martedì 6 novembre 2012

Bilancio molto positivo delle iniziative per Halloween






Bilancio molto positivo delle iniziative per Halloween promosse dai ragazzi del liceo delle scienze umane e del Liceo Sociopsicopedagogico. La casa della paura è rimasta aperta per tre giorni viste le numerose richieste e le manifestazioni di gradimento espresse da tutti i visitatori. Il percorso di qualche minuto offriva momenti di vero e proprio terrore, forti emozioni ed una gran voglia di uscire il più presto possibile, ma poi tutti chiedevano di rientrare per rivedere zombie, fantasmi, uomini incatenati , spose cadavere, vampiri, persone indemoniate, carcerati, operazioni chirurgiche da vera e propria macelleria, cadaveri e mostri di tutti i tipi , un autentico girone infernale con effetti sonori e musicali degno dei migliori film horror. Per tre giorni una folla di aspiranti visitatori ha pazientato a lungo per poter entrare in quel luogo oscuro e spaventoso. Ma alla fine il gioco della finzione teatrale, dello scherzo e della sdrammatizzazione ha ripagato di tutti i momenti di attesa. I quaranta ragazzi che hanno messo in piedi e realizzato questa iniziativa sono molto soddisfatti per il buon esito del loro lavoro. Altrettanta soddisfazione per la festa di Halloween del 1 novembre organizzata in piazza Garibaldi con trampolieri, streghe e mostri, scheletri e mummie, ma anche con castagne e mele caramellate per tutti. Una festa con grande partecipazione di bambini e ragazzi, molti in maschera, che per qualche ora ha animato una piazza ormai troppo addormentata per un clima autunnale a volte poco favorevole, ma soprattutto per una condizione psicologica di evidente depressione. La musica ed i balli di questi nostri concittadini giovani e belli l’hanno fatta da padrone in una serata molto gradevole. Altrettanta soddisfazione è stata espressa dal Gruppo Teatrale L’incantesimo che ha collaborato alle due iniziative. Peone

Meteo