: altro passo verso l’attuazione dei referendum
adesso lavorare
subito per la ridistribuzione ai Comuni delle competenze
. “Con il via libera
della commissione Riforme alla modifica dell’articolo 43 dello Statuto, è stato
fatto un altro significativo passo avanti verso l’attuazione dei referendum.
Ora, però, da subito il Consiglio regionale deve lavorare per approvare la legge
che ridistribuisce le competenze ai Comuni e alle loro aggregazioni”. Lo dice il
coordinatore regionale dei Riformatori sardi, Michele Cossa, commentando
l’approvazione in Prima commissione della proposta di legge costituzionale che
abolisce le Province dallo Statuto sardo.
“Si tratta – spiega Cossa – di una riforma importante, esattamente
ciò che i sardi ci hanno chiesto con il voto nei referendum del 6 maggio del
2012. Ma adesso, in attesa, che la riforma costituzionale sia completata coi
tempi previsti per la modifica dello Statuto, il Consiglio deve andare avanti
con la legge di riforma degli enti locali, ridistribuendo immediatamente ai
Comuni e alle loro aggregazioni le competenze che ora sono in capo alle
Province, seguendo il principio della sussidiarietà, differenziazione e
adeguatezza”.
Questo sì, aggiunge Cossa, “che sarà un passaggio fondamentale
per una riforma organica e rivoluzionaria della Sardegna. I Riformatori non
molleranno di un millimetro: la riforma degli enti locali, la ridistribuzione
dei poteri in capo ai Comuni è un punto fondamentale su cui saremo
intransigenti”.