Il rito si è consumato e, come vuole
la tradizione del povero sovrano sono rimaste solo le ceneri. Resta , invece, nel cuore di tutti la gioia di
avere visto un Carnevale particolarmente partecipato, da tutti ,
indistintamente. I bambini sono stati una delle evidenti e colorate realtà di
questa festa di popolo.
Oltre al lavoro intenso e ricercato
compiuto dalle insegnanti della Scuola Primaria di Tempio, artefici con la
coreografa Daniela Tamponi di una indimenticabile satira a misura di bambino, da
ricordare anche i piccoli della scuola
Materna Maria Assunta che al seguito del carro "La chat Noir a Tempio"
sono diventati adorabili gattini. Dolcissimi e teneri anche i piccoli del nido
d'infanzia comunale e Nido d'Infanzia la Coccinella che a cura della Cooperativa
la Coccinella sono stati dei meravigliosi Mammamones.
Quest'anno
anche Re Giorgio si è fatto conquistare dalla genuinità dei più piccoli,
portando con se in città il suo
squadrone di Giullari di Corte. Un gruppo numerosissimo formato da 60
persone 40 delle quali bambini.
Non
sono passate inosservate le piccole Majorettes impegnate nel corteo. Le
Majorettes Città di Tempio e le Majorettes Gran Ballo New Look hanno colorato
le diverse occasioni di spettacolo offerte dal Carnevale Tempiese,
lasciando nella mente di tutti un
ricordo indelebile.
I Bambini , la forza del domani, coloro ai quali si affida la tradizione di un
evento moderno che nel passato trova le
sue migliori radici. Un modo intelligente per avvicinare i più piccoli alla
festa più sentita dal territorio, che anche quest'anno ha saputo gratificare
tutti grazie alle numerose presenze.
Il Carnevale di Tempio
2014 è stato organizzato dal Comune di Tempio
Pausania, dall'Associazione Carrasciali Timpiesu, dalla Pro Loco cittadina,
dall'Associazione Carrascialai Timpiesi e dal Centro Commerciale Naturale
Commercio 2000 e dalle classi '69 e '65.