Tutto è
pronto per l’inizio del carnevale
maddalenino e domani si parte
tempo permettendo . Le
sfilate come al solito saranno tre ,la
prima sfilata di domani inizierà col
solito percorso partendo dalle Due Casette (partenza ore 15,30/16,00), Via Amm.
Magnaghi, P.za Umberto I , Via Amendola, Cala Gavetta, Via Garibaldi e finale
sempre in P.za Umberto I . Mentre la sfilata del 10 si fermerà a Cala Gavetta con il coinvolgimento dei
cacciatori che distribuiranno pennette al cinghiale, a cui seguirà la
premiazione dei carri migliori. La frittellata con Tonino Scanu e la sua equipe, in partner
con l’ANPA della protezione animali, si
effettuerà domenica e martedì per
raccogliere fondi. Mentre il
9 febbraio serata al Bulldog dedicata per
raccogliere fondi.Il finale si svolgerà in piazza Umberto I il 17 febbraio con la pentolaccia, con giochi per bambini gestiti
da Antonello Camarda.Il programma è stato presentato ieri nella sala riunioni del comune alla presenza del
presidente del comitato carnevalesco “ Amici del carnevale “ Silvio Ornano e
dell’assessore Gian Vincenzo Belli
che in un momento cosi
di crisi non gli ha permesso,
purtroppo, di fornire al comitato l’aiuto che avrebbe voluto per cui ha ripiegato più che altro su aiuti di altro
tipo, quali l’appoggio logistico che gli
era stato chiesto, e per quel ha potuto, finanziando 1.200 euro, per abbreviare i tempi.
<<Ci saranno 13 carri e altri gruppi a piedi per un totale di 700
figuranti,- ha detto Belli-
pertanto credo che siamo riusciti
nonostante la crisi a dare un divertimento per tutti. Per quanto riguarda la
realizzazione dei carri abbiamo autorizzato il terreno del ‘Delfino’ con una
promessa che al termine dei festeggiamenti il luogo dovrà essere ripulito e
bonificato da parte di coloro che lo stanno usando>> . L’assessore ricorda sopra tutto che è in vigore
l’ordinanza per il divieto per l’uso delle bombolette
spray.Gongola il presidente Silvio Ornano:, felice di aver aperto un discorso con l’amministrazione per
quanto riguarda il ricovero dei mezzi e delle attrezzature per le prossime
manifestazioni. <<In effetti stavolta stiamo lavorando per strada, quindi
mando un plauso a tutti coloro che si sono impegnati a dispetto di tutte
difficoltà. L’amministrazione ha rischiato nel darci l’autorizzazione a
costruire i carri a cielo aperto realizzato nell’area del ‘Delfino’. Lì abbiamo
messo su un’impalcatura con tubi innocenti e stiamo costruendo carri in queste
condizioni. Non è stato facile. I ragazzi hanno lavorato praticamente anche di
notte e ogni momento libero. Grazie a tutti.>>Il ringraziamento lo invia
anche
A tutti coloro che hanno prestato il loro
aiuto ed a tutte le autorità, i VV Urbani, i VV del Fuoco, le associazioni di
volontariato che gli sono stati vicino.<< Lo spirito carnevalesco deve
poter essere messo in campo anche in altre occasioni e mi auguro che lo sia
anche per il carnevale estivo perché lo stiamo preparando con molta cura e sarà
una bella manifestazione>>> peone