reti in fibra ottica. Su questo punto c’è un preciso impegno del Mise che attraverso Infratel metterà in campo tutte le attività necessarie. Gli operatori privati che vogliono intervenire possono già rispondere all’avviso pubblicato sul sito della società in house del Ministero”, dichiara Filippo Spanu, titolare dell’assessorato degli Affari Generali al quale è affidata la regia del progetto.

I vantaggi per le zone interne sono stati evidenziati dall’assessore Cristiano Erriu: “L'attivazione di queste decine e decine di cantieri comporta un grande impegno e la sinergia di tutte le forze e gli enti impegnati nel progetto. La banda ultra larga aiuta a contrastare lo spopolamento e favorire alcuni processi virtuosi a vantaggio delle zone interne. Sarà garantita una migliore fruizione del diritto di cittadinanza attraverso servizi più efficienti. La seconda opportunità invece riguarda lo sviluppo economico: pensiamo non solo alle attività tradizionalmente legate alla tecnologia ma anche ai settori dell'agricoltura e dell'artigianato, che ricaveranno tangibili benefici".

Il progetto interessa anche gli assessorati dell’Agricoltura e della Programmazione. Pier Luigi Caria sottolinea la grande opportunità di sviluppo per le aree rurali, utile per valorizzare e raggiungere un’agricoltura di precisione che migliori la produttività delle imprese. L’assessore della Programmazione Raffaele Paci rileva come il piano per sviluppo della banda ultra larga sia un altro importante ambito in cui si è concretamente realizzato il modello della programmazione unitaria delle risorse, uno dei fondamenti delle politiche della Giunta guidata da Francesco Pigliaru.

Completamento copertura. L’intervento prevede in particolare il completamento della copertura nelle cosiddette aree bianche in cui gli operatori privati non hanno interesse ad intervenire. In queste aree la Regione realizza, con proprie risorse, le infrastrutture necessarie a garantire i servizi di connettività ad alta velocità. L’investimento, con finanziamenti Fesr (66 milioni di euro) e Feasr (16 milioni), ammonta a circa 82 milioni di euro per rispondere al fabbisogno di 221.890 persone e 191.109 unità immobiliari. Anche in questa nuova fase il soggetto attuatore degli interventi sarà Infratel, società in house del Ministero dello Sviluppo economico. Nella convenzione viene previsto che il Mise effettui, attraverso Infratel, le attività operative per la gestione provvisoria e la cessione in uso agli operatori privati interessati delle infrastrutture di proprietà regionale che verranno realizzate. In linea con la strategia nazionale per lo sviluppo della banda ultra larga saranno assicurate connessioni ad almeno 100 Mbps agli edifici pubblici (scuole e ospedali in particolare), alla aree di maggior interesse economico e alle principali località turistiche. I comuni coinvolti sono complessivamente 77. In questo quadro sono compresi i centri non inclusi nell’intervento di infrastrutturazione in corso dal 2016 e quelli in cui è necessario migliorare la copertura. Tra i comuni in cui verrà realizzata la nuova infrastruttura ci sono Arbus, Arzachena, Bosa, Budoni, Cabras, Carloforte, Castelsardo, Dolianova, Domusnovas, Dorgali, Gonnosfanadiga, Guspini, Ittiri, La Maddalena, Maracalagonis, Mogoro, Muravera, Oliena, Orosei, Ossi, Ploaghe, San Gavino Monreale, San Giovanni Suergiu, Sanluri, Santa Teresa Gallura, Sant’Antioco, Serramanna, Siniscola, Tortolì, Valledoria, Villacidro, Villasor. Altro dato di particolare rilevanza è che il piano per lo sviluppo della banda ultra larga genera effetti positivi per le imprese sarde impegnate nei cantieri dislocati in tutto il territorio regionale. In ogni cantiere, mediamente, lavorano 4 operai. Il progetto è dunque in grado di creare occupazione e di produrre positive ripercussioni sull’economia dell’isola.

