.
Il palcoscenico ideale sarà il Motor
Show di Bologna dal 6 al 14 dicembre prossimo.
Il primo
incontro fra Great Event Sardinia e le eccellenze espresse dal territorio, si è
svolto a Berchidda(OT). Il Museo del
Vino, prima struttura museale multimediale in Italia, ha ospitato Anna Gridi,imprenditrice capace di
trasformare un materiale antico come il sughero, in stoffa morbida, unica al
mondo fantastica per la creazione di
abiti e accessori che, oltre alla bellezza offrono anche un contatto diverso e
speciale con la natura. Anna Grindi ha raccontato la sua esperienza e i suoi
desideri per la tutela e la valorizzazione del patrimonio sugheriero sardo .Imprenditrice
determinata e tenace, titolare di brevetti internazionali, ha ammaliato la
platea, sottolineando ogni passaggio del suo racconto con passione. Giovanna Rau, erborista, grande
appassionata di erbe, produttrice di Olii benefici : dall'olio di elicriso,
all'olio iperico. L'esperienza di
Giovanna Rau al servizio di chi vuole scoprire
il bello del Monte Limbara attraverso la conoscenza delle erbe, preziose e rare
che rendono unica la cima gallurese . Due storie da ascoltare perchè esempio di
imprenditorialità che non si ferma, che con tenacia promuove una terra antica
nel mondo. Appassionato Luigi
Gana del Museo Etnografico di Aggius, che in pochi muniti ha
raccontato di una realtà in crescita
capace di conquistare grandi e
piccini, Un museo che racconto molto dei sardi, rappresentando quanto di più
originale possa esserci. Gian Pio Porcu, Artigiano locale e scultore del
Ginepro (la realizzazione delle sue opere è fatta in maniera totalmente
ecosostenibile); Istruttiva la presenza del
Dott. Antonio Addis, Botanico
Responsabile del Vivaio Fausto Noce e dell’Arboreto Mediterraneo, Giardino delle
Farfalle viventi, grazie al quale si è ipotizzato un nuovo futuro per il
turismo che vuole andare oltre le spiagge e il mare. L'Arboreto Mediterraneo, è
una struttura complessa che oltre alla conservazione e alla tutela delle specie rare custodite dal Monte Limbara,
offre anche una struttura polifunzionale ideale per le scolaresche per la
conoscenza della biodiversità. Si è
parlato anche di cosmesi naturale con Marco Premosselli responsabile di Natùa, una linea di Cosmetici
a base di Olio d’oliva . Massimo Masia, consulente marketing di
importanti catene commerciali, ha sottolineato l'importanza per il mercato di
prodotti che siano totalmente sardi, come i prodotti "Cuore di
Sardegna", destinati al mercato alimentare. Caterina Pischedda, guida turistica indipendente, ha sottolineato i
vari aspetti di un mestiere importante, spesso decisivo nel riuscire a
conquistare i turisti offrendo loro argomenti utili per cogliere le mille
sfumature della Sardegna. Fondamentale la
presenza di Adriana Pintus, del
COTA, consorzio Operatori Turistici di Arzachena, di Gian
Luigi Sias, del consorzio Turistico
di Golfo Aranci e di Fabio Fiori del consorzio
degli albergatori di Olbia, tutti territori amici del Rally Costa Smeralda . Carmelo Mereu patron del Costa, ha
sottolineato l'importante appuntamento con il Motor Show di Bologna in calendario dal 6 al 14 dicembre prossimo. Si tratta del principale evento fieristico nel panorama
nazionale, destinato ad accogliere
centinaia di migliaia tra visitatori, turisti e addetti ai lavori, la vetrina di una ricca serie di prime
presentazioni da parte dei principali costruttori mondiali. La Great Event Sardinia, porterà i colori del
Rally Costa Smeralda, promuovendo all'interno dello stand, sia l'evento sportivo
del 2015, sia il territorio che lo
accoglie che le eccellenze presenti durante
l'incontro di Berchidda. Ottima l'accoglienza del Comune di Berchidda, rappresentato dal Vice Sindaco Sergio Meloni,del Museo del Vino e
della Rassinaby Racing, l'associazione sportiva che da tempo collabora
con il Rally Costa Smeralda e che da 12 anni organizza il Rally dei Nuraghi e
del Vermentino, una delle eccellenze sportive nate sul territorio isolano. Rassinaby Racing è ormai un team affiatato
che si avvale di professionalità diverse formate sul territorio e mosse dalla
passione fortissima per lo sport e , in assoluto , per qualunque attività si
riveli utile alla promozione del territorio per la produzione di un benefico
effetto sull'economia locale. L'appuntamento ha avuto fra i preziosi alleati anche la Regione Sardegna, sempre più
determinata nel volere gratificare le eccellenze isolane.
Maria Pintore
Great Event Sardinia
Capo ufficio Stampa Rally
Costa Smeralda
Tel 338 8545 894
mpintore1963@gmail.com