Finisce 3-3
il derby sardo tra Villacidro e Caprera al termine di una gara combattuta e
ricca di colpi di scena. Parte forte la squadra allenata da mister Pampaloni
guadagnandosi un rigore e una punizione al limite dell'area entrambi
concretizzati nel migliore dei modi da Alessia Cutillo. La reazione del Villacidro
non si fa attendere e in contropiede Schiavon supera il portiere caprerino Soldi
ed accorcia le distanze al termine della prima frazione di gioco. Nella ripresa
è il Caprera a fare la partita creando
più occasioni da gol, ma il Villacidro trova il pareggio grazie ad una
strepitosa azione personale di Mattana che si libera di tre avversarie e
deposita la palla in rete. Il Caprera non molla e cerca in tutti modi di
portare a casa la vittoria. È ancora Alessia Cutillo che grazie ad' una
punizione finita sotto l'incrocio dei pali riesce a riportare in vantaggio la
formazione Maddalenina e a firmare la sua tripletta personale. L'arbitro
commette più errori durante il corso della gara e la partita diventa nervosa.
Il vantaggio del Caprera dura poco perché ancora una volta in Villacidro riesce
a pareggiare i conti su punizione dubbia. È ormai passato il 90° minuto e il
direttore di gara decreta un calcio di rigore per la formazione di casa.
Mattana si presenta sul dischetto ma Soldi para evitando la sconfitta alla sua
squadra. Il Caprera rientra a casa con un misero punto e settimana prossima
ospiterà in casa la formazione del Como di Mr. Cincotta che ieri ha battuto la
corazzata Valpolicella allestita per il salto di categoria.
VILLACIDRO:
Nurchis, Ledda, Cocco (32st Massacci), Congia, Schiavon, Mattana, Angius, Diana
(12st Casu), Panzali, Saiu, Podda( 35st Murgia). A disp: Lasio, Lai, Ebau, Boi.
Allenatore: Piga
CAPRERA:
Soldi, Verro, Balestri, Depalmas, Razzoli, Mannoni, Ambrosio (1st Carboni),
Tosi (20st Folino), Grassino (25st Senes), Cutillo, Manno. A disp: Spano, Casu,
Scanu, Azara. Allenatore: Pampaloni
Arbitro
Signor Marco PORCHEDDU di Oristano.Peone

