ARZACHENA 10.09.16 - Nella sala Smeralda del Tennis Cervo di Porto Cervo si sono svelati i segreti del 5° Rally Terra Sarda. Il Rally della Gallura è valido come seconda prova del Sardegna Rally Cup- Trofeo Yokohama 2016. La Porto Cervo Racing e laMediterranean Team hanno ufficializzano il percorso e presentato gli aspetti tecnici a giornalisti, piloti e appassionati.
<< Ben dieci i comuni coinvolti – ha detto Mauro Atzei presidente della Porto Cervo Racing: Arzachena, Tempio Pausania, Olbia, Calangianus, Aglientu, Luogosanto, Sant'Antonio di Gallura, Palau, Aggius e Luras sono diventati nostri amici. Ogni edizione ci permette di scoprire percorsi e paesaggi inediti, attraversare territori spettacolari e unici che speriamo possano incontrare le attese dei piloti >>. Presenti il vice sindaco di Arzachena, Alessandro Malu, il sindaco di Aglientu Antonio Tirotto, l’assessore allo Sport di Tempio Pausania, Gianni Addis e quello di Calangianus, Lollo Amadori che hanno ringraziato il team per l’occasione di rivedere correre le auto da rally coinvolgendo i loro territori. La gara si realizza anche grazie al grande contributo della Regione Sardegna, assessorato regionale al Turismo,Yokohama, Mak, Consorzio Costa Smeralda, Tecnograf, Gimar, Cala Costruzioni, Termoidrica, P.P.T. e Musselli Group.
ISCRIZIONI - Lunedì 12 settembre si chiudono le iscrizioni; 5 R5 saranno in gara con Vittorioe Salvatore Musselli, vincitori delle due precedenti edizioni e Maurizio Diomedi navigato daMauro Turati, entrambi della scuderia Porto Cervo Racing iscritti insieme ad altri 10 equipaggi portacolori della PCRT. Non mancheranno i grandi nomi del rally nazionale sempre con R5, come Biosa – Mele, Cocco – Bosi e Berchio - Marino. Prima volta in una gara targata PCR anche per Michele Pianosi che correrà con le auto storiche. Presente con un tocco femminile anche l’equipaggio in rosa di Mazzetti- Ferrari. Tra gli under23 si contenderanno un corso di pilotaggio offerto dalla D6 di Paolo Ciuffi, i giovani Deriu, Liceri e Brigaglia. Numerose anche le presenza delle altre scuderie tra cui l’Auto Service di Cenzo Ledda con oltre 15 equipaggi, MRC, Mistral, Team Alghero Corse e M Racing.
EVENTI COLLATERALI – Misurarsi in gara con i simulatori tridimensionali sarà possibile per la prima volta durante i giorni di gara, e chi verrà ad assistere alle prove potrà vedere anche ai fuochi d’artificio previsti per la sera di venerdì. Come ogni anno non mancheranno gli stunt man di Gian Luca Di Fabio e Franco Medici.
TRACCIATO – E’ un rally di 48 ore con oltre 424 km totali, quasi 95 km cronometrati e 13 PS molto tecniche di precisione. <<Il periodo non ci ha consentito di utilizzare le prove di Porto Cervo ma senza problemi ci adattiamo a ciò che il territorio ci chiede – ha detto Mauro Nivola della Mediterranean Team che ha elencato i numeri della gara – sono ben 170 i commissari presenti, 7 unità mobili di rianimazione, 4 ponti radio, 32 postazioni di cronometraggio e oltre 50 persone di staff che comprendono allestitori e segreteria. Il Direttore di gara sarà Mauro Furlanetto>>.
Pronti a darsi battagli i due piloti portacolori della scuderia: << Sarà una gara molto bella – ha detto Vittorio Musselli – io e Maurizio Diomedi di certo corriamo per vincere ma sono sempre più convinto che quando corriamo dobbiamo rispettarci prima, combattere durante e festeggiare dopo>>. << Correrò con la Ford Fiesta R5, la stessa auto di Vittorio – ha detto Maurizio Diomedi - e spero tanto di arrivare primo alla prova di Lovri Avra. La rivalità con Vittorio è diventata un’amicizia perché i rally servono anche a questo>>.
UFFICIO STAMPA 5° RALLY TERRA SARDA –RALLY DELLA GALLURA- CITTA’DI ARZACHENA-
Responsabile Daniela Usai 338.8196109 E-mail: daniela.usai574@gmail.com
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.portocervoracing.com
|