martedì 4 settembre 2012

Il 30' settembre l'isola sarà ancora una volta isolata

La data del 30 settembre è prossima ed ancora nulla di positivo   si nota , anche se da parte  del sindaco e dell’assessore Nicola Gallinaro  ci  sono stati interventi presso la regione e col presidente Cappellacci , circa la continuità territoriale tra La Maddalena e Palau che verrà ,meno dopoquella data  , quando delle tre  compagnie due non avendo contratto andranno via dalla tratta , lasciando solo la Saremar e la Delcomar che effettuerà non molti   viaggi . Si ripresenterà , quindi ,
l’isolamento , i disagi , le risse i ritardi come del resto 30 anni fa . A proposito abbiamo sentito l’armatore  della NGI Sergio La Cava che seppure elogiando la Delcomar per aver dato il servizio anche  invernale , con una gara a d hoc –ha detto -  potremmo avere altra  disponibilità di   corse

<<In tutte le riunioni in comune e in regione abbiamo dato la disponibilità per  poter proseguire i viaggi anche dopo il 3o settembre , proprio  per dare continuità non solo alla comunità isolana ,ma anche di far continuare a lavorare i marittimi - Soprattutto abbiamo chiesto che la regione si faccia diligente per assicurare la continuità, ma fino ad oggi non abbiamo ricevuto nessun segnale. La regione dovrebbe come succede in tutte le isole minori d'Italia assicurare la continuità territoriale per i residenti e per i non .Anche perché i componenti della comunità anche nel periodo
invernale non devono avere la sfortuna di essere nati in un isola, ma godere di tutti diritti dei cittadini italiani.>>  A giudizio  di La Cava , basterebbe  poco ,una volta che  la regione dovrebbe impegnare nel  proprio bilancio, una somma necessaria per bandire una ulteriore gara entro il 30 settembre, per far sì che le compagnie possano partecipare e aggiudicarsi almeno 12 corse che garantiscono la continuità territoriale insieme a quella già esistente della Saremar e della  Delcomar per il servizio notturno.

 Avendo quest'ultima già finanziato un servizio per il notturno, ha scelto di mettere un traghetto a disposizione nel periodo invernale di circa otto corse anche se certamente non si ha  un ritorno positivo , anche perchè la tariffa da residente  ed il traffico invernale non giustificano  in nessun modo i conti di qualsiasi privato.
Un elogio quindi alla Delcomar . ha detto La Cava- ma le altre compagnie che lavorano  sei mesi da aprile a settembre e non hanno servizi contribuiti, come del resto quelle d'estate ,ovviamente per fare le corse d'inverno avrebbero bisogno di un minimo di un contributo. Il sindaco e l'assessore Gallinaro  stanno forzando  nei confronti della regione e del presidente Cappellacci proprio per non avere lo spettro della mancata continuità territoriale  che  per i maddalenini si sta avvicinando, come pure lo  spettro della disoccupazione  dei marittimi che saranno licenziati.
 Per fare questo non c'è bisogno di grandi cifre da parte della regione. Il calcolo viene fatto con dei parametri ministeriali che stabiliscono il costo miglio delle unità che renderanno il servizio e tramite il costo miglio verrà fuori  l'importo della gara che si dovrebbe aggirare sui 2 milioni circa. Cifra davvero irrisoria . termina La Cava - rispetto al   risultato positivo che è quello di garantire la continuità territoriale ad un'intera comunità che d'inverno non dovrebbe soffrire. La continuità serve per andare a lavorare, spostarsi per impegni presi ma anche per garantire la propria mobilità. Considerando che da aprile a settembre le corse sono già state assegnate senza alcun contributo, mancherebbe da coprire il periodo che va da ottobre a marzo e pertanto la gara dovrebbe essere fatta per soli sei mesi , proprio per  creare le condizioni per inserire un'altra decina di corse che insieme a quelle della Saremar garantirebbero la mobilità e dei cittadini. Peone
N g i e disponibile  a continuare il servizio senza problemi e per assicurare la forza lavoro dei locali dello una volta che avrò preso un impegno in precedenza e che abbiamo rispettato in toto assumendo marittimi tutti i locali.

Meteo