20 comuni, reti già collaudate. Sono in una fase molto avanzata gli interventi avviati nel marzo del 2016 in 313 comuni delle aree rurali, con un investimento complessivo di 56 milioni di euro (fondi Feasr). In 20 comuni le opere sono state concluse ed è stata realizzata la nuova rete in fibra ottica che consentirà connessioni internet notevolmente più veloci rispetto all’attuale standard. Sono Sant’Andrea Frius (il primo comune a dare inizio ai lavori), Burcei, Esterzili, Goni, Guasila, Nuraminis, Ortacesus, Samatzai, Silius, Ussana, Perdaxius, Turri, Irgoli, Arzana, Talana, Triei, Gonnoscodina, Mogorella, Montresta e Bonnanaro In questi centri Infratel, per accorciare i tempi e venire incontro alle esigenze delle comunità, si è impegnata, d’intesa con la Regione, a svolgere tutte le attività necessarie per la gestione, in via provvisoria, delle infrastrutture e per la cessione in uso agli operatori di telecomunicazione ai fini dell’attivazione di contratti di abbonamento da parte di cittadini e imprese. Nel sito della società della società in house del ministero per lo Sviluppo economico è consultabile l’avviso rivolto agli operatori privati:http://www.infratelitalia.it/operatori/. In questo momento i cantieri aperti sono 60.

Sul sito della Regione Sardegna il video della conferenza stampa: http://www.regione.sardegna.it/xml/getpage.php?cat=7873

Link foto: https://www.flickr.com/photos/uffstamparas/33901395411/in/dateposted-public/
By Andrea Nieddu blog
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recente Post più vecchio Home page

