mercoledì 5 marzo 2014

Giovedì 6 a Nuoro e Porto Torres,

 venerdì 7 ad Alghero e Tempio Pausania e sabato 8 marzo a Perfugas, cinque incontri-dibattito con Piera Aiello, testimone di giustizia.


Dopo gli incontri-dibattito a Cagliari, Oristano e Carbonia sul tema dell'antimafia con don Tonio dell’Olio, Responsabile di Libera International, sarà in Sardegna la testimone di giustizia Piera Aiello per una tre giorni di incontri-dibattito con studenti, docenti, volontari e rappresentanti istituzionali del mondo politico, militare ed ecclesiale.

Il primo appuntamento con Piera Aiello, sul tema “La verità vive”, si svolge giovedì 6 marzo alle ore 10,00 a Nuoro presso l’Aula Magna dell’Istituto di Istruzione Superiore Statale “Francesco Ciusa”, in viale Costituzione n° 33.
Intervengono: Franco Cucca, Dirigente Scolastico dell’Istituto ospitante; Pierluigi Barigazzi, Referente del Sa.Sol. Point n. 3 di Nuoro; Giampiero Farru, Referente di Libera Sardegna e Presidente del CSV Sardegna Solidale.
Sono stati invitati, tra gli altri, il Sindaco, il Prefetto e il Vescovo.
All’incontro partecipano gli studenti delle Scuole Superiori di Nuoro.

Sempre giovedì 6 marzo, ma alle ore 16,30, Piera Aiello incontra la comunità di Porto Torres presso l’Auditorium del Liceo Scientifico Linguistico “Europa Unita”, in via Gian Lorenzo Bernini n° 1, sul tema “Cittadini corresponsabili”.
Intervengono: Beniamino Scarpa, Sindaco di Porto Torres; Cap. Romolo Mastrolia, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Porto Torres; Sottotenente Roberto Zanghì, Comandante della Tenenza della Guardia di Finanza di Porto Torres; Ispettore Capo Antonello Seghene, Comandante del Posto Fisso di Polizia di Porto Torres; Giampiero Farru, Referente di Libera Sardegna e Presidente del CSV Sardegna Solidale; Franco Fracchia, Dirigente scolastico dell’Istituto ospitante; Vittorio Sanna, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo n. 1 Scuola Secondaria “II Brunelleschi”; gli studenti dei due Istituti; le Associazioni del Presidio territoriale di Libera “Falcone e Borsellino” di Porto Torres; la Consulta del Volontariato Portotorrese; gli scout, l’Avis Comunale e la FIDAPA. Coordinano l’incontro Adonella Mellino, Presidio territoriale di Libera di Porto Torres e Luciano Pere, Referente del Sa.Sol. Point n. 24 di Porto Torres.

Venerdì 7 marzo il terzo incontro-dibattito con la testimone di giustizia Piera Aiello, sul tema “La verità vive”, è in programma ad Alghero, alle ore 10,00, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico “Enrico Fermi”, in via XX Settembre n° 229.
Intervengono:  Antonello Colledanchise, Dirigente scolastico dell’Istituto ospitante; Michele Monte, Referente Sa.Sol. Point n. 19 di Alghero; Giampiero Farru, Referente di Libera Sardegna e Presidente del CSV Sardegna Solidale.
Sono state invitate le Istituzioni del territorio.
All’incontro partecipano gli studenti delle Scuole Superiori di Alghero.

Sempre venerdì 7, ma alle ore 17,00, Piera Aiello incontra i cittadini di Tempio Pausania presso il Teatro del Carmine, in piazza del Carmine n° 1, sul tema “La verità vive”.
Intervengono: Romeo Frediani, Sindaco di Tempio P.; mons. Sebastiano Sanguinetti, Vescovo della Diocesi di Tempio Ampurias; Salvatore Mario Mulas, Prefetto di Sassari; Pasquale Errico, Questore di Sassari; Francesco Puliafito, Presidio Territoriale di Libera “Rita Atria” di Tempio P.; Maria Luisa Sari, Referente del Sa.Sol. Point n. 20 di Tempio P.; Giampiero Farru, Referente di Libera Sardegna e Presidente del CSV Sardegna Solidale.
Partecipano, tra gli altri, Angelo Tamponi e Martino Corongiu con una esibizione di break dance.

Il quinto e ultimo incontro-dibattito di questa intensa tre giorni “verso il 22 marzo a Latina” vedrà Piera Aiello intervenire sabato 8 marzo 2014 alle ore 10,00 a Perfugas, presso il Centro polivalente (Circonvallazione), sempre sul tema “La verità vive”.
Intervengono: Mario Satta, Sindaco di Perfugas; Giovanni Bartolacci, Capitano della Compagnia dei Carabinieri di Tempio Pausania; Maria Luisa Sari, Referente del Sa.Sol. Point n. 20 di Tempio P.; Adonella Mellino, Presidio territoriale di Libera “Falcone e Borsellino” di Porto Torres; Francesco Mazzeo, Presidio territoriale di Libera “Bonifacio Tilocca” di Perfugas; Giampiero Farru, Referente di Libera Sardegna e Presidente del CSV Sardegna Solidale.


Gli incontri-dibattito con Piera Aiello precedono la manifestazione nazionale del 22 marzo a Latina, città nella quale si raduneranno migliaia di persone per celebrare la XIX edizione della “Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie” promossa da Libera, associazioni nomi e numeri contro le mafie e Avviso Pubblico, Enti Locali e Regioni. “Radici di memoria, frutti d'impegno” è lo slogan che accompagnerà la giornata di quest’anno che, come le precedenti 18 edizioni, vuol ricordare tutte le vittime delle mafie e rinnovare in nome di quelle vittime l'impegno per la lotta alla criminalità organizzata.



Meteo