Andrea Nieddu blog

mercoledì 19 ottobre 2016

Giuseppe Carboni, Vittima dell'Amianto, ha vinto contro il negazionismo



 
 
Altro
 
9 di 32
 
 
 
Stampa tutto
In una nuova finestra

a
Giuseppe Carboni, Vittima dell'Amianto, ha vinto contro la  RFI, società delle Ferrovie dello Stato, che negava le proprie responsabilità rispetto ai danni da lui subìti a causa delll'amianto respirato nei luoghi di lavoro in cui aveva prestato la propria opera.


E' durata oltre dieci anni la lotta del nostro caro socio Giuseppe, non ha desistito e ha vinto!

Certo, questa vittoria non gli restituirà la salute perduta né il tempo vissuto nell'ansia alla ricerca di Giustizia, tuttavia la sua forza, e la bella famiglia che lo ha sostenuto in questi difficili anni, sono per noi un bell'esempio! Grazie!

A chi scrive rimane tuttavia il sapore amaro della consapevolezza che non tutti gli ex e attuali esposti e le vittime dell'amianto, e i familiari di questi, avranno la stessa tenacia e forza, anche economica, per affrontare una così lunga vertenza, sebbene si trovino ampiamente dalla parte della ragione.

Di questo dovrebbe esserne consapevole chi in Parlamento e al Governo di questo nostro meraviglioso Paese appare non essersi dimenticato della enorme sofferenza subìta dai lavoratori a causa dell'amianto.

La prossima legge di stabilità è una formidabile occasione che Governo e Parlamento hanno per manifestare concretamente la vicinanza della Repubblica, quella fondata sul lavoro salubre e svolto in sicurezza, nei confronti dei lavoratori esposti e vittime dell'amianto.
Ce lo aspettiamo.

Salute e buon vento a tutti!
tore garau



in allegato l'articolo sulla vittoria di Giuseppe, apparso ieri 18/10/2016 sulle pagine dell'Unione Sarda

e di seguito due stralci della sentenza di Cassazione Civile, Sez. Lav., 06 novembre 2015, n. 22710 -
Amianto: la sua pericolosità era conosciuta fin dal secolo scorso. Mancato assolvimento della prova liberatoria da parte della datrice di lavoro


[..] Infatti si è rimarcato che "la pericolosità della lavorazione dell'amianto era nota da epoca ben anteriore all'inizio del rapporto di lavoro de quo. Già il R.D. 14 giugno 1909 n. 442 che approvava il regolamento per il T.U. della legge per il lavoro delle donne e dei fanciulli, all'art. 29, tabella B, n. 12, includeva la filatura e tessitura dell'amianto tra i lavori insalubri o pericolosi nei quali l'applicazione delle donne minorenni e dei fanciulli era vietata o sottoposta a speciali cautele, con una specifica previsione dei locali ove non era assicurato il pronto allontanamento del pulviscolo. Analoghe disposizioni dettava il regolamento per l'esecuzione della legge sul lavoro delle donne e dei fanciulli, emanato con D.Lgt. 6 agosto 1916, n. 1136, art. 36, tabella B, n. 13 e il R.D. 7 agosto 1936, n. 1720 che approvava le tabelle indicanti i lavori per i quali era vietata l'occupazione dei fanciulli e delle donne minorenni, prevedeva alla tabella B i lavori pericolosi, faticosi ed insalubri in cui era consentita l'occupazione delle donne minorenni e dei fanciulli, subordinatamente all'osservanza di speciali cautele e condizioni e, tra questi, al n. 5, la lavorazione dell'amianto, limitatamente alle operazioni di mescola, filatura e tessitura. Lo stessoR.D. 14 aprile 1927, n. 530, tra gli altri agli artt. 10, 16, e 17, conteneva diffuse disposizioni relative alla aerazione dei luoghi di lavoro, soprattutto in presenza di lavorazioni tossiche. D'altro canto l'asbestosi, malattia provocata da inalazione da amianto, era conosciuta fin dai primi del 900 e fu inserita tra le malattie professionali con la L. 12 aprile 1943 n. 455. In epoca più recente, oltre alla Legge Delega 12 febbraio 1955, n. 52, che, all'art. 1, lett. F, prevedeva di ampliare il campo della tutela, al D.P.R. 19 marzo 1956, n. 303 e alle visite previste dal D.P.R. 20 marzo 1956 n. 648, si. deve ricordare il regolamento 21 luglio 1960, n. 1169 ove all'art. 1 si prevede, specificamente, che la presenza dell'amianto nei materiali di lavorazione possa dar luogo, avuto riguardo alle condizioni delle lavorazioni, ad inalazione di polvere di silice libera o di amianto tale da determinare il rischio; si può, infine, ricordare che il premio supplementare stabilito dal T.U. n. 1124 del 1965, art. 153 per le lavorazioni di cui all'allegato n. 6, presupponeva un grado di concentrazione di agenti patogeni superiore a determinati valori minimi.[...]


