Continua l'attività unitaria delle Associazioni AFeVA Sardegna e AFEA La Spezia in favore degli esposti e delle vittime dell'amianto, militari e civili, del Comparto Difesa e Sicurezza.
Il prossimo lunedì 10 novembre i presidenti di AFeVA Sardegna e AFEA La Spezia incontreranno a Roma i vertici dell'Associazione Nazionale dei Marinai D'Italia: L'Ammiraglio di Squadra (r) Paolo PAGNOTTELLA, Presidente Nazionale ANMI e l'Ammiraglio (r) Beppe TOMMASIELLO Responsabile Ufficio Affari Giuridici e Responsabilità Amministrativa.
Obiettivo dell'incontro è valutare la possibilità di una positiva, concreta e costruttiva collaborazione tra le tre Associazioni finalizzata a chiedere al Governo, al Ministero della Difesa, al Parlamento e a tutte Istituzioni preposte, atti normativi risolutivi che pongano finalmente rimedio alle lacune legislative che, in aggiunta agli effetti dell'amianto sull'animo e sul corpo, stanno fortemente danneggiando gli Esposti e le Vittime dell'Amianto, militari e civili, del Comparto Difesa e Sicurezza, in particolare il personale della Marina Militare, sia sul fronte del riconoscimento dei benefici previdenziali sia sul fronte delle varie “interpretazioni” date al riconoscimento delle patologie asbesto-correlate e il relativo riconoscimento dello Status di Vittime del Dovere.
f.to AFeVA Sardegna, il presidente
Salvatore Garau
A.F.eV.A. Sardegna Onlus
- Iscritta al n. 2157 del R.G.V della R.A.S., Codice Fiscale 92130010900-