– Risotto ai funghi, fagiolini e frutta di stagione: è questo
il menù del giorno di riapertura della cucina del Centro diurno della Asl di
Olbia. Questa mattina, dopo undici mesi di fermo, i pazienti del Centro di
salute Mentale hanno ripreso il progetto “Pasti al centro diurno”.
“La cura delle malattie mentali”, spiega il direttore del Csm, Amadeus Ehrhardt, “è
multifattoriale e prevede una presa in carico totale del paziente; non parliamo
solo di trattamento farmacologico, ma soprattutto di riabilitazione
psicosociale. In quest’ottica si inseriscono progetti come quello del “Pranzo
al Csm” che permettono una riabilitazione alla convivialità e alla
condivisione, consentendo al paziente di rendersi autonomo nella pratica della
“preparazione del pranzo” e della “sistemazione della cucina”, attività di vita
quotidiana non sempre di facile esecuzione per le persone seguite dal Csm”.
Questa
mattina al Centro Diurno di via Baronia è ripresa l’attività delle cucine,
sospesa dal 18 novembre scoro, quando l’acqua devastò il piano terra della
struttura, ora completamente riqualificata. “Dovete
esser orgogliosi”, ha detto don Andrea Raffattellu durante la benedizione
dei locali rivolgendosi agli ospiti del Csm,
“perché col vostro aiuto e quello dei volontari
siete stati in grado di rimettere in piedi un centro dove si ritrova il senso
della vita”.
Il
progetto “Pasti al centro diurno” vede la preziosa collaborazione dell’Associazione
Insieme oltre il muro che, per il progetto, percepisce un finanziamento da
parte dell’amministrazione comunale di Olbia.
Da
questa mattina una ventina di ospiti del Csm si occuperanno, a turno, sotto la
supervisione degli operatori del Csm e i volontari dell’Associazione oltre il
muro, di preparare il pranzo, servire e sistemare la cucina, “un momento di quotidianità che in questi
mesi di assenza è molto mancato ai nostri ragazzi che ora, finalmente, soprattutto
grazie alla collaborazione e contributo di numerosi volontari, è stato
possibile riprendere”, ha concluso Ehrhardt.
Per
avere informazioni su tutte le attività di riabilitazione e di psicoterapia
garantite dal Centro di Salute mentale della Asl di Olbia è possibile
contattare la struttura di via Baronia componendo il numero di telefono 0789
552207 o 205075.