[...]Si imponeva, quindi, il concreto accertamento della adozione di misure idonee a ridurre il rischio connaturale all'impiego di materiale contenente amianto, in relazione alla norma di chiusura di cui all'art. 2087 c.c. ed al D.P.R. 19 marzo 1956, n. 303, art. 21 ove si stabilisce che nei lavori che danno normalmente luogo alla formazione di polveri di qualunque specie, il datore di lavoro è tenuto ad adottare provvedimenti atti ad impedire o ridurre, per quanto è possibile, lo sviluppo e la diffusione nell'ambiente di lavoro" soggiungendo che "le misure da adottare a tal fine devono tenere conto della natura delle polveri e della loro concentrazione", cioè devono avere caratteristiche adeguate alla pericolosità delle polveri. Devono altresì esser tenute presenti altre norme dello stesso D.P.R. n. 303 ove si disciplina il dovere del datore di lavoro di evitare il contatto dei lavoratori con polveri nocive: così l’art. 9, che prevede il ricambio d'aria, l’art. 15, che impone di ridurre al minimo il sollevamento di polvere nell'ambiente mediante aspiratori, l'art. 18, che proibisce l'accumulo delle sostanze nocive, l'art.19, che impone di adibire locali separati per le lavorazioni insalubri, l'art. 20, che difende l'aria dagli inquinamenti con prodotti nocivi specificamente mediante l'uso di aspiratori, l'art. 25, che prescrive, quando possa esservi dubbio sulla pericolosità dell'atmosfera, che i lavoratori siano forniti di apparecchi di protezione". [...]


A.F.eV.A. Sardegna Onlus
Associazione Familiari e Vittime Amianto Sardegna Onlus
- Iscritta al n. 2157 del R.G.V della R.A.S., Codice Fiscale 92130010900-
- Iscritta nell'Elenco del Volontariato per la Tutela della Salute del Ministero della Salute-

c/o Garau Salvatore
Via Azuni, 39
07041 Alghero (SS)
tel e fax 079 970103 -/- cell. 347 5234072

PEC afevasardegna@pec.sardegnasolidale.it
e-mail toregarau@yahoo.it -/- afevasardegna@yahoo.it

Sostieni e Associati alla AFeVA Sardegna Onlus
c/c postale 001010391769 Oppure, IBAN : IT 06 O 07601 17200 001010391769

Dona il tuo 5 per mille alla AFeVA Sardegna Onlus, scrivi: Codice Fiscale 92130010900-

Per Saperne di più:
sito web  www.afevasardegna.it   -/- pagina Facebook
By Andrea Nieddu blog
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recente Post più vecchio Home page