Meteo

Totale visite

Archivio blog

  • ►  2024 (29)
    • ►  giugno 2024 (2)
    • ►  maggio 2024 (4)
    • ►  aprile 2024 (6)
    • ►  marzo 2024 (10)
    • ►  febbraio 2024 (5)
    • ►  gennaio 2024 (2)
  • ►  2023 (130)
    • ►  dicembre 2023 (5)
    • ►  novembre 2023 (13)
    • ►  ottobre 2023 (17)
    • ►  settembre 2023 (11)
    • ►  agosto 2023 (7)
    • ►  luglio 2023 (1)
    • ►  giugno 2023 (1)
    • ►  maggio 2023 (16)
    • ►  aprile 2023 (22)
    • ►  marzo 2023 (12)
    • ►  febbraio 2023 (11)
    • ►  gennaio 2023 (14)
  • ►  2022 (89)
    • ►  dicembre 2022 (9)
    • ►  novembre 2022 (6)
    • ►  ottobre 2022 (9)
    • ►  settembre 2022 (15)
    • ►  agosto 2022 (18)
    • ►  luglio 2022 (16)
    • ►  giugno 2022 (6)
    • ►  maggio 2022 (2)
    • ►  aprile 2022 (2)
    • ►  marzo 2022 (2)
    • ►  febbraio 2022 (4)
  • ►  2021 (56)
    • ►  dicembre 2021 (1)
    • ►  novembre 2021 (3)
    • ►  ottobre 2021 (3)
    • ►  settembre 2021 (6)
    • ►  agosto 2021 (1)
    • ►  luglio 2021 (4)
    • ►  giugno 2021 (5)
    • ►  maggio 2021 (13)
    • ►  aprile 2021 (2)
    • ►  marzo 2021 (4)
    • ►  febbraio 2021 (6)
    • ►  gennaio 2021 (8)
  • ►  2020 (125)
    • ►  dicembre 2020 (12)
    • ►  novembre 2020 (9)
    • ►  ottobre 2020 (8)
    • ►  settembre 2020 (11)
    • ►  agosto 2020 (3)
    • ►  luglio 2020 (5)
    • ►  giugno 2020 (13)
    • ►  maggio 2020 (3)
    • ►  aprile 2020 (9)
    • ►  marzo 2020 (30)
    • ►  febbraio 2020 (10)
    • ►  gennaio 2020 (12)
  • ►  2019 (126)
    • ►  dicembre 2019 (7)
    • ►  novembre 2019 (13)
    • ►  ottobre 2019 (10)
    • ►  settembre 2019 (4)
    • ►  agosto 2019 (2)
    • ►  luglio 2019 (3)
    • ►  giugno 2019 (8)
    • ►  maggio 2019 (18)
    • ►  aprile 2019 (18)
    • ►  marzo 2019 (11)
    • ►  febbraio 2019 (10)
    • ►  gennaio 2019 (22)
  • ►  2018 (515)
    • ►  dicembre 2018 (23)
    • ►  novembre 2018 (15)
    • ►  ottobre 2018 (22)
    • ►  settembre 2018 (11)
    • ►  agosto 2018 (13)
    • ►  luglio 2018 (14)
    • ►  giugno 2018 (70)
    • ►  maggio 2018 (48)
    • ►  aprile 2018 (43)
    • ►  marzo 2018 (62)
    • ►  febbraio 2018 (98)
    • ►  gennaio 2018 (96)
  • ▼  2017 (1244)
    • ►  dicembre 2017 (113)
    • ►  novembre 2017 (125)
    • ►  ottobre 2017 (217)
    • ►  settembre 2017 (114)
    • ►  agosto 2017 (40)
    • ►  luglio 2017 (66)
    • ►  giugno 2017 (82)
    • ►  maggio 2017 (111)
    • ▼  aprile 2017 (87)
      • LA PRIMA FASE DELLA GARA A.MADDALENA - SANT'ANTONIO
      • LE FOTO PIU' CARATTERISTICHE DELLA GARA A.MADDALEN...
      • Designazioni Arbitri Sardegna - SECONDA CATEGORIAg...
      • PARCHI E AREE MARINE PROTETTE, DIECI MILIONI IN AR...
      • ALTEMPO, CARIA: AVVIATO ITER PER LA RICHIESTA DELL...
      • Il Caprera domina e il Ligorna vince
      • LEGIONE CARABINIERI SARDEGNA Comando Provinciale d...
      • QUESTURA DI SASSARI Ufficio Gabinetto
      • Il 28 aprile è la Giornata Mondiale delle Vittime ...
      • Grande successo di pubblico per la Gara Regionale ...
      • Mercoledì 19 aprile la nave scuola della Marina Mi...
      • LEGIONE CARABINIERI SARDEGNA Comando Provinciale d...
