martedì 4 novembre 2014

Andrea Mura al via della Route du Rhum - Destination Guadeloupe

Andrea Mura 
al via della Route du Rhum - Destination Guadeloupe


Un double per entrare nella leggenda: Andrea Mura al via della Route du Rhum - Destination Guadeloupe 2014.  

Partito da Saint-Malo, condizioni meteo complesse alla partenza, barca al top delle performance.
Cagliari – Milano, 3 novembre 2014
Andrea Mura è salpato ieri per correre la decima Route du Rhum - Destination Guadeloupe.
Il navigatore oceanico sardo già vincitore nella classe “Rhum” 2010, è pronto a tentare uno storico double.
Primo italiano a trionfare in una regata in solitario tradizionalmente appannaggio delle leggende oceaniche francesi, Mura, supportato nelle sue imprese dalla Regione Sardegna, ha portato a compimento una serie di lavori di miglioria su Vento di Sardegna, il veloce Open 50 disegnato da Felci e protagonista ad oggi di quattro vittorie consecutive nelle sue apparizioni “ufficiali” (Twostar 2012, Quebec-S. Malò 2012, Ostar 2013 oltre alla Rhum 2010).
Le previsioni meteo alla partenza e per i primi 3 giorni parlavano di onde tra cinque e dieci metri, pioggia, vento a 15-18 nodi (circa 30 km/h) da Sud/Sud-Ovest con raffiche fino a 25/30 nodi (circa 50 km/h)
Previsioni ampiamente confermate, tanto da causare ripetute avarie a diverse imbarcazioni durante la prima notte di navigazione.
Nonostante questo, Mura è carico: “I lavori eseguiti sulla barca mi permetteranno di spingere molto di più rispetto alla scorsa edizione. L’imbarcazione è più leggera, abbiamo un albero nuovo e vele molto performanti”.
La concorrenza sembra più agguerrita rispetto al 2010, ma Mura non si scompone: “Ci siamo dedicati totalmente al perfezionamento del profilo agonistico di Vento di Sardegna e poi non voglio dedicare troppi sguardi agli altri: la migliore difesa è l’attacco e noi correremo al massimo e tenteremo – se la meteo lo permette – di abbassare notevolmente il tempo di percorrenza 2010…la regata potrebbe durare solo 16 giorni”.
La gara sembra dare per ora ragione a Mura, al momento primo della sua classe, che ha peraltro scelto una rotta a Nord a differenza dei suoi colleghi.
Ancora una volta la bottarga sarà al centro della dieta dell’atleta, insieme al miele delle api nuragiche e all’olio extravergine d’oliva Tuttotonda, premiato con il Sol di Bronzo 2014: eliminati quasi totalmente i liofilizzati in favore di una cambusa molto “mediterranea”. 
Arrivo previsto a Point à Pitre, in Guadalupa, dopo 3.543 miglia nelle insidiose acque del Nord Atlantico.

Andrea Mura

Andrea Mura nasce a Cagliari il 13 settembre 1964: dall’età di 14 anni si dedica alla vela agonistica, collezionando successi e record nelle classi più diverse. Dai titoli europei nella classe 420, al titolo mondiale Juniores 470, due campagne olimpiche in 470, una in Tornado senza dimenticare dieci titoli italiani. Nel 1988 è la volta della Coppa America con il Moro di Venezia: anche qui Andrea fa incetta di titoli, vincendo due campionati del mondo, uno in Coppa e uno nella classe 50 piedi, e una Louis Vuitton Cup. Andrea Mura non è solo un grande atleta: già fondatore della Veleria Andrea Mura Sail Design, Andrea sviluppa soluzioni tecniche innovative che gli valgono l’Oscar come “Miglior Velaio 2005”. Nel 2010 Andrea lancia una nuova sfida votandosi alla vela d’altura a bordo di Vento di Sardegna, formidabile Open 50: vince subito la Route du Rhum - Destination Guadeloup! e, regata transatlantica in solitario che si svolge ogni quattro anni, 3.543 miglia dalle fredde acque del Nord Atlantico, fino ai Caraibi, primo italiano ad entrare nella leggenda. Andrea replica nel 2012 con vittoria e record sia nella Twostar, sia nella Quebec – S. Malò. Nel 2013 l’ennesima conferma nella terribile Ostar, 3000 miglia a temperature polari dall’Inghilterra argli Stati Uniti, la più dura delle regate in solitario perché controvento e controcorrente. Andrea ha appena vinto (per la seconda volta) il Premio "Velista dell'Anno". A novembre tenterà di rivincere la Route du Rum 2014 - Destination Guadeloupe.

Le foto di Andrea Mura sono disponibili qui: http://www.ventodisardegna.com/gallery/

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/pages/Vento-di-Sardegna/89761771056

Twitter: @A_MuraOfficial

I video di Andrea Mura sono disponibili qui: http://www.ventodisardegna.com/info/

Siti istituzionali: http://www.ventodisardegna.com/  e http://www.andreamura.me  

Scarica l’App “Vento di Sardegna”:

-iTunes: https://itunes.apple.com/it/app/vento-di-sardegna-at-route/id929033610?l=en&mt=8

-Google Play: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.ventodisardegna&rdid=com.ventodisardegna



Contatti per la stampa

Gian Maria Brega

Communications & PR Manager

Le Sarde-Vento di Sardegna

Mail: brega@ubiquity.it / brega@lesarde.it

Mobile: +39 338.9020851

Skype: gmbrega


Perché questo annuncio?Annunci –

Meteo