Meteo

Totale visite

Archivio blog

  • ►  2024 (29)
    • ►  giugno 2024 (2)
    • ►  maggio 2024 (4)
    • ►  aprile 2024 (6)
    • ►  marzo 2024 (10)
    • ►  febbraio 2024 (5)
    • ►  gennaio 2024 (2)
  • ►  2023 (130)
    • ►  dicembre 2023 (5)
    • ►  novembre 2023 (13)
    • ►  ottobre 2023 (17)
    • ►  settembre 2023 (11)
    • ►  agosto 2023 (7)
    • ►  luglio 2023 (1)
    • ►  giugno 2023 (1)
    • ►  maggio 2023 (16)
    • ►  aprile 2023 (22)
    • ►  marzo 2023 (12)
    • ►  febbraio 2023 (11)
    • ►  gennaio 2023 (14)
  • ►  2022 (89)
    • ►  dicembre 2022 (9)
    • ►  novembre 2022 (6)
    • ►  ottobre 2022 (9)
    • ►  settembre 2022 (15)
    • ►  agosto 2022 (18)
    • ►  luglio 2022 (16)
    • ►  giugno 2022 (6)
    • ►  maggio 2022 (2)
    • ►  aprile 2022 (2)
    • ►  marzo 2022 (2)
    • ►  febbraio 2022 (4)
  • ►  2021 (56)
    • ►  dicembre 2021 (1)
    • ►  novembre 2021 (3)
    • ►  ottobre 2021 (3)
    • ►  settembre 2021 (6)
    • ►  agosto 2021 (1)
    • ►  luglio 2021 (4)
    • ►  giugno 2021 (5)
    • ►  maggio 2021 (13)
    • ►  aprile 2021 (2)
    • ►  marzo 2021 (4)
    • ►  febbraio 2021 (6)
    • ►  gennaio 2021 (8)
  • ►  2020 (125)
    • ►  dicembre 2020 (12)
    • ►  novembre 2020 (9)
    • ►  ottobre 2020 (8)
    • ►  settembre 2020 (11)
    • ►  agosto 2020 (3)
    • ►  luglio 2020 (5)
    • ►  giugno 2020 (13)
    • ►  maggio 2020 (3)
    • ►  aprile 2020 (9)
    • ►  marzo 2020 (30)
    • ►  febbraio 2020 (10)
    • ►  gennaio 2020 (12)
  • ►  2019 (126)
    • ►  dicembre 2019 (7)
    • ►  novembre 2019 (13)
    • ►  ottobre 2019 (10)
    • ►  settembre 2019 (4)
    • ►  agosto 2019 (2)
    • ►  luglio 2019 (3)
    • ►  giugno 2019 (8)
    • ►  maggio 2019 (18)
    • ►  aprile 2019 (18)
    • ►  marzo 2019 (11)
    • ►  febbraio 2019 (10)
    • ►  gennaio 2019 (22)
  • ►  2018 (515)
    • ►  dicembre 2018 (23)
    • ►  novembre 2018 (15)
    • ►  ottobre 2018 (22)
    • ►  settembre 2018 (11)
    • ►  agosto 2018 (13)
    • ►  luglio 2018 (14)
    • ►  giugno 2018 (70)
    • ►  maggio 2018 (48)
    • ►  aprile 2018 (43)
    • ►  marzo 2018 (62)
    • ►  febbraio 2018 (98)
    • ►  gennaio 2018 (96)
  • ►  2017 (1244)
    • ►  dicembre 2017 (113)
    • ►  novembre 2017 (125)
    • ►  ottobre 2017 (217)
    • ►  settembre 2017 (114)
    • ►  agosto 2017 (40)
    • ►  luglio 2017 (66)
    • ►  giugno 2017 (82)
    • ►  maggio 2017 (111)
    • ►  aprile 2017 (87)
    • ►  marzo 2017 (120)
    • ►  febbraio 2017 (109)
    • ►  gennaio 2017 (60)
  • ▼  2016 (1729)
    • ►  dicembre 2016 (103)
    • ►  novembre 2016 (173)
    • ▼  ottobre 2016 (176)
      • EMIGRATI, MURA AL CONGRESSO FASI: “IMPORTANTE REAL...
      • QUESTURA DI SASSARI Ufficio Gabinetto
      • USI CIVICI, ERRIU: LA REGIONE NON SVENDE LA SARDEG...
      • TERREMOTO, TECNICI DELLA PROTEZIONE CIVILE REGIONA...
      • Altro 8 di 46 Stampa tuttoIn una nuova finest...
      • CONVEGNO LAGO OMODEO, PIGLIARU: DEDICHEREMO SECOND...
      • QUESTURA DI SASSARI Ufficio Gabinetto
      • LEGIONE CARABINIERI SARDEGNA Comando Provinciale d...
      • La foto carfatteristiche delal gara A. Maddalena T...
      • Il gran volo per evitare il gol
      • Ilvamaddalena -Ferrini 0-1
      • Ilvamaddalen a - Ferrini 0-1
      • A. Maddalena b atte Torpe' 3-1
      • A. Maddalena batte Torpe 3-1
      • Ordinanza 200/2016 s. tERESA - bONIFACIO
      • CAPITANERIA DIPORTO