      • lLE FOTO DELLA GARA CAPRERA -LIGORNA
      • IV TROFEO LEONE DI CAPRERA TRAIL RUNNING SARDINIA
      • soccoirso
      • LEGIONE CARABINIERI SARDEGNA Comando Provinciale d...
      • Personale di Maria Jole Serreli presso MARTE / spa...
      • FINCANTIERI: VARATO A CASTELLAMMARE IL TRONCONE DE...
      • MINISTERO DELLA DIFESA MARINA MILITARE
      • Olbia: La Polizia di Stato arresta rapinatore.
      • LEGIONE CARABINIERI SARDEGNA Comando Provinciale d...
      • QUESTURA DI SASSARI Ufficio Gabinetto
      • SINDACO OZIERI
      • Dopo i successi al Vinitaly, Siddùra guarda all’Am...
      • QUESTURA DI SASSARI Ufficio Gabinetto
      • BANDA ULTRA LARGA, CONVENZIONE CON MISE PER COMPLE...
      • PESCA, PUBBLICATI 10 NUOVI BANDI PER 3,2 MILIONI. ...
      • LEGIONE CARABINIERI SARDEGNA Comando Provinciale d...
      • A. MADDALENA - SAN PANTALEO 5-0 LE FOTO DELLA GARA
      • ASD Nova Pallacanestro La Maddalena,
      • NUOVA NORMATIVA IN MATERIA DI PESCA E ACQUACOLTURA...
      • RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
      • RTV SAN MARINO, IN ONDA QUESTA SERA ALLE 20.40 LO ...
      • LEGIONE CARABINIERI SARDEGNA Comando Provinciale d...
      • DOMENICA DELLE PALME
      • Comunicazione dalla CRI SardegnaC
      • Stampa tuttoIn una nuova finestra GIRO D’ITALIA, P...
      • Dichiarazione del gruppo dei Riformatori in Consig...
      • RASSEGNA INTERNAZIONALE DELLA CHITARRA DA LUNEDI’ ...
      • SARDEGNA VINITALY, 71 AZIENDE A VERONA. CARIA: CON...
      • Nessun titolo
      • CASTELSARDO, PRESENTATO IL PIANO DEL COLORE. ERRIU...
      • Recupero Ospedale Marino e Ippodromo
      • FONDAMENTALE RUOLO DELLE COMUNITÀ PER CREARE SVILU...
      • QUESTURA DI SASSARI Ufficio Gabinetto
      • QUESTURA DI SASSARI
      • DOMENICA DELLE PALME, DISTRIBUITI IN PIAZZA SAN PI...
      • BASSA VALLE DEL COGHINAS, VERSO IL PRIMO CONTRATTO...
      • QUESTURA DI SASSARI Ufficio Gabinetto
      • QUESTURA DI SASSARI Ufficio Gabinetto
      • PRIMA PARTE DELLA RIFINITURA
      • SECONDA PARTE DELLA RIFINITURA
      • MINISTERO DELLA DIFESA MARINA MILITARE Ufficio Pub...
      • LEGIONE CARABINIERI SARDEGNA Comando Provinciale d...
      • QUESTURA DI SASSARI Ufficio Gabinetto
      • QUESTURA DI SASSARI Ufficio Gabinetto
      • QUESTURA DI SASSARI Ufficio Gabinetto
      • QUESTURA DI SASSARI Ufficio Gabinetto
      • LEGIONE CARABINIERI SARDEGNA Comando Provinciale d...
      • MINISTERO DELLA DIFESA MARINA MILITARE
      • LEGIONE CARABINIERI SARDEGNA Comando Provinciale d...
      • ELEZIONI, COMUNI SARDI AL VOTO L’11 GIUGNO. ANCHE ...
      • Cossa (Riformatori): AIAS, Arru riferisca in aula
      • MARINA MILITARE – NAVE CARABINIERE: SOSTA A KARACHI
      • #Impresavincente Olbia 7 Aprile ore 19,00/23,00 Do...
      • A PROPOSITO DI TUNNEL
      • IL FINALE DELLA GARA ILVAMADDALENA- LA PALMA 3-0
      • - REMINISCENZE QUANDO ANCORA LE DONNE PARTORIVANO ...
      • L'Aiuolona di via Badas
      • Aias, Cossa (Riformatori): la Regione dia risposte...
      • C O M U N E DI A S S E M I N I COMUNICATO STAMPA L...
      • AMIANTO
      • Teatro del Carmine Quante Storie!
