venerdì 9 novembre 2012

Gallinaro spera ancora nell'intervento di Solinas

Dalla giornata di giovedi , i traghetti che collegano La Maddalena a Palau, stanno viaggiando secondo una nuova tabella oraria. <<A questo risultato, scrive Nicola Gallinaro assessore ai trasporti - che ci soddisfa solo in parte, si è giunti dopo una lunga serie di proposte e di pressioni esercitate dall’amministrazione comunale nei confronti dell’assessorato Regionale ai trasporti. I primi riscontri relativi all’esercizio delle nuove corse sembrano essere positivi: infatti dai dati di ieri risulta che, con la nuova rimodulazione, non si sono verificati problemi sulle banchine e non sono state lasciate macchine a terra in nessuna fascia oraria, a differenza di quanto avveniva nei giorni scorsi.>> Nella giornata di ieri, il traghetto che parte da Palau alle 20.30, alle 21, 30 e alle 22.30, ha potuto trasportare ogni volta tutte le macchine presenti all’imbarco, senza costringere nessuno a dover attendere in banchina la corsa successiva. Nell’attesa di due ore, dalle 22.30 alle 00.30, sulla banchina di Palau si sono accumulate 14 macchine che sono state tutte trasportate  col viaggio delle 00.30.
<<Riteniamo che l’attuale situazione –prosegue Gaòllinaro -presenti ancora alcune pecche, già evidenziate alla Regione nei giorni scorsi quando si stava predisponendo la rimodulazione. Ancora una volta le richieste dell’amministrazione comunale non sono state pienamente accolte e i problemi sono stati risolti solo in parte. La rimodulazione proposta dalla Regione è arrivata con molto ritardo e non ha consentito ai pendolari di organizzarsi per tempo con l’acquisto degli abbonamenti, ma il problema principale è che non sono ancora state inserite due ulteriori corse che l’amministrazione comunale aveva chiesto, in modo da garantire anche la partenza delle 6.00 da La Maddalena e quella delle 23.30 da Palau.>>
Per risolvere queste criticità, l’amministrazione comunale ha richiesto un ulteriore incontro all’assessorato ai trasporti e nella giornata di lunedì 12 novembre sarà presente a La Maddalena il funzionario regionale, con cui si discuterà degli orari in modo da trovare soluzioni per ridurre ulteriormente i disagi nelle fasce lasciate scoperte. <<Nell’occasione solleciteremo quanto già da noi richiesto e dichiarato dallo stesso assessore Solinas in Consiglio Regionale, per quanto riguarda la tariffa unica per tutti i sardi, già applicata per assurdo dal vettore privato ma non ancora da quello pubblico. >>Peone
    

Meteo