      • Pietrino Fois (Riformatori sardi): «Non esistono p...
      • A MADDALENA, COMUNITÀ DEL PARCO CHIEDE AL MINISTER...
      • CAVALLI, FALCHI AL SARDEGNA JUMPING TOUR: REGIONE ...
      • SVILUPPO LOCALE, SELEZIONATI I 15 GAL FINANZIABILI...
      • LEGIONE CARABINIERI SARDEGNA Comando Provinciale d...
      • AMAVA LO SPORT
      • IN MEMORIA DI ROK LUPO
      • IN RICORDO DI ROK LUPO
      • Designazioni Arbitri Sardegna - ECCELLENZA
      • Designazioni Arbitri Sardegna - PROMOZIONEgirone B -
      • Designazioni Arbitri Sardegna - PROMOZIONEgirone A
      • Designazioni Arbitri Sardegna - SECONDA CATEGORIAg...
      • Commissione per l’aggiornamento dei Lea: il chirur...
      • LATTE, FALCHI A ROMA: DATI DI PRODUZIONE, MINISTER...
      • Venerdì 28 Ottobre alle ore 21,00 Peppe Iodice
      • CAPO FRASCA. PIGLIARU APPLAUDITO ALL’ASSEMBLEA DEI...
      • LICEO ARTISTICO di CAGLIARI. Vargiu (Riformatori) ...
      • SANITA', ARRU: IMMEDIATA SOSPENSIONE PROVVEDIMENTO...
      • QUESTURA DI SASSARI Ufficio Gabinetto
      • DEMURO A INCONTRO SU 'VIVI INTERNET AL SICURO': "A...
      • CONVOCAZIONE CONFERENZA STAMPA
      • COMBUSTIONE ILLECITA DI RIFIUTI AL CAMPO NOMADI.
      • Porto Cervo Racing al 32° Rally della Lanterna con...
      • Caprera l’anticipo non porta bene, sconfitta ad Em...
      • SANITA', ARRU: BECERE LE POLEMICHE SU FORMAZIONE P...
      • QUESTURA DI SASSARI Ufficio Gabinetto
      • SARDO E CATALANO, AL VIA I CORSI REGIONALI
      • Fois (Riformatori): Città metropolitana: Grandissi...
      • PARCO METROPOLITANO MOLENTARGIUS-SANTA GILLA, SI A...
      • LATTIERO CASEARIO, FALCHI: GESTIONE DELLA PROSSIMA...
      • Dolore pelvico cronico: in Sardegna ne soffrono qu...
      • la Nova Pallacanestro La Maddalena punta sui giovani.
      • Nessun titolo
      • CANNONAU, SUCCESSO DELL’EDUCATIONAL TOUR PER LA ST...
      • Oggi la Direzione cittadina dei Riformatori Sardi ...
      • Il francese Philippe Gache vince la prima edizione...
      • 10 di 23 Stampa tuttoIn una nuova finestra IST...
      • AGRICOLTURA, PREMIO EUROPEO PER WEB SERIE “LOST IN...
      • matrimonio subacqueo
      • INVIATO LASSEGN O AD AMATRICE
      • QUESTURA DI SASSARI Ufficio Gabinetto
      • DEMURO INTERVIENE A INCONTRO SU SCENARI CITTA' MET...
      • EUROPA/CLIMA.  A CAGLIARI I CITIZENS DIALOGUES...
      • Parte dalla Sardegna il rilancio DEL TURISMO nel M...
      • Sanità, Cossa (Riformatori):Sbagliato pensare di a...
      • LAVORO, CHIUSA VERTENZA EX DIPENDENTI CONSORZIO LA...
      • Riforma della legge elettorale, l’Associazione Meg...
      • AMIANTO, ARRU: TANTE COSE GIA' FATTE, RUOLO DELLE ...
      • Privatizzazione aeroporto Alghero,
      • PIANI DI RIQUALIFICAZIONE URBANA, FINANZIATI 40 CO...
      • PSR, FALCHI FIRMA DECRETO PUBBLICAZIONE BANDI
      • Marittimi s teresa
      • Capo Liguori in congedo
      • appello allo sciopero
      • Lavori al S. Giovanni di Dio: divieto di transito ...
      • Il Sardaigne Historic Rally parla francese: tre tr...
      • AGENZIA SARDA ENTRATE, PACI: PEZZO IMPORTANTE VERS...
      • Cossa (Riformatori): Agenzia sarda entrate: carroz...
      • CONVITTO SORGONO. FIRINO INCONTRA SINDACI, INSEGNA...
      • I Berenguer al comando del Sardaigne Historic Rall...
      • PESTE SUINA AFRICANA, ISPETTORI UE: CAUTO OTTIMISM...
      • Giuseppe Carboni, Vittima dell'Amianto, ha vinto c...
      • 14 di 33 Stampa tuttoIn una nuova finestra LE ...