      • Prosegue l'attività di anagrafe canina dei Veterin...
      • REMINDER COMUNICATO STAMPA - Programma Europa per ...
      • PECORINO ROMANO, LA REGIONE SCENDE IN CAMPO IN DIF...
      • L'Europa sei tu - Numero 1
      • AIAS, DA ARRU APPELLO A LAVORATORI IN SCIOPERO DEL...
      • comuni che devono andare al voto
      • FORESTAS, SPANO AI SINDACATI: "QUESTIONI APERTE SO...
      • SPORT. PRONTI 750MILA EURO PER LE SOCIETA’
      • ZONE INTERNE, PROSPETTIVE DI SVILUPPO ATTRAVERSO P...
      • Nessun titolo
      • I CASI
      • LA PRIMA PARTE DELLA GARA - LE FOTO PIU' CARATTERI...
      • IL SOGNO CONTINUA ORA L'ILVAMADDALENA ATTENDE L'UL...
      • QUESTURA DI SASSARI Ufficio Gabinetto
    • ►  marzo 2017 (120)
    • ►  febbraio 2017 (109)
    • ►  gennaio 2017 (60)
  • ►  2016 (1729)
    • ►  dicembre 2016 (103)
    • ►  novembre 2016 (173)
    • ►  ottobre 2016 (176)
    • ►  settembre 2016 (127)
    • ►  agosto 2016 (72)
    • ►  luglio 2016 (78)
    • ►  giugno 2016 (157)
    • ►  maggio 2016 (170)
    • ►  aprile 2016 (148)
    • ►  marzo 2016 (168)
    • ►  febbraio 2016 (177)
    • ►  gennaio 2016 (180)
  • ►  2015 (3166)
    • ►  dicembre 2015 (237)
    • ►  novembre 2015 (290)
    • ►  ottobre 2015 (349)
    • ►  settembre 2015 (295)
    • ►  agosto 2015 (177)
    • ►  luglio 2015 (200)
    • ►  giugno 2015 (253)
    • ►  maggio 2015 (306)
    • ►  aprile 2015 (232)
    • ►  marzo 2015 (296)
    • ►  febbraio 2015 (291)
    • ►  gennaio 2015 (240)
  • ►  2014 (2755)
    • ►  dicembre 2014 (274)
    • ►  novembre 2014 (279)
    • ►  ottobre 2014 (305)
    • ►  settembre 2014 (297)
    • ►  agosto 2014 (194)
    • ►  luglio 2014 (223)
    • ►  giugno 2014 (206)
    • ►  maggio 2014 (212)
    • ►  aprile 2014 (200)
    • ►  marzo 2014 (195)
    • ►  febbraio 2014 (159)
    • ►  gennaio 2014 (211)
  • ►  2013 (2805)
    • ►  dicembre 2013 (360)
    • ►  novembre 2013 (381)
    • ►  ottobre 2013 (272)
    • ►  settembre 2013 (281)
    • ►  agosto 2013 (158)
    • ►  luglio 2013 (207)
    • ►  giugno 2013 (223)
    • ►  maggio 2013 (248)
    • ►  aprile 2013 (190)
    • ►  marzo 2013 (191)
    • ►  febbraio 2013 (154)
    • ►  gennaio 2013 (140)
  • ►  2012 (1504)
    • ►  dicembre 2012 (114)
    • ►  novembre 2012 (147)
    • ►  ottobre 2012 (156)
    • ►  settembre 2012 (132)
    • ►  agosto 2012 (115)
    • ►  luglio 2012 (114)
    • ►  giugno 2012 (121)
    • ►  maggio 2012 (115)
    • ►  aprile 2012 (111)
    • ►  marzo 2012 (140)
    • ►  febbraio 2012 (120)
    • ►  gennaio 2012 (119)
  • ►  2011 (310)
    • ►  dicembre 2011 (90)
    • ►  novembre 2011 (97)
    • ►  ottobre 2011 (75)
    • ►  settembre 2011 (48)

I post più popolari

  • COMANDO PROVINCIALE CARABINIERI DI SASSARI
  • LO SFREGIO ALL'ARPAIA
  • LE ALTRE DELIBERE DI GIUNTA

In evidenza

 

Informazioni personali

Andrea Nieddu blog
Visualizza il mio profilo completo

Segnala una violazione

Ansa Home rss

Caricamento in corso...

Ansa Ultim'ora rss

Caricamento in corso...

Archivio blog

Cerca nel blog

Avvertenza


"Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001".
Powered by Blogger.