mercoledì 5 settembre 2012
Nominati i dirigenti per i due istituti - Ci sono polemiche
Non sono bastati gli interventi da parte dell’assessore provinciale alla pubblica istruzione Giovanni Pileri che , fra l’altro , ha intenzione di presentare un ricordo al Tar,circa la nomina dei dirigenti scolastici per l’anno scolastico 2012-2013 . Infatti con un decreto n 13506 sono stati nominati per i due istituti di La Maddalena Liceo e Nautico ,due dirigenti provenienti dagli istituti comprensivi di Palau e Tempio, nonostante , piu volte venisse , da parte dell’amministrazione comunale sottolineata l’esigenza di nominare dirigenti titolari . Dopo Pileri ,ecco che scende in campo anche il sindaco Angelo Comiti per protestare contro le decisioni del direttore dell’ufficio scolastico regionale Enrico Tocco,che ha preso questa decisione . << appare assolutamente sconcertante-attacca Comiti-gli istituti comprensivi isolani, riconosciuti con il piano di ridimensionamento delle istituzioni scolastiche e dalla ridefinizione della rete scolastica e dell'offerta formativa regionale, quale istituto di alta formazione, non abbiano il proprio dirigente titolare che li possa gestire in autonomia, a prescindere dalle esigenze con scuole più o meno grandi e numerose del territorio.>> A giudizio del sindaco è evidente la forte penalizzazione subita dai due istituti numericamente forse più frequentati della provincia, comprensivo mille alunni e istituto di istruzione superiore con oltre 650, e con una alta specialità didattica del piano regionale per quanto riguarda quest'ultimo. Comiti lo fa con spirito costruttivo e non per polemica , ma chiede retoricamente, quale sia la ratio che ha indotto la nomina di dirigenti titolari in istituti numerosi con una specificità assolutamente inferiore a quella di La Maddalena. La specificità di la Maddalena la complessità dell'offerta scolastica che dovrà essere in grado, nel prossimo futuro, i percorsi scolastici con le esigenze di sviluppo socio economico di intercettare in maniera efficace i bisogni formativi del territorio per dare una risposta in termini di efficienza efficace qualità, impone la nomina di dirigenti titolari in grado di gestire il rinnovamento e assicurare una presenza costante ed efficace. Come ente chiede pertanto riconsiderare le nomine e designare nel corrente anno dirigenti titolari per entrambi gli istituti a garanzia del proficuo e corretto svolgimento dell'anno scolastico e delle proposte formative didattiche degli istituti di La Maddalena.Peone