      • L’imaging e le patologie della sfera otorinolaring...
      • CONFERENZA REGIONE-ENTI LOCALI, PARERE FAVOREVOLE ...
      • TURISMO, ENIT PREMIA GUIDA SULLA SARDEGNA. CERIMON...
      • SANITÀ, IN ASSESSORATO PRIMO INCONTRO MOIRANO COI ...
      • Ieri primo giorno assoluto di gare per i piloti de...
      • Il saluto dell’Ente Parco al giornalista Francesco...
      • PESTE SUINA AFRICANA, GLI ISPETTORI DELL'UE INCONT...
      • LAVORO, RIUNITA COMMISSIONE REGIONALE SU CONTRIBUT...
      • Nessun titolo
      • All'amico Franco
      • ENERGIA, PIRAS A LA MADDALENA: L’ISOLA DIVENTI LAB...
      • FLUMINI MANNU, SPANO A ROMA: REGIONE CONTRARIA, IL...
      • LEGIONE CARABINIERI SARDEGNA Comando Provinciale d...
      • SANITA', ARRU A SASSARI: CAMBIAMO SISTEMA PER DARE...
      • INDUSTRIA, PIRAS: SOSTEGNO AZIENDE BIO-ECONOMY. AP...
      • LEGIONE CARABINIERI SARDEGNA Comando Provinciale d...
      • PD SARDEGNA e ORGIA del POTERE: dall'ALA BIRDI pa...
      • CREDITO, PIRAS: LE BANCHE SIANO VICINE ALLE IMPRES...
      • Le foto piu' caratteristiche della gara iLVAMADDAL...
      • Le foto piu' caratteristiche della gara Ilvamaddal...
    • ►  settembre 2016 (127)
    • ►  agosto 2016 (72)
    • ►  luglio 2016 (78)
    • ►  giugno 2016 (157)
    • ►  maggio 2016 (170)
    • ►  aprile 2016 (148)
    • ►  marzo 2016 (168)
    • ►  febbraio 2016 (177)
    • ►  gennaio 2016 (180)
  • ►  2015 (3166)
    • ►  dicembre 2015 (237)
    • ►  novembre 2015 (290)
    • ►  ottobre 2015 (349)
    • ►  settembre 2015 (295)
    • ►  agosto 2015 (177)
    • ►  luglio 2015 (200)
    • ►  giugno 2015 (253)
    • ►  maggio 2015 (306)
    • ►  aprile 2015 (232)
    • ►  marzo 2015 (296)
    • ►  febbraio 2015 (291)
    • ►  gennaio 2015 (240)
  • ►  2014 (2755)
    • ►  dicembre 2014 (274)
    • ►  novembre 2014 (279)
    • ►  ottobre 2014 (305)
    • ►  settembre 2014 (297)
    • ►  agosto 2014 (194)
    • ►  luglio 2014 (223)
    • ►  giugno 2014 (206)
    • ►  maggio 2014 (212)
    • ►  aprile 2014 (200)
    • ►  marzo 2014 (195)
    • ►  febbraio 2014 (159)
    • ►  gennaio 2014 (211)
  • ►  2013 (2805)
    • ►  dicembre 2013 (360)
    • ►  novembre 2013 (381)
    • ►  ottobre 2013 (272)
    • ►  settembre 2013 (281)
    • ►  agosto 2013 (158)
    • ►  luglio 2013 (207)
    • ►  giugno 2013 (223)
    • ►  maggio 2013 (248)
    • ►  aprile 2013 (190)
    • ►  marzo 2013 (191)
    • ►  febbraio 2013 (154)
    • ►  gennaio 2013 (140)
  • ►  2012 (1504)
    • ►  dicembre 2012 (114)
    • ►  novembre 2012 (147)
    • ►  ottobre 2012 (156)
    • ►  settembre 2012 (132)
    • ►  agosto 2012 (115)
    • ►  luglio 2012 (114)
    • ►  giugno 2012 (121)
    • ►  maggio 2012 (115)
    • ►  aprile 2012 (111)
    • ►  marzo 2012 (140)
    • ►  febbraio 2012 (120)
    • ►  gennaio 2012 (119)
  • ►  2011 (310)
    • ►  dicembre 2011 (90)
    • ►  novembre 2011 (97)
    • ►  ottobre 2011 (75)
    • ►  settembre 2011 (48)

I post più popolari

  • Conferenza di Paolo Bullita
  • Premiato Mauro Vladovich segretario generale della nazionale italiana DI CALCIO
  • Arrestato un giovane di Olbia

In evidenza

 

Informazioni personali

Andrea Nieddu blog
Visualizza il mio profilo completo

Segnala una violazione

Ansa Home rss

Caricamento in corso...

Ansa Ultim'ora rss

Caricamento in corso...

Archivio blog

Cerca nel blog

Avvertenza


"Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001".
Powered by Blogger.