giovedì 6 novembre 2014

Progetto per Tiscali: Oliena chiede di essere inserita nel Protocollo d'Intesa



Il protocollo di intesa firmato dal Comune di Dorgali per il finanziamento dell’intervento di recupero paesaggistico e ambientale del sito archeologico di Tiscali va esteso anche al Comune di Oliena. Lo chiede, con una lettera inviata all'assessore regionale all’Urbanistica Cristiano Erriu, il sindaco di Oliena Salvatore Serra. “In questo modo – scrive Salvatore Serra- auspichiamo che si possa portare a compimento, attraverso un percorso condiviso, la migliore soluzione progettuale ed ottenere il duplice effetto della conservazione integrale e una migliore fruibilità del sito”. Serra ricorda che qualche mese fa il Comune di Oliena aveva duramente contestato il progetto presentato dal Comune di Dorgali (“prevedeva l'inserimento di innumerevoli elementi incongrui, come la scala in corten e la creazione di piste interne a seguito di ingenti scavi che, se attuato, avrebbe causato l’irreparabile perdita del sito che in realtà si voleva a parole valorizzare”). “Si tratta  - si legge ancora nella lettera -  non solo di una collaborazione voluta ma anche dovuta visto che Oliena vanta una parte della proprietà, non definita da confini certi, del sito.” “Chiediamo di poter partecipare alla stesura del progetto – scrive Serra - in un percorso paritario che deve vedere il comune di Oliena inserito a pieno titolo all'interno del protocollo d'intesa correggendo un errore che, in maniera ignorante e arrogante,  la precedente giunta regionale aveva fatto. Diversamente – conclude il sindaco di Oliena - comunichiamo fin da oggi che ci opporremo con tutti i mezzi consentiti dalla legge a qualsiasi atto o progetto di qualsiasi genere riguardante la dolina di Tiscali che storicamente ha sempre unito e non diviso le due comunità che vi afferiscono”. Dello stesso avviso l’assessore all’ambiente del Comune di Oliena Valentino Carta. “ Ad oggi – ha dichiarato – l’unico progetto protocollato è quello con il quale si trasforma Tiscali in un centro commerciale. Sappiamo – ha aggiunto- che sono allo studio altri progetti che prevedono ancora installazioni in acciaio e scavi. Ovviamente faremo di tutto perché questi non passino impegnandoci a comunicare a tutti i nostri concittadini, e a tutti i sardi, quali sono le intenzioni delle altre amministrazioni su Tiscali. Non si tratta di campanilismo e di piccole baruffe di quartiere: lo abbiamo detto e lo ripetiamo ancora, su Tiscali non si deve scherzare, si devono  lasciar da parte prepotenze o eccessi di nervosismo,   né tanto meno si deve pensare di poter fare quello che si vuole. Nessuno se lo può permettere: né gli olianesi, né i dorgalesi né, soprattutto, chi non ha Tiscali nel suo Dna.”




PER MAGGIORI INFORMAZIONI
assessore Valentino Carta  3470840759

Meteo