lunedì 16 febbraio 2015

EDERAZIONE ITALIANA SALVAMENTO ACQUATICO

Società Italiana Salvamento fondata in Ancona nel 1899 Abilitata e riconosciuta dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Piazzale Aldo Moro n°4 63074 S. Benedetto del Tronto DELEGAZIONE SARDEGNA Via Sant’Antonio n° 206 09045 Quartu Sant’Elena 346-3151058 fisacorsi@gmail.com www.fisasalvamentoacquatico.it COMUNICATO STAMPA DEL 16 FEBBRAIO 2015 Si comunica che stanno per scadere le iscrizioni al corso di ASSISTENTE BAGNANTI organizzato a Cagliari dalla Federazione Italiana Salvamento Acquatico, queste si riceveranno fino al 24 febbraio, mentre il corso inizierà il 25 febbraio. L’esame è previsto nel mese di maggio davanti ad una commissione presieduta da un ufficiale della Capitaneria di Porto. Il brevetto di I è un titolo professionale che abilita alla sorveglianza balneare nelle piscine, acque interne e marine. Le disposizioni legislative prevedono l’assunzione e la costante presenza dell’Assistente Bagnanti sia presso gli stabilimenti balneari e le piscine pubbliche comprese quelle ubicate presso strutture alberghiere. Il corso è articolato in venti lezioni teorico pratiche comprendenti il nuoto per salvamento, primo soccorso e rianimazione con defibrillatore, tecniche di salvataggio con il battello a remi in mare, conoscenza di leggi e regolamenti che disciplinano la balneazione. Il corso sarà diretto dal Maestro di Salvamento Sergio Palmas, Vice Presidente Nazionale della Federazione, la parte medica verrà svolta da medici esperti in B.L.S. Il brevetto di ASSISTENTE BAGNANTI è un titolo professionale che abilita al servizio di sorveglianza balneare, in mare, laghi e piscina; costituisce titolo per l’arruolamento nelle Forze Armate ed è riconosciuto come “Credito Formativo” nella scuola. Inoltre dà la possibilità di prendere parte alla protezione civile.. Per informazioni chiamare 346 3151058 fisacorsi@gmail.com

Meteo