Si è tenuta ieri
l’annuale assemblea plenaria dei soci
dell’associazione Avis Comunale ‘Claudio Delogu’. Dopo la verifica dei poteri,
il presidente Giovanni Marzano ha esposto la relazione sull’attività del
consiglio direttivo per l’anno 2013. L’anno passato è stato l’anno del rinnovo
delle cariche sociali, operative dallo scorso 15 marzo. Attualmente il numero
dei soci iscritti è di 423 unità, di cui 416 soci donatori e 7 soci
collaboratori. Nel 2013 si sono registrati 38 nuovi iscritti mentre 123 sono
stati quelli cancellati e/o trasferiti. L’evidente decremento del numero degli
iscritti è dovuto alla completa revisione delle posizioni di tutti i soci.
Passando alle donazioni c’è da dire che nel 2013 sono state raccolte 553 sacche
di sangue (nel 2012 furono 606). Sebbene, dunque, sia da registrare una
flessione si è rimasti, tuttavia, entro il valore di 5 donazioni ogni 100
abitanti, cosa che è motivo di soddisfazione del direttivo. Presso l‘emoteca del Centro Trasfusionale della
A.s.l. n. 2, sono state raccolte 425 sacche (nel 2012 furono 412). Men tre
presso la scuola sottufficiali sono state raccolte 128 sacche (nel 2012 furono
194): diminuzione di 66 sacche da addebitare alla cronica mancanza di corsisti,
ma resta significativa l’ampia disponibilità del comando della scuola, del
direttore, dei comandanti dei corsi.
Molte sono state
le iniziative a favore della stampa, radio, tv locali, sponsorizzazioni,
ovviamente in parte, di società sportive. L’associazione ha partecipato attivamente
a tutte le attività avisine a livello provinciale e regionale, innanzitutto
nella destinazione di risorse ai colpiti dall’alluvione del novembre scorso in
Gallura e a Olbia. Particolarmente gradito il festeggiamento del 25
anniversario dell’Avis di Luogosanto, il 9 giugno 2013, legato a questa sede in
quanto partecipe della loro rifondazione. Il 6/7 ottobre 2013, su invito della
gemellata di Porto Vecchio,
l’associazione ha partecipato all’assemblea biennale dei ‘Donneurs de
Sang Bénévoles’ di Corsica accolta fraternamente dal presidente del sodalizio
Consavela, dal presidente regionale Ferrua e dipartimentale Casile e Frizza.
Fra le manifestazioni di pubblico interesse va ricordata la borsa di studio
assegnata al neo diplomatico del Liceo ‘Garibaldi’ Fernando Pirredda, tramite
l’Avis regionale; la partecipazione alla giornata dell’Aido; la conferenza del
‘Progetto Aquilone2’; la sensibilizzazione alla donazione degli studenti degli istituti
Nautico e Liceo; la partecipazione alla Consulta del Volontariato.
L’assemblea dei
soci ha deciso di partecipare all’assemblea associativa provinciale il 29 marzo
a Santa Tersa Gallura, e a quella regionale a Tempio Pausania il 27 aprile e ha
indicato i soci delegati.
Giovanni Marzano,è
stato confermato presidente;
Pasquale e Dario Annunziata , vice
presidenti ; Tommaso Pisciotta, segretario; Renata Matei, vicesegretario; Giuseppina
Masu, amministratore; Diego FRESU, vice amministratore; Stefano GIORGI e Andrea
SILVA, consiglieri.
Peone